Tender rigido o pneumatico

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da Invictus »

Per le passerelle bianche l'unica è la verniciatura con polveri epossidiche, se il lavoro è fatto bene dura tanto tempo
e ci si dimentica delle scrostature. Magari alla Besenzoni prima o poi scopriranno che esiste questo sistema :smt044
memento audere semper
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da gio72 »

Bel sistema per il tender. ..bravo Giuseppe.. ciao.
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da bebo »

marcoevo ha scritto:È ne ho viste tante altre scrostate e con quello che costano è una vergogna ! Puó essere che hanno cambiato il tipo di vernice e quelle più vecchie ne hanno una po' resistente ...
ne ho viste di piu recenti che hanno fatto, comunque, la stessa fine. :smt102
Umberto
raggio1969
Nuovo Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: 19 lug 2013, 18:46
Imbarcazione posseduta: Uniesse 42 open
Dove Navighiamo: Argentario
Località: Roma

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da raggio1969 »

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Ho acquistato un tender 2mt con chiglia pneumatica e in effetti l'ho poggiato senza selle senza problemi, ma devo trovare qualcosa per poggiare il piede del motore rendendo il tutto più stabile.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da marcoevo »

Tanti ho visto che mettono una basetta di teflon con uno spacchetto per la pinnetta , anch'io mi devo inventare qualcosa ....


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
raggio1969
Nuovo Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: 19 lug 2013, 18:46
Imbarcazione posseduta: Uniesse 42 open
Dove Navighiamo: Argentario
Località: Roma

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da raggio1969 »

Ho visto qualcosa sul catalogo osculati nella sezione selle, devo vederle dal vivo per capire se sono utilizzabili
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da sasax »

Io invece giro il motore al contrario con la pinnetta all'interno del tender, in questo modo guadagno un po' di spazio sulla spiaggetta.Sotto la pinnetta ci metto una spugna(anche se non ce ne sarebbe bisogno) per proteggere il fondo....
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da peppino »

Io ho trovato su ebay un copripiede fuoribordo (tipo scarponcino ortopedico...) carino, più comodo del classico parabordo tagliato ed evito di dover girare ogni volta il motorino, già il tender rompe però per mia figlia di otto anni è oro!

Ciao. Peppe.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da marcoevo »

Posta una foto !


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da peppino »

image.jpg
Ciao. Peppe.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da marcoevo »

Ah ho già un portaoggetti di quella marca ...
Carino per il piede del fb ...
Grazie peppe !


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da Openboat »

CI RISIAMO !!!! quest' anno a meta' crociera notavo che il tender perdeva un po' d'aria,ogni 3 o 4 giorni occorrevano almeno 5 o 6 pompate d'aria per ristabilire la giusta pressione.Li per li' non gli dato molta importanza,pensavo a qualche valvola difettosa che avrei sistemato con la sostituzione.Tornato dalla crociera ho riportato il tender a casa (Arimar 250 Elite):
Tender posizionato.jpg
Riposto con tutte le cure dovute in mansarda ho provato e riprovato a trovare la perdita,ma...niente da fare! :muro Lo stramaledetto salsicciotto pare che non abbia fori,e le valvole sono OK (l'ho riempito d'acqua internamente fino a sommergere letteralmente le valvole,ma di bolle nemmeno l'ombra),almeno 4 volte l'ho passato e ripassato dappertutto con la "saponata" per individuare perdite,ma niente da fare... :muro Tenete presente che in mansarda ci sono 16°C costanti e che nel giro di 24 H perde pressione.Prima di portarlo all'Arimar (visto che e' fuori garanzia) e farmi salassare, volevo sapere se qualcun'altro ha esperienze in merito o qualche altra idea su come individuare l'anomalia. :smt102
Sapete tutti che tipo di rapporto personale ho con il tender.....e questo mi sta facendo inca@@are di brutto !!...Gli venisse un tumoraccio !! :smt013 :smt013 :smt013

:help :help :help
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da marcoevo »

sono sicuro che sono le valvole .... in modo impercettibile ......
marco
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da Openboat »

marcoevo ha scritto:sono sicuro che sono le valvole .... in modo impercettibile ......
No! Ho specificato di averlo riempito d'acqua fino all'orlo,coprendo totalmente le valvole !Magari avessi visto una benche' piccola bollicina.... :smt018 ... :smt009 :smt009 :smt009
God is my copilot
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Tender rigido o pneumatico

Messaggio da gio72 »

:smt017 :smt017 :smt017 Open se hai schiumato bene tutto il gommone senza individuare alcuna perdita ...compreso le valvole....io
penso per esclusione che la perdita sia da qualche altra parte....ossia sulle giunture che i tubolari hanno alla carena del gommone.....
non so se ho reso l'idea........!? :smt017 :smt017
Rispondi