Tender rigido o pneumatico

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Joe70
Nuovo Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: 26 set 2012, 00:52
Imbarcazione posseduta: Airon 345
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli

Tender rigido o pneumatico

Messaggio da Joe70 »

Buonasera a tutti. Per un Airon Marine 345 quale tender scegliere? Siamo 2 adulti e due bambine di 10 e 11 anni.Sono in dubbio su quale tender e che misura e la motorizzazione più idonea. Potete consigliarmi? Grazie a tutti voi
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da marcoevo »

Ciao Joe , io in 7 stagioni e 4 barche possedute o cambiato il tender quasi tutti gli anni ....e sono arrivato alla conclusione :

Tender chiglia gonfiabile ,io ho un callegari mi trovo benissimo , 200/220 l'ultimo è meglio tanto è largo uguale e motore 4/6 hp 4 tempi , sono un po' pesanti ma tanto fatichi due volte l'anno quando lo imbarchi e quando lo sbarchi , poi basta...rimane li attaccato .

Ps il 4 e il 6 hp sono gli stessi motori cambia solo la corsa dell'accelleratore quindi prendi il 6 almeno non è strozzato.!


Ciao!!
marco
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da Openboat »

marcoevo ha scritto:Tender chiglia gonfiabile
Quoto
Per 2 adulti e 2 ragazzini ti consiglio il mt 2,50 ;)
God is my copilot
nicco
Nuovo Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 ago 2012, 11:20
Imbarcazione posseduta: 345 airon
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Toscana

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da nicco »

Purtroppo non esiste una scelta perfetta. Il tender dovrebbe essere spazioso ma se lo è (e la barca non ha garage) la movimentazione è sempre una tragedia. Sui piccoli 200-240 consiglio la chiglia gonfiabile. Tutti i chiglia piatta navigano da far schifo. Quella rigida ovviamente è migliore ma ritorniamo a problemi di peso e movimentazione e stivaggio. Ho un 345 è la mia scelta è stata un arimar 210 chiglia gonfiabile. é leggerissimo e si sposta con facilità anche se per 2+2 persone siamo un po' al limite. Personalmente lo tengo a prua con il suzuki4T 2.5 dentro il gavone sotto la seduta di poppa. L'unico neo di metterlo a prua è che toglie un pochino di visuale ma non molto. metterlo a poppa non è più comodo e se trovi mare può diventare un problema per non parlare di quando sei in porto che è un fastidio notevole.. A prua da questo punto di vista non hai mai difficoltà, neanche con mare formato..
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da Openboat »

Chi mi conosce non ci credera'......
Ebbene,ho acquistato un Tender rigido,Un Arimar 250 Elite,che pesa come un rospaccio che ha appena finito di mangiare :cry: :cry: :cry:
Arimar 250 elite.jpg
Per fortuna possiedo un Mariner 3,3 cv a 2 tempi dal peso insignificante,che cmq sommato a quello del tender andra' a 50 kg :muro
Il problema adesso e': come lo colloco sulla plancetta di poppa,visto che di profondita' misura 70 cm,e il tender e' largo 1,5 mt ??
Pensavo di applicare due supporti(da 1 mt) di mogano con culla ricavata,montati a mo' di "rostro" basculante lateralmente,in modo tale che quando varo il tender :muro
I supporti li piego verso l'interno della plancetta,cosi' da non dar fastidio a chi vuol fare il bagno.Qualcuno ha un'idea migliore??? :smt017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da coma66 »

Openboat ha scritto:Chi mi conosce non ci credera'......
Ebbene,ho acquistato un Tender rigido,Un Arimar 250 Elite,che pesa come un rospaccio che ha appena finito di mangiare :cry: :cry: :cry:
Arimar 250 elite.jpg
Per fortuna possiedo un Mariner 3,3 cv a 2 tempi dal peso insignificante,che cmq sommato a quello del tender andra' a 50 kg :muro
Il problema adesso e': come lo colloco sulla plancetta di poppa,visto che di profondita' misura 70 cm,e il tender e' largo 1,5 mt ??
Pensavo di applicare due supporti(da 1 mt) di mogano con culla ricavata,montati a mo' di "rostro" basculante lateralmente,in modo tale che quando varo il tender :muro
I supporti li piego verso l'interno della plancetta,cosi' da non dar fastidio a chi vuol fare il bagno.Qualcuno ha un'idea migliore??? :smt017


