Che ne pensate di questa cosuccia?
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Non sono dei redan?
non riesco a vedere la parte sotto dell'opera viva....
non riesco a vedere la parte sotto dell'opera viva....
....VENTO IN POPPA!!!!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
R: Che ne pensate di questa cosuccia?
Se questa carena naviga sfruttando l'effetto suolo, quelle scanalture servono per succhiare l'aria da schiacciare sotto al tunnel di carena........
Inviato dal mio BC1003 con Tapatalk 2
Inviato dal mio BC1003 con Tapatalk 2
Homosapiensnonurinatinventum
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
no no...l'effetto suolo è quello che sembra un aereo! questa è una opera viva che poggia di fatto sui tre punti
Poiché so che ci sono delle prese per ventilare le eliche e non sono certo che siano solo redan, domani chiamo e mi faccio dire.
Poiché so che ci sono delle prese per ventilare le eliche e non sono certo che siano solo redan, domani chiamo e mi faccio dire.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
R: Che ne pensate di questa cosuccia?
Appunto, per schiacciare qualcosa sotto la carena, quel qualcosa deve entrare da qualche parte ed ecco che quei canali fanno da porta di ingresso per colmare la depresione creata dalla carena creando cosi il cuscino d' aria sul quale las barca scivolera......
Inviato dal mio BC1003 con Tapatalk 2
Inviato dal mio BC1003 con Tapatalk 2
Homosapiensnonurinatinventum
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
R: Che ne pensate di questa cosuccia?
I russi avevano inventato l'ecranoplano......una buona dea ma poco pratica per come la avevasno realizzata.
Inviato dal mio BC1003 con Tapatalk 2
Inviato dal mio BC1003 con Tapatalk 2
Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
@Massimo
Giusto quel che dici ma,sotto la carena non si genera "depressione" bensi' "Pressione".Quella scanalatura laterale,sempre che sia una presa d'aria,proprio li' si crea la "Depressione" cioe' aspira l'aria o acqua che sia. (paradosso Bernoulliano)
Giusto quel che dici ma,sotto la carena non si genera "depressione" bensi' "Pressione".Quella scanalatura laterale,sempre che sia una presa d'aria,proprio li' si crea la "Depressione" cioe' aspira l'aria o acqua che sia. (paradosso Bernoulliano)

God is my copilot
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Ci sarebbe da dire pero una cosa: il papà dell'ekranoplano era il barone BArtini, di Fiume.
Un ingegnere supercomunista che visse in URSS e malgrado fu messo in galera, restò fedele al PCUS.
Disegnò l'unico bombardiere diesel mai costruito ed usato in tempo di guerra.
Ed una serie di altre cose strane.
Come era lui, del resto.
@open
Quasi sicuramente è la presa d'aria per le eliche, come ti dicevo. Voglio essere certoi prima di affermarlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Eccolo qui, il Bartini!
Nato a Fiume nel 1897. Guarda, guarda, che bel umett!!

Nato a Fiume nel 1897. Guarda, guarda, che bel umett!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Non so si si è capito, ma a me piace la storia....
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Per meglio farvi capire, qui non c'è effetto suolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
@marco
Due da 450hp
Due da 450hp
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
albodo ha scritto:x coma
Ecco un tipo di elica di superficie fissa.
Pensavo che era questa la carena con il motore unico !!!??......

marco
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
ho postato per coma delle eliche di superficie fisse ma come vedi sono due gli spazi per lo scasso delle eliche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Il compito di uno "Step" o "Redan" letteralmente uno "scalino", è quello di deviare lateralmente l'acqua accumulata sotto la carena, in modo da formare un cuscino d'aria che consenta un alleggerimento della pressione(tramite una depressione), migliori prestazioni, miglior stabilità, un comfort decisamente superiore e consumi sensibilmente più contenuti grazie al minor sforzo del motore.Marenostrum66 ha scritto:Non sono dei redan?
non riesco a vedere la parte sotto dell'opera viva....

God is my copilot