


secondo me se la rifacessero (in VTR) e con la tecnologia attuale, la venderebbero ancora

bebo ha scritto:Belle barche vecchie? Con carene lisce? allora io dico squalo 38!!![]()
![]()
secondo me se la rifacessero (in VTR) e con la tecnologia attuale, la venderebbero ancora
bebo ha scritto:Belle barche vecchie? Con carene lisce? allora io dico squalo 38!!![]()
![]()
secondo me se la rifacessero (in VTR) e con la tecnologia attuale, la venderebbero ancora
Bebo, l'unico valido motivo per passare dal metallo alla VRT è la possibilità di avere le curve.bebo ha scritto:Belle barche vecchie? Con carene lisce? allora io dico squalo 38!!![]()
![]()
secondo me se la rifacessero (in VTR) e con la tecnologia attuale, la venderebbero ancora
Beh in VTR ,con un buono stampo ed ordini in portafoglio, le sforni che è un piacere,albodo ha scritto:Bebo, l'unico valido motivo per passare dal metallo alla VRT è la possibilità di avere le curve.bebo ha scritto:Belle barche vecchie? Con carene lisce? allora io dico squalo 38!!![]()
![]()
secondo me se la rifacessero (in VTR) e con la tecnologia attuale, la venderebbero ancora
Questo, lo dico e lo condivido, a detta di tutti i progettisti e di tutti i costruttori.
A che serve la VTR in una barca pensata per non avere curve?
Posso capire il carbonio, ma la VTR...?
JMOCO
nn lo è, infatti!wizard ha scritto:Ma perchè quello squalo 38 è il lamiera?![]()
ero convinto che si trattasse di compensato marino![]()
![]()
No, polter, in questo sbagli.Polterchrist ha scritto:il vantaggio del vtr è anche il peso
una barca d'acciaio è piu resistente, ovviamente, ma pesa anche molto di piu
Devi sapere che il "legno" strutturale,a parita' di peso e' resistente come l'acciaio,ed ha una peculiarita' che l'acciaio non possiede: Non si stressa e non ha memoriaGas77 ha scritto:mmm questa cosa mi sorprende. Credevo che oggi le imbarcazioni fossero realizzate prevalentemente con sandwich pvc e non legno. Questo per conferire un adeguata resistenza (che non vuol dire necessariamente pari all'acciaio) e mantenere il peso basso.
Quotone...Openboat ha scritto:Devi sapere che il "legno" strutturale,a parita' di peso e' resistente come l'acciaio,ed ha una peculiarita' che l'acciaio non possiede: Non si stressa e non ha memoriaGas77 ha scritto:mmm questa cosa mi sorprende. Credevo che oggi le imbarcazioni fossero realizzate prevalentemente con sandwich pvc e non legno. Questo per conferire un adeguata resistenza (che non vuol dire necessariamente pari all'acciaio) e mantenere il peso basso.