Che ne pensate di questa cosuccia?

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Manuela »

marcoevo ha scritto:io sono sempre stato di parte con chi vuole sperimentare e creare nuove idee e , vi giuro mi piacerebbe tanto fare il collaudatore di questi 'oggettini'!
Di poche pretese il fanciullo.......
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da wizard »

Manuela ha scritto:
marcoevo ha scritto:io sono sempre stato di parte con chi vuole sperimentare e creare nuove idee e , vi giuro mi piacerebbe tanto fare il collaudatore di questi 'oggettini'!
Di poche pretese il fanciullo.......
"il fanciullo" :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Comunque é vero l opera morta non dispiace anzi in verità é bella e se lo dice uno come me che per mare preferisce il tradizionale e marino...
L opera viva é brutta e basta, ma se lavora bene se po' fà :inchino
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

marcoevo ha scritto:io sono sempre stato di parte con chi vuole sperimentare e creare nuove idee e , vi giuro mi piacerebbe tanto fare il collaudatore di questi 'oggettini'!
Ho avuto la fortuna di essere a bordo di 4 prototipi al momento di essere messi in acqua.
Belle sensazioni.
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

Io devo cambiare la barca e ho due scelte in mente:
- un cat a derive mobili, motorsailer, sotto i 10 metri
- un coso come quello in disegno da 120 kn.
Potendo costruire entrambi come attrezzatura, sono qui che ci sto girando attorno.
Certo che partire da Ge alle 08:00, mangiare a cagliari all'uno e cenare a Tunisi diventa una cosa molto carina.....(con non più di 400 hp)
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Manuela »

albodo ha scritto: Certo che partire da Ge alle 08:00, mangiare a cagliari all'uno e cenare a Tunisi diventa una cosa molto carina.....(con non più di 400 hp)
E chiamala "cosa molto carina"!
Una figata!!!!!!!
Ma quanto ti costerebbe questo giretto?
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da marcoevo »

Albodo io mi prenoto come tester della seconda idea!!!!!!!!!!


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

il consumo di un 400 hp in x ore di viaggio.
Il consumo orario di un motore non cambia: quello che cambia dipende da cosa trasporti (il coso è piccolo e leggero) e come ( questo, più che navigare, sfrutta l'effettuo suolo come un ecranoplano, dal quale differisce perché ha eliche marine e non aeree).
Inoltre bisogna vedere cosa spendi nel ristorante a Cagliari!!! :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Manuela »

albodo ha scritto:Inoltre bisogna vedere cosa spendi nel ristorante a Cagliari!!! :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Bisogna vedere cosa vuoi mangiare.... e bere!
E non mi dire che sei astemio come Marcoevo.... :whis
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Manuela »

E' sottinteso che a Cagliari mi carichi a bordo e andiamo a fare una pescatina a La Galite, tanto è di passaggio ;)
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da coma66 »

marcoevo ha scritto:io sono sempre stato di parte con chi vuole sperimentare e creare nuove idee e , vi giuro mi piacerebbe tanto fare il collaudatore di questi 'oggettini'!

a chi lo dici, questa è una vera chicca, linea d'asse ed elica di superficie........una bomba..... :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Manuela »

@Coma
Un bomba anche nel senso che se sei a manetta e prendi male un'onda rischi pure di ribaltarti?
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da coma66 »

Manuela ha scritto:@Coma
Un bomba anche nel senso che se sei a manetta e prendi male un'onda rischi pure di ribaltarti?

No, una prua così, le onde le infila.....è un pò il sistema wave piercing che si stava sperimentando prima di questa crisi.....
Non è detto che le barche veloci siano per forza poco marine, il fatto è che le barche veloci debbono essere disegnate come barche veloci e motorizzzate con quel che ci vuole...
se poi viuoi fare fare 50 nodi ad una barca von due motori piccolini, devi fare una carena piatta e con pochissima V che, alloora si, decollerebbe alla prima onda strana....

Il buon caro vecchio Sonny Levi, creò il Drago negli anni '70 mi pare ed eera una barca che faceva i 50 nodi tenendo il mare da paura..........
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da marcoevo »

Anche secondo me taglia bene....


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

Si, è esattamente così che funziona.
La Abalon taglia la qualunque e nemmeno di accorgi del mare.
Un vero coltello.
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Che ne pensate di questa cosuccia?

Messaggio da Albodo »

46 PIEDI TRASMISSIONE DI SUPERFICIE FISSA 11.jpg
eccone un'altra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi