Ragazzi cosa ne dite di sto annuncio?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?
......era solo per fare un esempio...... 
Homosapiensnonurinatinventum
- oscarpisk
- Appassionato
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 27 giu 2009, 22:51
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: Fiumicino Isola Sacra
Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?
Teoricamente si.
Però dovresti affidarti ad uno del mestiere che te lo faccia in modo privato, dietro preventivo e relativo capitolato.
Solo così si possono calcolare tette le cavolatine che in una barca ci sono....
In questo modo, si dovrebbero risparmiare i costi di pubblicità, e margini vari tra provvigioni utili e quant'altro.
Però fate attenzione alla fine si avrà una barca senza madre e padre, quante volte si legge di gente che chiede informazioni su delle barche?
Riccardo ci ha massacrato gli zebedei con dozzine di pagine di post, per comprare un Gobbi 23 che è una barca riuscitissima ed arcinota...
Un giorno che vorrete rivendere una barca di quel tipo, non sarà facile....

Confermo, il marchio, la diffusione fanno la differenza, giustamente chi compra cerca sicurezza, conferme, informazioni da tecnici, amici, forum e in caso di vendita aiuta parecchio...direi comunque che Riccardo ha comprato veramente bene!

Oscar
Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?
se decidi per l'autocostruzione, tra un paio d'anni ricordati di me che per 5.000 euro ti compro tutto 

- sandro
- Appassionato
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
- Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
- Località: ferrara e Vasto (CH)
Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?
Io nel 2003 ho acquistato una DC 8 in compensato marino. L'opera viva era stata rifatta da un professionista ed io e mio suocero abbiamo rifatto gli interni e gran parte degli impianti. Grazie alle competenze di mio suocero (bravo artigiano in pensione), abbiamo fatto un gran bel lavoro. Serve MOLTO tempo e tanta passione (e parecchio manico) ma la soddisfazione è enorme. E' evidente che si può fare solo se si prova gioia nell'autocostruzione. Se uno lo fa per risparmiare è un falllimento completo!
Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?
E' diverso il concetto di base, Sandro, voi avete restaurato una barca conosciuta e rinomata, di un cantiere che ha una storia di decenni, mentre nel caso in oggetto parliamo di uno stampo di una barca di cui non si conosce nulla, ancora...sandro ha scritto:Io nel 2003 ho acquistato una DC 8 in compensato marino. L'opera viva era stata rifatta da un professionista ed io e mio suocero abbiamo rifatto gli interni e gran parte degli impianti. Grazie alle competenze di mio suocero (bravo artigiano in pensione), abbiamo fatto un gran bel lavoro. Serve MOLTO tempo e tanta passione (e parecchio manico) ma la soddisfazione è enorme. E' evidente che si può fare solo se si prova gioia nell'autocostruzione. Se uno lo fa per risparmiare è un falllimento completo!
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?
RiccardoLT ha scritto:E' diverso il concetto di base, Sandro, voi avete restaurato una barca conosciuta e rinomata, di un cantiere che ha una storia di decenni, mentre nel caso in oggetto parliamo di uno stampo di una barca di cui non si conosce nulla, ancora...sandro ha scritto:Io nel 2003 ho acquistato una DC 8 in compensato marino. L'opera viva era stata rifatta da un professionista ed io e mio suocero abbiamo rifatto gli interni e gran parte degli impianti. Grazie alle competenze di mio suocero (bravo artigiano in pensione), abbiamo fatto un gran bel lavoro. Serve MOLTO tempo e tanta passione (e parecchio manico) ma la soddisfazione è enorme. E' evidente che si può fare solo se si prova gioia nell'autocostruzione. Se uno lo fa per risparmiare è un falllimento completo!

riccardo ,, ti sfugge il concetto di base,, la tua opera ,,ricordi il piano di calpestio?? magari con qualche difetto ,,ma era il tuo piano di calpestio....

