Che ne pensate di questa cosuccia?
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Che ne pensate di questa cosuccia?
Su l'abalon 38 al big blu un paio di anni fa ci sono stato sopra un po' .... Lo guardata parecchio ....
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Che ne pensate di questa cosuccia?
albodo ha scritto:eccone un'altra
A me piace , immaginatela senza rollar , molto meglio.....
Allora questa prova a mare !?
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Situazione economica praticamente fallimentare.
Va fatta la messa a punto della barca e completati gli interni.
E' praticamente finita, ma sono pieni di guai e allora addio Patria.
Sto valutando di fare una acquisizione di baracca e burattini, compresi gli stampi.
Volevo sentire cosa ne pensavate.
L'acquisto è a prezzo adeguatissimo, però...da solo....
E poi, sinceramente,avevo in mente altro per me.
MAh.....Moh....Boh...
Va fatta la messa a punto della barca e completati gli interni.
E' praticamente finita, ma sono pieni di guai e allora addio Patria.
Sto valutando di fare una acquisizione di baracca e burattini, compresi gli stampi.
Volevo sentire cosa ne pensavate.
L'acquisto è a prezzo adeguatissimo, però...da solo....
E poi, sinceramente,avevo in mente altro per me.
MAh.....Moh....Boh...
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Che ne pensate di questa cosuccia?
....purtroppo non ci sono acquirenti per nessun tipo di barche in questo periodo , ci sono cantieri che vendevano 70/80 barche all'anno adesso 3/4 ...acquisire per vendere/produrre la vedo nera , peró acquisire per completare il prototipo e tenerlo e navigarci se provandolo risulta valido ....
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
e' un acquisto che va fatto non per guadagnare ma per avere quell'oggetto e divertirsi.
poi, se insieme all'oggetto si portano via gli stampi e tutti il resto...
Però va finita.
Interni e messa a punto della barca costicchiano.
E comunque andarci in giro ha il suo costo.
PErò, acquistandola "come essere " un cantiere.....
Ripeto: mah...mih....Boh...
poi, se insieme all'oggetto si portano via gli stampi e tutti il resto...
Però va finita.
Interni e messa a punto della barca costicchiano.
E comunque andarci in giro ha il suo costo.
PErò, acquistandola "come essere " un cantiere.....
Ripeto: mah...mih....Boh...
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Se ti chiami Aga khan, non è un problema, è un giochino che ti puoi permettere, ma se pensi che anzichè 300K Euri, ( tanbto costa oggi un bel 40 piedi di un buonissimo cantiere) con la metà hai una barca di pari lunghezza, sei fuori strada.
E' un progetto sperimentale, va messo a punto e spesso non si tratta solo di passo dell'elica.........
Meglio lasciar perdere.....
E' un progetto sperimentale, va messo a punto e spesso non si tratta solo di passo dell'elica.........
Meglio lasciar perdere.....
Homosapiensnonurinatinventum
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
coma66 ha scritto:Se ti chiami Aga khan, non è un problema



- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Questa aveva l'ambizione di costarne il quasi il doppio...
Però preventivare un 100k per finire la questione sarebbe corretto.
e sono amico amicone con il progettista che avrei a due passi.
MAh...Bho....
Però preventivare un 100k per finire la questione sarebbe corretto.
e sono amico amicone con il progettista che avrei a due passi.
MAh...Bho....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Overmax
- Appassionato
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: FIRENZE
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
secondo me, un prodotto, anche se di per sè valido sotto tutti gli aspetti, se non è supportato da un'azione commerciale, da un sistema di assitenza post-vendita, insomma da un marchio noto e già introdotto sul mercato ecc. rischia di non avere successo.... rischi che i possibili acquirenti apprezzano il prodotto ma non si sentono garantiti da un "nome"... o sbaglio?!albodo ha scritto:Situazione economica praticamente fallimentare.
Va fatta la messa a punto della barca e completati gli interni.
E' praticamente finita, ma sono pieni di guai e allora addio Patria.
Sto valutando di fare una acquisizione di baracca e burattini, compresi gli stampi.
Volevo sentire cosa ne pensavate.
L'acquisto è a prezzo adeguatissimo, però...da solo....
E poi, sinceramente,avevo in mente altro per me.
MAh.....Moh....Boh...
