Che ne pensate di questa cosuccia?

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Openboat »

@Albodo
Mi piacerebbe vedere un laterale completo dell'opera viva :cool:.... insieme ad altre prospettive....
Questo e' veramente un : :smt029
God is my copilot
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

ora cerco
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Kraken »

Una visione completa della carena non si può avere??'Comunque a me sembrano redan ma questo non cambia,la carena a forma di "banana"(mi scuso ma non è per arrecare offesa ma solo cio che vede la mia immaginazione),dicevo,certamente sarà già stata testata ed anche con mare formato e con quella "strana"prua deve dare la possibilità di volare sulle onde e ricadere senza tanti sbattimenti e sempre con la prua fuori dall'acqua,con i tre punti su cui poggia la carena,i punti laterali hanno solo la funzione di sostenere ed equilibrare la carena,tipo un trimarano per intenderci.Il mio dubbio è:Con la velocità di punta ed anche con quella di crociera elevate certamente,se malauguratamente prende un onda,tipo muro,e può capitare,cosa accade alla barca??? Io la vedo come impattare e fermarsi di colpo in quell'onda,la prua,per come è fatta la barca,non la porta fuori. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

laterale.JPG
Questo è il meglio che ho.
laterale.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

Sono contento che vi piaccia, ragazzi.
Ne ho una marea di barche viste così.
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

Kraken ha scritto:Una visione completa della carena non si può avere??'Comunque a me sembrano redan ma questo non cambia,la carena a forma di "banana"(mi scuso ma non è per arrecare offesa ma solo cio che vede la mia immaginazione),dicevo,certamente sarà già stata testata ed anche con mare formato e con quella "strana"prua deve dare la possibilità di volare sulle onde e ricadere senza tanti sbattimenti e sempre con la prua fuori dall'acqua,con i tre punti su cui poggia la carena,i punti laterali hanno solo la funzione di sostenere ed equilibrare la carena,tipo un trimarano per intenderci.Il mio dubbio è:Con la velocità di punta ed anche con quella di crociera elevate certamente,se malauguratamente prende un onda,tipo muro,e può capitare,cosa accade alla barca??? Io la vedo come impattare e fermarsi di colpo in quell'onda,la prua,per come è fatta la barca,non la porta fuori. :smt039 :smt039 :smt039
Da questo punto di vista chi ha disegnato la barca per me è un genio; ed è anche un mio amico.
Quando la barca è ferma, è come avesse la chiglia piatta.
In movimento, ripeto, un coltello.
Ho avuto un racconto (non di questa, che dovrebbe essere meglio) ma dell'altra simile con un mare spaventoso alle bocche di Bonifacio che, se non conoscessi chi me lo ha raccontato e non avessi visto il filmato, non potrei crederci.
Capite perché lasciarla marcire mi rode un po' ?
E di nuovo...Ma, mi, mo, boh...
Da solo poi....
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da marcoevo »

E il filmato non si rimedia?!!

Mi piacerebbe vederlo.


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

Per quello, prima bisogna finire la barca!
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da marcoevo »

Ehhhh ... Dell'altra simile, quello che hai visto tu!


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

l'altra é l'abalon 38
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da coma66 »

albodo ha scritto:Non so si si è capito, ma a me piace la storia....

eh eh eh .........benvenuto..... :smt023 :sarc :sarc
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da bebo »

Mi sono perso qualcosa.. :smt017 Ma le carene sono due, mono e bimotore per la stessa barca? :smt017
Anche io penso che quelle aperture siano dei Redan che ti sparano l'acqua fuori ai lati incollando la carena sul filo dell'acqua :smt102
@ Albodo
Se hai la possibilità di prelevare l'azienda, disegni, progetti, barca, caxxi e mazzi vari, e la forza e le competenze di portare avanti un progetto del genere.... cosa aspetti? Completi questa e la pubblicità te la fai portandola in giro per mare.
Ci metti una scritta sulle murate; Ti piace? la vuoi? pagami e te ne faccio una uguale! :sarc :sarc :sarc

Ma ste foto con il contagocce??? e posta tutto va!!! :cool: :Ola
Umberto
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

Allora....
1) non ci sono due barche: ho postato la foto di un sistema di elica di superficie per farlo vedere a Coma, ma non è della brca.
2) i motori sono due, da 560 hp, Iveco, e non due da 450 come avevo scritto.
3) Confermo che il redan della foto serve solo ad aspirare aria per le eliche e non per rompere i filetti.E' un sistema nuovo con geometria che segue l'opera viva per quel che serve alla cavitazione delle eliche.
4) Oggi sarà meno spilorcio di foto.
:smt039

PS proprio 10 minuti fa ho finito un bella telefonata per la nautica italiana; in anteprima sappiate che entro primavera ne vedrete delle belle con gli Indiani ( non i pellerossa...)
Avatar utente
VincenzoL
Appassionato
Messaggi: 1369
Iscritto il: 16 ott 2012, 10:02
Imbarcazione posseduta: CRANCHI GIADA 30.
Dove Navighiamo: COSTIERA CILENTANA - GOLFO POLICASTRO ( zona sud SALERNO ) - COSTIERA AMALFITANA.
Località: COSTIERE SALERNITANE

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da VincenzoL »

Molto bella per me, aggressiva al punto giusto e sicuramente schizza. Non e' una barca per me, io sono per la tranquillita' e se non la trovi almeno a mare ( la tranquillita' hehehehe) dove vuoi trovarla, dobbiamo sempre correre? hehehehehe :smt044 :smt082


:inchino :smt102 :muro :smt038
Mare, la felicità eterna.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Openboat »

albodo ha scritto:Confermo che il redan della foto serve solo ad aspirare aria per le eliche
Allora avranno una specie di canalizzatore/convogliatore,e quindi non e' un redan di carena, bensi' una specie di presa statica!!
Foto,foto del particolare!!!! :smt026
God is my copilot
Rispondi