Che ne pensate di questa cosuccia?

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
teoteo
Moderatore
Messaggi: 1084
Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Endurance 41 + Brube Shark
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Dolo VE

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da teoteo »

certo che a questo punto... dato lo scafo e le velleità di performance... ci sarebbe stato tutto un bel idrogetto!
IMHO (a mio modesto parere)
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da coma66 »

In una fase di recessione forte e strutturale come la nostra, non c'è spazio per il futile che non sia acquistabile con relativi pochi soldi.
E' chiaro he ci sono le dovute eccezioni, ma queste non sono la regola....
Il comparto manufatturiero è soffocato dalle importazioni selvagge, dalle regolamentazioni assurde, dai vari regolamenti sulla sicurezza ecc.
Le attività commerciali produttive chiudono e il settore "terziario" aumenta, nel nostro paesino, venti anni fa c'erano due pizzerie due barbieri ed una estestista, eravamo 4500 persone.
Oggi siamo in 5500 i mille in piu sono estracomunitari, abbiamo 8 pizzerie, 11 tra parrucchiere e barbiaeri, 10 centri estetici............ma chi ci va in questi posti se non si hanno soldi da spendere?
Se a cio aggiungiamo la supersaturazione del mercato creata dal leasing nautico....ma che speranza abbiamo?

La nautica è finita per almenoi un decennio in Italia.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Ser Magellano »

per come la vedo io..
la barca e' bella ma abbraccia un certo e limitatoto segmento di amatori,,gli amanti della velocita e gli eccentrici..
solitamente questi sono anche granosi,,penso che il rischhio equivalga al rischio tutto,,o va o affondo,,se va andra alla grande se non va perdo tutto..
oggi in italia siamo in contrazione,,la gente non spende perche timorosa di essere oggetto di facili controlli e non si espone,,sopratutto con oggetti di lusso..
questa barca ha tutte le caratteristiche per essere esportata in america,,cina,,giappone,,dove i giovani rampanti si esibiscono in dimostrazione di potenza eccentrica..

per quanto riguaarda il costo della barca e degli stampi,,se al prezzo di una barca ti porti a casa un'azienda,,stampi progetto e quant'altro,,se si hanno i denari sufficienti e il credo in un progetto,,perche no??si completa il prototipo e s'investe nel marketing allla prima vendita o alle prime numerose richieste(wow) s'inizia l'avventura...ford sosteneva che ,,su 1.000.000,00 di dollari andavano spesi 999.000,00 in pubblicita e uno in prodotto..concordo in toto e' un progetto in sola ascesa in questo momento,,mi compro la barca per gusto personale e se va,,ne impianto la produzione...
dico solo cio che penso
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da coma66 »

teoteo ha scritto:certo che a questo punto... dato lo scafo e le velleità di performance... ci sarebbe stato tutto un bel idrogetto!

Ma quando mai....l'idrogetto è una fregatura poazzesca, le barche che lo hanno adottato non hanno mercato, consumano tanto e vanno poco........
L'idea di una sola elica di superficie invece mi intriga assai e sono certo che sebbene a scapito della sicurezza che la ridondanza del doppio motore da, tecnicamente è una soluzione geniale.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

teoteo ha scritto:certo che a questo punto... dato lo scafo e le velleità di performance... ci sarebbe stato tutto un bel idrogetto!
No teo; quello scafo è l'antitesi dell'ìdrogetto.
E' fatto per permettere la cavitazione delle eliche, che è il presupposto principe delle eliche di superficie.
Esattamente l'opposto dell'idrogetto, che ha bisogno di avere acqua "pressata" e pulita in aspirazione.
Inoltre l'idrogetto dà il suo massimo rendimento solo al massimo regime per cui è impostato e la curva di spinta precipita sotto quel livello.
Anche se...per navi di grandi dimensioni, che fanno viaggi transatlantici pare che ultimamente l'idrogetto dia dei risultati notevoli.

