Ragazzi cosa ne dite di sto annuncio?

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?

Messaggio da polmark1 »

Su questo Coma non so se serei molto d'accordo, poi bisogna trovarsi nella situazione per provare, ma se io vado da un resinatore che produce scafi per un noto marchio e mi da la possibilità di allestire una barca come voglio, artigianalmente e mi costa meno della Marchiata e ho le stesse garanzie della Marchiata io prenderei quella artigianale, in caso di vendita documenterei tutto e offrirei, se ne fossi in grado, delle garanzie sulle parti strutturali (certo non il faretto che si fulmina o il cavetto ossidato) e spiegherei la vera storia dell'imbarcazione, no? :smt017
mimmus

Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?

Messaggio da mimmus »

secondo me potrebbe essere interessante.

però prima di tutto dovresti capire come motorizzarla (potenza e peso motore), poi una volta valutato questo allora potresti decidere meglio. io, ad esempio, la motorizzerei con un vm da 270 cv diesel motorizzato con piede mercruiser. Questo motore viene predisposto anche 300 o 330 cv, e sui vm si scontano prezzi validissimi.

poi tutto il resto. insomma, il problema è che ti devi fare un bidget preciso dei costi per allestire la barca. sai, forse potresti arrivare ad una cifra interessante, forse, invece, ad una cifra tale che ti conviene comprarla pronta.

non dimenticare che impianti e resto li puoi fare tu, ma l'installazione del motore no. se sbagli l'allineamento motore asse del piede sei rovinato!!!

Mimmus
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?

Messaggio da Ondanomala »

mimmus ha scritto:secondo me potrebbe essere interessante.

............. il problema è che ti devi fare un bidget preciso dei costi per allestire la barca. sai, forse potresti arrivare ad una cifra interessante, forse, invece, ad una cifra tale che ti conviene comprarla pronta.

non dimenticare che impianti e resto li puoi fare tu, ma l'installazione del motore no. se sbagli l'allineamento motore asse del piede sei rovinato!!!

Mimmus
ma si è esattamente così, se 15k€ lo paghi il guscio, quanto spendi per un EFB da almeno 280 CV (ricorda che sei sempre sui 27 piedi!!!)? almeno altrettanti ad andarti benissimo!.. e sei già a 30.000...poi hai gli impianti e gli allestimenti, 5000€ di tendalini vari, quando sei arrivato a 60.000 e forse li devi superare per completarla bene ti ritrovi per le mani un "BOH" del cantiere "MAH", spendine 50 e compri un usato di noto cantiere con massimo 5-7 anni di età
:smt039
ciungetto

Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?

Messaggio da ciungetto »

sono molto pochi quelli che hanno iniziato a autocostruirsi una barca e sono riusciti a vararla e navigarla, ancora meno quelli che hanno fatto una barca che non sembra autocostruita e rari quelli che, lavoro proprio escluso, hanno speso meno che comprarla pronta.
8,50 metri sembrano pochi quando la barca è pronta e finita, invece è già una lunghezza impegnativa.
è difficile essere brevi su un argomento come questo, comunque e non in ordine di importanza:
i cantieri pagano qualsiasi cosa il 40-60 % in meno di quello che pagheresti tu.
il compensato marino costa caro, e se comperi del legno ti tolgono il sorriso, le bullonerie non vanno di acciaio inox (ferramenta) ma aisi 316 (negozi specializzati) e se ti sembra poco pagare 1-2 euro per una decina di parker non è cosi se moltiplichi per centinaia.
ogni piccola cosa che monti o sistemi comporta attrezzatura varia (resina, trapano, punta, cacciavite, legno (quindi sega circolare, pialla, tornio) ecc ecc e tutto a portata di mano contemporaneamente e che non ti venisse in mente di tagliare un pezzo di legno col seghetto alternativo, faresti un paciugo.
se poi la sequenza temporale dei lavori non è adeguatamente pianificata immaginati quante volte dovrai disfare un lavoro fatto perchè ti sei dimenticato di fare passare, ad esempio, un cavetto che però deve essere fissato e non semplicemente appoggiato.
inoltre 8,50 metri non si possono costruire ad occhio, bisogna mettere su carta tutte le proprie idee e fino alla fine dei lavori, con un dettaglio tale che un capitolato di lavori condominiali al confronto è un trailer.
ripeto la mia idea: mi sembra di aver capito che il budget sarebbe 40-60 mila euro e la lunghezza 8,50, con la situazione attuale se giri un pò trovi dell'usato meglio che nuovo e potrai permetterti di scegliere anche il colore, oltre al tipo di barca.

ah, tenete presente che sono uno che purtroppo :muro metto spesso le mani sulla barca, soprattutto per mancanza di liquidità e non per passione, ma alla fine, pur di usare la barca, rappezzo su tutto e parto infischiandomene delle rifiniture che sono poi le più lunghe da fare e le più costose.
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?