GIRI DI MARE
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
un forumista ha comprato ua barca da una aziendina artigiana,,una barca importante che,,purtroppo ha avuto i suoi problemucci..
il cantiere e fallito e quindi il nostro amico si e ritrovato la barca incompleta eee,,siccome l'esborso iniziale c'e' stato,,ha deciso di completarla a sue spese..non vado oltre maaa,,dopo averla finita se ne e' comprata un'altra blasonata....con cio dico,,si puo fare maaa,,okkio alli costi...
il cantiere e fallito e quindi il nostro amico si e ritrovato la barca incompleta eee,,siccome l'esborso iniziale c'e' stato,,ha deciso di completarla a sue spese..non vado oltre maaa,,dopo averla finita se ne e' comprata un'altra blasonata....con cio dico,,si puo fare maaa,,okkio alli costi...
dico solo cio che penso
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
albodo ha scritto:Questa aveva l'ambizione di costarne il quasi il doppio...
Però preventivare un 100k per finire la questione sarebbe corretto.
e sono amico amicone con il progettista che avrei a due passi.
MAh...Bho....
a me però ...attirano stì prototipi......

marco
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Marco, in settimana avrai il campione del bottazzo.
Con calma parleremo della cosa...
Certo l'investimento c'è, ma si porta a casa una azienda al costo di metà barca.
Il fatto è: sta barca....ce piace?
L'azienda (o meglio stampi e progetti) venderà mai una barca?
MA MI MO BOH.....
Bella é bella, veloce lo sarà, per un cantiere avere una barca da finire, PER ORA, non è sintomatico di ricchezza...
MAh....
Con calma parleremo della cosa...
Certo l'investimento c'è, ma si porta a casa una azienda al costo di metà barca.
Il fatto è: sta barca....ce piace?
L'azienda (o meglio stampi e progetti) venderà mai una barca?
MA MI MO BOH.....
Bella é bella, veloce lo sarà, per un cantiere avere una barca da finire, PER ORA, non è sintomatico di ricchezza...
MAh....
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
Hai ragione Magellano. hai proprio ragione.
Io ho un bel know how in azienda...se si tratta di reperire risorse umane ne ho veramente da buttare via (e mi spiace enormemente per i fraterni amici ex aicon, ad esempio).
Farcela ce la faccio alla grande.
Però .... non si può andare avanti così: è una vergogna.
Ma è mai possibile che dobbiamo essere ridotti a pensare che non sia ragionevole pensare di vendere o svendere una barca, per quanto bella e performante e a basso costo in un anno?
Eppure e così.
Questo si chiama essere con il culo per terra.
Io ho un bel know how in azienda...se si tratta di reperire risorse umane ne ho veramente da buttare via (e mi spiace enormemente per i fraterni amici ex aicon, ad esempio).
Farcela ce la faccio alla grande.
Però .... non si può andare avanti così: è una vergogna.
Ma è mai possibile che dobbiamo essere ridotti a pensare che non sia ragionevole pensare di vendere o svendere una barca, per quanto bella e performante e a basso costo in un anno?
Eppure e così.
Questo si chiama essere con il culo per terra.
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
albodo ha scritto:Marco, in settimana avrai il campione del bottazzo.
Con calma parleremo della cosa...
Certo l'investimento c'è, ma si porta a casa una azienda al costo di metà barca.
Il fatto è: sta barca....ce piace?
L'azienda (o meglio stampi e progetti) venderà mai una barca?
MA MI MO BOH.....
Bella é bella, veloce lo sarà, per un cantiere avere una barca da finire, PER ORA, non è sintomatico di ricchezza...
MAh....
grazie mille ..poi ci accordiamo!
un'esempio simile secondo me è l'ASCARI 63 , bisognerebbe sapere se a parte il prototipo ne hanno vendute altre....è sempre un prototipo uscito dal niente , strano ma bello (molto bello) ...
marco
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Che ne pensate di questa cosuccia?
[/quote]Overmax ha scritto: secondo me, un prodotto, anche se di per sè valido sotto tutti gli aspetti, se non è supportato da un'azione commerciale, da un sistema di assitenza post-vendita, insomma da un marchio noto e già introdotto sul mercato ecc. rischia di non avere successo.... rischi che i possibili acquirenti apprezzano il prodotto ma non si sentono garantiti da un "nome"... o sbaglio?!
Io ho visto gente fare la prima barca nel 1999 ed essere il terzo costruttore dopo Ferretti i Azimut nel 2006.
Il problema maggiore in una fase di start up è il post vendita; oggi,a questo problema, si aggiunge che non c'è leva finanziaria: tutto equity.
Insormontabile il dramma del mercato.
In nautica, oggi, si spende per gioco.
Se si guadagnerà, sarà un miracolo.