quindi open se non l'hai bucato tu ....vai tranquillo !
Tender rigido o pneumatico
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Tender rigido o pneumatico
infatti è è proprio cosi ...sono 2 anni su tutti i prodotti nuovi ed anche usati però per quest'ultimi se cè un accordo del venditore per un anno è accettato dalla legge ...
quindi open se non l'hai bucato tu ....vai tranquillo !
quindi open se non l'hai bucato tu ....vai tranquillo !
marco
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Tender rigido o pneumatico
@Marco
"Tranquillo" lo sai che ha fatto una brutta fine

"Tranquillo" lo sai che ha fatto una brutta fine
God is my copilot
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Tender rigido o pneumatico
Openboat ha scritto:@Marco
"Tranquillo" lo sai che ha fatto una brutta fine![]()
Da noi si dice che "....a Tranquillo e ed a Pianopiano, gliese sò fregati la moglie! "
Homosapiensnonurinatinventum
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Tender rigido o pneumatico
e vabbè... ma se gliele tiri addosso che colpa ne avrà mai il povero tender?????Openboat ha scritto:Sapete tutti che tipo di rapporto personale ho con il tender.....e questo mi sta facendo inca@@are di brutto !!...Gli venisse un tumoraccio !!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Umberto
- Pagurus
- Appassionato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13 mag 2013, 13:26
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
- Località: Venezia
Tender rigido o pneumatico
Avrei deciso di optare per un tender a chiglia pneumatica honwave. Pensavo di prendere il 240 ma ho visto che la differenza di prezzo con il 270 è di solo 30€... Siccome baglio massimo e diametro tubolari è il medesimo, quale prendereste per una barca larga 380 cm? Il 270 dovrebbe planare meglio oltre ad avere maggiore abitabilità e portare fino ad 8 hp. Unico dubbio che il 270 ingombri troppo la plancetta.
Ecco le rispettive schede tecniche.
Modello T24-IE2
Lunghezza totale (cm.) 240
Baglio massimo154
Lunghezza interna148
Baglio interno 67
Diametro tubolare 42.5
Dimensioni d'imballo 112 X 60 X 34
Peso netto (kg)33
Potenza massima (hp)6
Numero passeggeri (adulti/bambini)3/-
Peso a pieno carico 400
Camere d'aria 3 + Pagliolo (2)
Pagliolo Carena a V gonfiabile
Modello T27-IE2
Lunghezza totale (cm.) 267
Baglio massimo153
Lunghezza interna177
Baglio interno67.5
Diametro tubolare42.5
Dimensioni d'imballo 112 X 65 X 38
Peso netto (kg)34
Potenza massima (hp)8
Numero passeggeri (adulti/bambini) 3 / 1
Peso a pieno carico664
Camere d'aria 3 + Pagliolo (2)
Pagliolo Carena a V gonfiabile
Categoria C
Ecco le rispettive schede tecniche.
Modello T24-IE2
Lunghezza totale (cm.) 240
Baglio massimo154
Lunghezza interna148
Baglio interno 67
Diametro tubolare 42.5
Dimensioni d'imballo 112 X 60 X 34
Peso netto (kg)33
Potenza massima (hp)6
Numero passeggeri (adulti/bambini)3/-
Peso a pieno carico 400
Camere d'aria 3 + Pagliolo (2)
Pagliolo Carena a V gonfiabile
Modello T27-IE2
Lunghezza totale (cm.) 267
Baglio massimo153
Lunghezza interna177
Baglio interno67.5
Diametro tubolare42.5
Dimensioni d'imballo 112 X 65 X 38
Peso netto (kg)34
Potenza massima (hp)8
Numero passeggeri (adulti/bambini) 3 / 1
Peso a pieno carico664
Camere d'aria 3 + Pagliolo (2)
Pagliolo Carena a V gonfiabile
Categoria C
- Pagurus
- Appassionato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13 mag 2013, 13:26
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
- Località: Venezia
Re: Tender rigido o pneumatico
Aldilà del modello mi piacerebbe sapere come vi siete regolati sulla scelta della lunghezza del vostro tender relativamente alla larghezza della barca.
Ho la passerella idraulica che mi consente di sbarcare agevolmente senza passare dalla plancetta, ma penso che sia importante mantenere comunque uno spazio calpestabile sulla plancetta di poppa per l'accesso al pozzetto.
Oltre alla lunghezza del tender dovrò anche tenere in considerazione lo spazio occupato dal piede del motore. Cosa suggerite?
Ho la passerella idraulica che mi consente di sbarcare agevolmente senza passare dalla plancetta, ma penso che sia importante mantenere comunque uno spazio calpestabile sulla plancetta di poppa per l'accesso al pozzetto.
Oltre alla lunghezza del tender dovrò anche tenere in considerazione lo spazio occupato dal piede del motore. Cosa suggerite?