L'elica di superficie...è un assurdo fisico; è la dimostrazione empirica che uno su di una gamba ha efficienza maggiore di uno che ha due gambe.
Però, alla fine, se l'elica e giusta, se lo scafo è giusto e se le impostazioni ben settate, è proprio così.
Incredibilmente.
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

Magellano ha scritto:per come la vedo io..
la barca e' bella ma abbraccia un certo e limitatoto segmento di amatori,,gli amanti della velocita e gli eccentrici..
solitamente questi sono anche granosi,,penso che il rischhio equivalga al rischio tutto,,o va o affondo,,se va andra alla grande se non va perdo tutto..
oggi in italia siamo in contrazione,,la gente non spende perche timorosa di essere oggetto di facili controlli e non si espone,,sopratutto con oggetti di lusso..
questa barca ha tutte le caratteristiche per essere esportata in america,,cina,,giappone,,dove i giovani rampanti si esibiscono in dimostrazione di potenza eccentrica..

per quanto riguaarda il costo della barca e degli stampi,,se al prezzo di una barca ti porti a casa un'azienda,,stampi progetto e quant'altro,,se si hanno i denari sufficienti e il credo in un progetto,,perche no??si completa il prototipo e s'investe nel marketing allla prima vendita o alle prime numerose richieste(wow) s'inizia l'avventura...ford sosteneva che ,,su 1.000.000,00 di dollari andavano spesi 999.000,00 in pubblicita e uno in prodotto..concordo in toto e' un progetto in sola ascesa in questo momento,,mi compro la barca per gusto personale e se va,,ne impianto la produzione...
:inchino :inchino
Esattissimo.
Mi compro la barca per gusto personale e se va,ne impianto la produzione...e la domanda che mi sto ponendo è proprio questa.
Tra l'altro, come cantiere, non ci sono troppe rotture di palle dei nostri amici in grigio.
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Ser Magellano »

c'e' solo un modo per saperlo,,mandare avanti il progetto,,prenderla come un gioco,,credendoci e senza pero farsi infatuare da previsioni ottimistiche,,se va che vada se no estata una bella avventura...
ti piace la barca??completarla non ti fa perdere soldi??pubblicizzarla non e un problema?? BUON LAVORO....
dico solo cio che penso
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

Esatto, Magellano, esatto.
Avatar utente
teoteo
Moderatore
Messaggi: 1084
Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Endurance 41 + Brube Shark
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Dolo VE

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da teoteo »

ok... riguardo l'idrogetto grazie delle delucidazioni.

Nota a margine:
qui non è questione di aspettare che finisca la crisi... è questione di imparare che le cose son cambiate... pressochè definitivamente, ed in maniera epocale.
Non è che non ci sia più crescita, solo.... non è più qui!
E non ci tornerà prima di cicli economici medio-lunghi: decenni.
Chiedi ad un brasiliano se c'è la crisi, o ad un russo, o ad un cinese, ad un Dubaiese (si dice così?)...
Ergo l'avventura della barca, come già detto meglio di me da altri, ci sta se rivolta ad un 90% di export verso tali paesei, con il marketing adeguato che ciò comporta...
IMHO (a mio modesto parere)

ciao a tutti
IMHO (a mio modesto parere)
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

I russi e quelli del Dubai mica se la passano bene...
ed il problema è che ai cinesi non piacciono le barche.
Chissà come mai si sono comprati Ferretti....Boh!?!?
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da coma66 »

Sono stato per lavoro a Cipro.....La rimini dei russi.....

Ferrari Porche e lamborghini com se piovesse....
Un tassista mi ha detto che un russo suo amico ha una aereo personale, un Airbus 320........ :Ola
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Manuela »

teoteo ha scritto: Chiedi ad un brasiliano se c'è la crisi, o ad un russo, o ad un cinese, ad un Dubaiese (si dice così?)...
L'abitante di Dubai si chiama emirata, anche se è uomo! ;)
:smt039 :smt039
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

coma66 ha scritto: Porche com se piovesse....
:Ola
Mi sa che mi dovrò presto trasferire .....
Avatar utente
teoteo
Moderatore
Messaggi: 1084
Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Endurance 41 + Brube Shark
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Dolo VE

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da teoteo »

albodo ha scritto:
coma66 ha scritto: Porche com se piovesse....
:Ola
Mi sa che mi dovrò presto trasferire .....
puahahaha
IMHO (a mio modesto parere)
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Openboat »

La prima barca mi piace :smt038 ! Non capisco pero' cosa sia la scanalatura che ho evidenziato con la freccia? e' uno "step" ??? :smt017
46-1 a.jpg
:smt039
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Rispondi