Che ne pensate di questa cosuccia?

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Openboat »

Beh! Ovviamente anche lo scarico partecipa a ventilare il dorso del nostro N.A.C.A...... :sarc :sarc :sarc
Notare l'elica di poppa....purtroppo non si puo' avere la botte piena e........ :smt102
God is my copilot
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

Così più o meno c'è tutto per farsi un'idea.
Il cruscotto mi sembra sobrio.
così non è capovolta.JPG
cruscotto 46.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

Del resto, Open, un po' di aiuto per l'ormeggio non è così sgradevole.
Avatar utente
sandro006
Appassionato
Messaggi: 2222
Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
Imbarcazione posseduta: stefini 36 bialbero anni 80
Dove Navighiamo: golfo di trieste
Località: sesto al reghena pordenone

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da sandro006 »

Openboat ha scritto:
sandro006 ha scritto:quei punti in cui le pressioni sono molto elevate vanno controllati e rafforsati strutturalmente.
Certamente Sandro! Ma con molta probabilita' il cedimento della struttura non e' derivato da un profilo di carena simile,forse da un cedimento strutturale, se non da una polimerizzazione sbagliata.E' noto che in un profilo dove insiste uno "Step o Redan" che dir si voglia,dopo lo scalino la pressione DINAMICA diminuisce....... ;)

P.S. OT
A proposito,quando ti stabilisci definitivamente su Pippo??? :smt039
purtroppo a causa di problemi personali mi devo accontentare dei fine settimana e dei giorni liberi dal lavoro.
inoltre sono a casa da tre settimane a causa di una congiuntivite curata male . :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

Ti consiglio i vecchi rimedi....... :sneaky
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

Caspita ragazzi con che voracità guardate le foto!
Sembra quasi di essere in un forum di gente appassionata di nautica!!!! :sarc
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Marenostrum66 »

il fatto è che indiscutibilmente è una barca interessante e originale... poi se vada o meno non so...

ma le manette a sinistra sono perchè è la versione per mancini?
bellissimi i televisori davanti, uno dei due spero possa proiettare l'immagine di cosa c'è davanti per i timonieri sotto al metro e settanta....
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Kraken »

Gli scarichi di poppa erano intuibili,solo quelli potevi mascherare a quell'altezza,l'elichetta di poppa per le manovre,(la botte piena e la moglie ubriaca)ma non è che è collegata al computer di bordo per correzzioni in navigazione?? :smt017 :smt017 Una carena sviluppata in progressione con l'aumento progressivo della velocità,molto probabilmente sviluppata in vasca,tipo galleria dell'acqua,come le auto con il vento.Mi resta sempre il dubbio della prua :smt017 :smt017 :smt017 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

Kraken ha scritto:Gli scarichi di poppa erano intuibili,solo quelli potevi mascherare a quell'altezza,l'elichetta di poppa per le manovre,(la botte piena e la moglie ubriaca)ma non è che è collegata al computer di bordo per correzzioni in navigazione?? :smt017 :smt017 Una carena sviluppata in progressione con l'aumento progressivo della velocità,molto probabilmente sviluppata in vasca,tipo galleria dell'acqua,come le auto con il vento.Mi resta sempre il dubbio della prua :smt017 :smt017 :smt017 :smt039 :smt039 :smt039
:smt083
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da marcoevo »

Marenostrum66 ha scritto:il fatto è che indiscutibilmente è una barca interessante e originale... poi se vada o meno non so...

ma le manette a sinistra sono perchè è la versione per mancini?
bellissimi i televisori davanti, uno dei due spero possa proiettare l'immagine di cosa c'è davanti per i timonieri sotto al metro e settanta....

le manette a sx io le ho avute e non creano problemi di guidabilità....però avevo anche la guida a sx....qui invece con la guida a dx secondo me sono pericolose ,, è facile che qualche ospite le colpisce in porto in manovra ecc...
marco
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

@ kraken
Nella foto mascherata, curiosone, noterai che le eliche sono più arretrate che nell'altra foto.
Per capire l'angolo ottimale è stato costruito un oggetto che permette di capire la corretta angolazione dell'albero.
Il vantaggio di avere l'albero fisso, vale la pena dei sacrifici per il settaggio.
Forse.
Poi c'è da dire anche sul livello cui l'elica è fissata.
Insomma, è qui l'ultimo rebus.
@ marenostrum
Il cruscotto ha le manette a sx come gli aerei da acrobazia e gran parte delle barche da corsa.
Le "televisioni" sul cruscotto sono una :smt061 molle.
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

Forse avrei dovuto mettere "sobrio" tra virgolette....
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

Openboat ha scritto:Beh! Ovviamente anche lo scarico partecipa a ventilare il dorso del nostro N.A.C.A...... :sarc :sarc :sarc
Notare l'elica di poppa....purtroppo non si puo' avere la botte piena e........ :smt102

National Advisory Committee for Aeronautics

Una presa d'aria NACA,[1] o più propriamente un condotto NACA, dall'originale in inglese NACA duct, è una forma comunemente usata di presa d'aria che genera una bassa resistenza aerodinamica. Talvolta definita apertura NACA (NACA scoop o NACA Inlet) fu in origine sviluppata nel 1945 dalla statunitense NACA - National Advisory Committee for Aeronautics, il predecessore della NASA.

NACA

Si tratta di una processione religiosa che si svolge il venerdì santo a Catanzaro ed in altri centri calabresi. Al centro della processione c'è la naca (termine dialettale che deriva dal greco nachè, che significa culla), nella quale è adagiato il corpo di Gesù.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Openboat »

@Albodo
No ! la "naca" o culla in dialetto meridionale Italico non c'entra nulla :smt018 ..............che fantasia pero' !! :smt044 :smt044

Mi riferivo al profilo aerodinamico N.A.C.A. concavo-convesso dell'elica di superficie.In pratica la ventilazione viene scaricata in parte (non tutta) sul dorso del profilo N.A.C.A. appunto!
Il significato di N.A.C.A. l'hai gia' dato :smt102
God is my copilot
Avatar utente
Steno66
Appassionato
Messaggi: 34
Iscritto il: 03 set 2012, 18:15
Imbarcazione posseduta: pilotina 21 piedi
Dove Navighiamo: LAGUNA VENEZIA

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Steno66 »

bella, ma mi sa da narcotrafficante.
Barca rotta, marinaio scapolo
Rispondi