Messaggio da Ser Magellano »

un po di tempo fa ,,fecero vedere in tv ,,il risultato finale di un tizio che si autocostrui la barca a vela che serviva alla sua famiglia per vivere in mare,,feci una considerazione,,ma non gli conveniva comprarsela usata?? voi ne avete sentito parlare?? che opinione vi siete fatti sul caso?? :smt017
dico solo cio che penso
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?

Messaggio da coma66 »

Infatti sul fai da te sono molto scettico a meno che uno non sia del mestiere ed abbia una officina a disposizione ove fare il lavoro.
per la maggioranza di noi mortali, la cosa secondo il mio punto di vista va inquadrata nell'ambito di fare fare il lavoro ad un terzo di mestiere che faccia un capitolato completo di preventivo........
Ma credo che la differenza non valga la candela.
Io investirei i miei soldi spostandomi per saggiare le trattative.......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?

Messaggio da polmark1 »

mi avte convinto, lascio perdere, effettivamente le cose sono tante da fare e se il tipo la vende a 65 finita da lui mi sa che a finirla da me ne spendo sicuramente di più. L'unica cosa che mi colpiva era la carrellabilità, oltra al peso (che poi magari allestita aumenta e con la macchina non la tiri più, ma per i suoi 2.50 di larghezza che farebbero evitare, pur trasportandola con un camion, le spese che ci sono per un trasporto eccezionale...
RiccardoLT

Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?

Messaggio da RiccardoLT »

Vai a provarla e vedi se ti vendono una di quelle che pare usino per il noleggio, tentar non nuoce, se ti piace così tanto.
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: Ragazzi cosa ne dite di sto annuncio?

Messaggio da polmark1 »

Piace cosi tanto è una parola grossa, dalle foto non si riesca a capire un gran che...proverò prima con una mail a vedere se mi manda qualche foto in più e se me la fanno provare SENZA IMPEGNO!!!
RiccardoLT

Re: Ragazzi cosa ne dite di sto annuncio?

Messaggio da RiccardoLT »

:smt023
Sumo

Re: Ragazzi cosa ne dite di sto annuncio?

Messaggio da Sumo »

ma ha un sito dove poterla vedere?
Avatar utente
Zatarra
Appassionato
Messaggi: 270
Iscritto il: 19 gen 2008, 01:49
Imbarcazione posseduta: Riviera 24
Località: Lecce

Re: Ragazzi cosa ne dite di sto annuncio?

Messaggio da Zatarra »

dico la mia...

l'idea del guscio vuoto non è male se si parte da alcuni presupposti.

naturalmente, sarebbe il caso di approfondire innanzitutto sulla qualità e sulle doti di navigazione (provandone un esemplare finito), e allo stesso tempo sulle certificazione del costruttore, oppure se devo procedere io acquirente, omologandola come esemplare unico (cosa fattibilissima, ma soggetta a alcune regolucce).

una volta appurato che la barca è fatta bene e naviga come si deve, io passerei ad altri fattori.

ad esempio, quanto tempo penso di tenere la barca?
intendo tenerla 2-3 anni oppure 10.

nel caso del lungo termine, ammortizzo nel tempo, la scarsa rivendibiltà che viene compensata da un aumento generale dei prezzi delle barche di pari misura, e per di più si presume che io l'abbia pagata meno della media o al massimo, quanto un usato pur comprandola nuova.


riguardo il risparmio, può essere anche elevato, perchè sicuramente facendo un capitolato preciso il più possibile, posso trattare e chiedere preventivi aa più fornitori.

naturalmente bisogna sapere cosa si vuole.


