secondo me se la rifacessero (in VTR) e con la tecnologia attuale, la venderebbero ancora
Che ne pensate di questa cosuccia?
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Belle barche vecchie? Con carene lisce? allora io dico squalo 38!!

secondo me se la rifacessero (in VTR) e con la tecnologia attuale, la venderebbero ancora
secondo me se la rifacessero (in VTR) e con la tecnologia attuale, la venderebbero ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Umberto
- Jstar
- Appassionato
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 14 feb 2007, 16:06
- Dove Navighiamo: Sorrento - Capri - Ischia - Costiera Amalfitana - Cilento
- Località: Portici - Castellammare di Stabia
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
bebo ha scritto:Belle barche vecchie? Con carene lisce? allora io dico squalo 38!!![]()
![]()
secondo me se la rifacessero (in VTR) e con la tecnologia attuale, la venderebbero ancora
Quoto alla grande!!
Guido
- Gig8
- Appassionato
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 16 feb 2010, 21:46
- Dove Navighiamo: Golfo di Policastro
- Località: Maratea
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
bebo ha scritto:Belle barche vecchie? Con carene lisce? allora io dico squalo 38!!![]()
![]()
secondo me se la rifacessero (in VTR) e con la tecnologia attuale, la venderebbero ancora
Linea fantastica, purtroppo nn l'ho mai visto dal vivo..
Bambolina
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Bebo, l'unico valido motivo per passare dal metallo alla VRT è la possibilità di avere le curve.bebo ha scritto:Belle barche vecchie? Con carene lisce? allora io dico squalo 38!!![]()
![]()
secondo me se la rifacessero (in VTR) e con la tecnologia attuale, la venderebbero ancora
Questo, lo dico e lo condivido, a detta di tutti i progettisti e di tutti i costruttori.
A che serve la VTR in una barca pensata per non avere curve?
Posso capire il carbonio, ma la VTR...?
JMOCO
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
quella serie di Squalo veniva fatto in compensato marino
Però...pero', a pensarci bene anche in carbonio (lasciato a vista) non dispiacerebbe affatto

Però...pero', a pensarci bene anche in carbonio (lasciato a vista) non dispiacerebbe affatto
Umberto
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Che ne pensate di questa cosuccia?
Io quella cè l'ho avuta vicino a Procida !!! Molto bella da maniaco !!
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- chris
- Appassionato
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
- Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
- Località: ancona
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Beh in VTR ,con un buono stampo ed ordini in portafoglio, le sforni che è un piacere,albodo ha scritto:Bebo, l'unico valido motivo per passare dal metallo alla VRT è la possibilità di avere le curve.bebo ha scritto:Belle barche vecchie? Con carene lisce? allora io dico squalo 38!!![]()
![]()
secondo me se la rifacessero (in VTR) e con la tecnologia attuale, la venderebbero ancora
Questo, lo dico e lo condivido, a detta di tutti i progettisti e di tutti i costruttori.
A che serve la VTR in una barca pensata per non avere curve?
Posso capire il carbonio, ma la VTR...?
JMOCO
Daniele
- Steno66
- Appassionato
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 03 set 2012, 18:15
- Dove Navighiamo: LAGUNA VENEZIA
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
l'ho vista dal vivo in cantiere, un mostro !
Barca rotta, marinaio scapolo
- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Ma perchè quello squalo 38 è il lamiera?
ero convinto che si trattasse di compensato marino

ero convinto che si trattasse di compensato marino
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
nn lo è, infatti!wizard ha scritto:Ma perchè quello squalo 38 è il lamiera?![]()
ero convinto che si trattasse di compensato marino![]()
![]()
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
il vantaggio del vtr è anche il peso
una barca d'acciaio è piu resistente, ovviamente, ma pesa anche molto di piu
una barca d'acciaio è piu resistente, ovviamente, ma pesa anche molto di piu
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
No, polter, in questo sbagli.Polterchrist ha scritto:il vantaggio del vtr è anche il peso
una barca d'acciaio è piu resistente, ovviamente, ma pesa anche molto di piu
La classifica del peso, crescendo è:
Compositi nobili/ titani
Leghe leggere, alluminio. --legno
acciaio -- legno
VTR --legn0
legno
Il legno, per caratteristiche decise dal costruttore, può essere posizionato dalla 3a posizione in su.
In ogni caso, a parità di robustezza, MAI il vtr può competere in termini di peso con il metallo.
Come mai una vela potrà competere in termini di peso con un catamarano.
- Gas77
- Appassionato
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 20 gen 2012, 12:23
- Dove Navighiamo: Grecia
- Località: Milano est
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
mmm questa cosa mi sorprende. Credevo che oggi le imbarcazioni fossero realizzate prevalentemente con sandwich pvc e non legno. Questo per conferire un adeguata resistenza (che non vuol dire necessariamente pari all'acciaio) e mantenere il peso basso.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Devi sapere che il "legno" strutturale,a parita' di peso e' resistente come l'acciaio,ed ha una peculiarita' che l'acciaio non possiede: Non si stressa e non ha memoriaGas77 ha scritto:mmm questa cosa mi sorprende. Credevo che oggi le imbarcazioni fossero realizzate prevalentemente con sandwich pvc e non legno. Questo per conferire un adeguata resistenza (che non vuol dire necessariamente pari all'acciaio) e mantenere il peso basso.
God is my copilot
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Quotone...Openboat ha scritto:Devi sapere che il "legno" strutturale,a parita' di peso e' resistente come l'acciaio,ed ha una peculiarita' che l'acciaio non possiede: Non si stressa e non ha memoriaGas77 ha scritto:mmm questa cosa mi sorprende. Credevo che oggi le imbarcazioni fossero realizzate prevalentemente con sandwich pvc e non legno. Questo per conferire un adeguata resistenza (che non vuol dire necessariamente pari all'acciaio) e mantenere il peso basso.
Inoltre, per avere determinate prestazioni, rinunciano alla durata e non badando ai costi, il legno può addirittura competere in peso con l'alluminio!
E a questo aggiungo che navigare con una barca di legno ben fatta non è paragonabile a VTR o metalli....