Stai invecchiando........ma credo che io ti seguo a ruota, anche io sto tenedo d'occhio quel tender........e quest'anno se tutto va bene faccio la plancetta lunga.....60 cm non di piu ma è sufficiente.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da Openboat »

Adesso non sono a casa....stasera postero' il mio progetto! :sarc
God is my copilot
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da Polterchrist »

per risparmiare sui pesi si puo optare per un elettrico

prendendolo con specchio di poppa abbattibile si puo stivare senza togliere il motore in liena di massima
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da Invictus »

Installa questa a poppa e risolvi anche per la tua risalita a bordo :smt082
comnque posta il tuo progetto che potrebbe essere utile ad altri :smt023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
memento audere semper
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da bebo »

@open
Se non vuoi modificare la spiaggetta e non vuoi mettere robe di intralcio su di essa,( che sono moooolto pericolose :muro ) potresti considerare di metterlo adagiato su un fianco ( senza il motore ) praticamente di taglio. Cosi non avrai neppure la carena in Vtr del tender che sbatte sulla spiaggetta (o supporti) ad ogni onda. :smt102
Umberto
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da Albodo »

Openboat ha scritto:Chi mi conosce non ci credera'......
Ebbene,ho acquistato un Tender rigido,Un Arimar 250 Elite,che pesa come un rospaccio che ha appena finito di mangiare :cry: :cry: :cry:
Arimar 250 elite.jpg
Per fortuna possiedo un Mariner 3,3 cv a 2 tempi dal peso insignificante,che cmq sommato a quello del tender andra' a 50 kg :muro
Il problema adesso e': come lo colloco sulla plancetta di poppa,visto che di profondita' misura 70 cm,e il tender e' largo 1,5 mt ??
Pensavo di applicare due supporti(da 1 mt) di mogano con culla ricavata,montati a mo' di "rostro" basculante lateralmente,in modo tale che quando varo il tender :muro
I supporti li piego verso l'interno della plancetta,cosi' da non dar fastidio a chi vuol fare il bagno.Qualcuno ha un'idea migliore??? :smt017
Come posso risponderti, caro amico mio, senza violare le regole del forum?
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da Invictus »

[quote="Albodo"
Come posso risponderti, caro amico mio, senza violare le regole del forum?[/quote]

esprimo un mio pensiero, credo che Regal, primus inter pares, potrebbe valutare qualche attività per consentire ai frequentatori del forum di ottenere qualche vantaggio dato da un "potenziale" di qualche centinaio di iscritti.
Sono sicuro che non sarebbe difficile ottenere convenzioni che consentano di acedere a prezzi differenti da quelli
che usualmente vengono praticati.
memento audere semper
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da Openboat »

Ecco la mia idea,ho buttato giu un o schizzo senza rispettare le proporzioni,ma credo renda l'idea:
Plancetta di poppa238.jpg
In pratica su quei 2 "rostri" con sella d'invito ospiterei il tender con il motore,ancorato alla passerella o alle gruette.Quando varo il tender,alzo la passerella o allungo quest'ultima,abbassandola,fino a mettere in acqua il tender.Una volta messo in acqua,tolgo i perni esterni e le barre le ruoto verso poppa lasciando libera tutta la plancetta.
Certo che due "serpenti" cosi' :
Chioggia ore 18,30 25-07 003.jpg
Fanno proprio :smt078 ma non vedo altra soluzione,e poi il tender coprirebbe totalmente questa oscenita'..... :smt102
Che ne dite??

@Polterchrist
Il motore elettrico non fa per me.....con una batteria in mezzo ai piedi poi :smt018 ....... :muro :muro :muro Un Tender rigido da 2,5 mt e 3 persone (che non sono patite)con un motorino elettrico,secondo me non si sposta nemmeno! :sarc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da Invictus »

non è male, toglierei le gruette però !
memento audere semper
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da marcoevo »

Ti ricordi come ho risolto io ?! Sono soddisfatto al 100% .....
marco
Rispondi