In merito a cantieri conto terzi o piccoli artigiani, dalle mie parti ne esiste uno che viene sopranominato "incompiuto" in base al livello di rifiniture della sua produzione, ma un 27 piedi, (stampo e progetto ilver), finito, lo vende intorno ai 50k.

a me non piacciono, ma in molti dicono che navigano benissimo.
riguardo la qualità, molti dicono che sono leggere, ma di fatto costui, ne vende a decine in tutta italia ed anche qualcuna all'estero, anzi da poco ha anche realizzato un 50 piedi :smt009


in buona sstanza se si hanno le idee chiare secondo me si può fare ed arrivare ad un risultato conveniente economicamente e qualitativamente.

vuoi mettere poi a dire a chi ti chiede "che barca è? "

l'ho fatta io !!!
:lol:
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Ragazzi cosa ne dite di sto annuncio?

Messaggio da Kraken »

Anche dalle mie parti c'è qualcuno che produce barche,molto leggere,a buon prezzo e ne vende tante..... ed ha anche diversi problemi in tribunale......Per l'allestimento personalizzato di una barca concordo con "Zatarra",aggiungo inoltre che per farlo ci vuole un pò di esperienza e non teorica, nel settore,non ci si può improvvisare "barcarolo" si corre il rischio di buttar via molti euri,e poi una cosa è allestire una 6/6,50,si può fare nel giardino di casa, altra cosa è un dieci metri. Bisogna attrezzarsi quasi come un cantiere nautico,ed anche questo ha un costo!!Poi bisogna avere spazio e tempo ,molto,disponibile. Vi posso dire che l'ho fatto con una 6,20 linea d'asse,una 6,50 efb ed un 12 metri in legno.Con I soldi che ho speso avrei potuto aquistare le barche nuove o quasi, ma la soddisfazione di navigare e dire: questo l'ho fatto io, mi ha ripagato di tutto.
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Ragazzi cosa ne dite di sto annuncio?

Messaggio da Openboat »

Quando avevo 20 anni,andava di moda il "Camper fai da te' "Si prendeva un furgone,e lo si allestiva......Ne' ho visti di osceni,rococo',paciughi e....va beh! Poi finalmente sono arrivati i Camper fatti dai professionisti del settore...e li' non si discute! :diavolo :diavolo :diavolo
Ma ragazzi abbiamo un idea sull'enorme "capitolato" da seguire per assemblare in maniera, dico, decente una barca cabinata di 27 piedi???
Se si vuole fare il "paciugo" degli anni 70,beh,allora non c'e' niente di piu' soddisfacente che autoassemblarla!Suppongo inoltre che abbiate un lavoro che vi porta via gran parte della settimana...Ergo, quanti anni vi occorreranno per finirla??? Ne varra' la pena??? E ve lo dice uno che ha moooolta manualita'...e altrettanto pooooco tempo!!Non vi fate poi sfiorare l'idea di affidare a piu' artigiani i lavori piu' complessi,perche' il quel caso, saranno loro a farvi il :cu .Non dimenticate poi, in quale" Limbo" l'andrete a collocare... :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
Questa e' il mio umile parere :cool: :cool:
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Ragazzi cosa ne dite di sto annuncio?

Messaggio da coma66 »

openboat ha scritto:Quando avevo 20 anni,andava di moda il "Camper fai da te' "Si prendeva un furgone,e lo si allestiva......Ne' ho visti di osceni,rococo',paciughi e....va beh! Poi finalmente sono arrivati i Camper fatti dai professionisti del settore...e li' non si discute! :diavolo :diavolo :diavolo
Ma ragazzi abbiamo un idea sull'enorme "capitolato" da seguire per assemblare in maniera, dico, decente una barca cabinata di 27 piedi???
Se si vuole fare il "paciugo" degli anni 70,beh,allora non c'e' niente di piu' soddisfacente che autoassemblarla!Suppongo inoltre che abbiate un lavoro che vi porta via gran parte della settimana...Ergo, quanti anni vi occorreranno per finirla??? Ne varra' la pena??? E ve lo dice uno che ha moooolta manualita'...e altrettanto pooooco tempo!!Non vi fate poi sfiorare l'idea di affidare a piu' artigiani i lavori piu' complessi,perche' il quel caso, saranno loro a farvi il :cu .Non dimenticate poi, in quale" Limbo" l'andrete a collocare... :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
Questa e' il mio umile parere :cool: :cool:
:smt039

Quando avevo 16 anni con degli amici acquistammo un'Ape Piaggi per farne un camper.....non vi dico come è finita....
Homosapiensnonurinatinventum
Rispondi