dico solo cio che penso
Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?
Si, ma era un accessorio ad una barca che ha una discreta commerciabilità, ma se ti dovessi elencare tutti i lavori che ci ho fatto su... Qui si sta' discutendo se valga o meno la pena di costruire un one-off, se siano o meno soldi e fatica sprecata, dato che per rivenderlo sarebbe un problema abbastanza grosso, non credi? Un po' una esasperazione di quanto scaturito dal topic riguardante la Bluline, anch'essa sconosciuta ai più...
- sandro
- Appassionato
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
- Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
- Località: ferrara e Vasto (CH)
Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?
Senza dubbio, da un punto di vista "commerciale" non è mai un affare ma, per quanto riguarda la soddisfazione personale e, nel mio caso, la pace interiore, non ha paragoni!
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?
poniamo il caso,,, trovo un guscio di un mmmm,, gobbi ,, 8/9 mt ,,riprodotto da artigiani seri,,lo allestisco a mio piacere ,,in legno e che legno,, spendo il 30% in meno rispetto l'originale ,,ma e una mia opera,, voglio rivenderlo,,pensi che chi se ne intende non apprezzi??? io credo di si ec come.... 

dico solo cio che penso
Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?
E come lo certifichi?Magellano ha scritto:poniamo il caso,,, trovo un guscio di un mmmm,, gobbi ,, 8/9 mt ,,riprodotto da artigiani seri,,lo allestisco a mio piacere ,,in legno e che legno,, spendo il 30% in meno rispetto l'originale ,,ma e una mia opera,, voglio rivenderlo,,pensi che chi se ne intende non apprezzi??? io credo di si ec come....
Io non comprerei mai un autocostruito, neanche dopo le perizie di tutti gli ingegneri navali della Penisola, e se poi è copiato da un'alta barca, benchè copiato bene, non è indice di prestigio...
E adesso non mi parlare di Mingolla/Sessa... Quello mi risulta sia un caso diverso, non copie ma stampi dismessi...
(Ti ho anticipato????)

- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?
gia ,,anticipato,,ma non ne facciamo una questione di torto o ragione ,, forse hai ragione tu,,maa forse chi affronta un tipo di esperienza parte dal concetto che ella sara per sempre.....forse 

dico solo cio che penso
Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?
Magellano, non sarei così categorico se non fossi certo di quello che affermo!
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?
Effettivamente autocostruirsela diventa una cosa molto personale e rivendere diventa un bel problema; certo che sarebbe un bell'impegno ritirarsi un guscio vuoto e finirlo, devi avere un sacco di spazio e conoscere gente in gamba che ti aiuta...un bel problema...ma poi stavo notando anche un altra cosa...non so se avete visto sul sito la foto dove si vede il day su quel carrello biasse...mi ha detto il tipo che la barca è carrellabile....domanda: ma se per esempio un Saver Riviera 24 (7,50 x 2,64) pesa 28 quintali, come fa questa che è 8,50 x 2,5 a pesarne 20?
- Jstar
- Appassionato
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 14 feb 2007, 16:06
- Dove Navighiamo: Sorrento - Capri - Ischia - Costiera Amalfitana - Cilento
- Località: Portici - Castellammare di Stabia
Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?
polmark1 ha scritto:Effettivamente autocostruirsela diventa una cosa molto personale e rivendere diventa un bel problema; certo che sarebbe un bell'impegno ritirarsi un guscio vuoto e finirlo, devi avere un sacco di spazio e conoscere gente in gamba che ti aiuta...un bel problema...ma poi stavo notando anche un altra cosa...non so se avete visto sul sito la foto dove si vede il day su quel carrello biasse...mi ha detto il tipo che la barca è carrellabile....domanda: ma se per esempio un Saver Riviera 24 (7,50 x 2,64) pesa 28 quintali, come fa questa che è 8,50 x 2,5 a pesarne 20?


Guido
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: RAGAZZI COSA NE DITE DI STO ANNUNCIO?
Il peso di per se non è infice di qualità o meno....la qualità del tessuto usato per la stratificazione, può incidere positivamente sul peso a parità di resistenza meccanica...ma dubbio fortemente che quel guscio sia stampato in carbonio, Kevlar aramat e compagnia bella....
Detto questo vi voglio raccontare un cosa.
Nel 1994 stavo cercando una barca usata, e mi capitò di imbattermi in un annuncio,.."...notissimo cantiere, notissimo modello, giusta motorizzazione, interni ben curati e ben mantenuti, pari al nuovo.....prezzo strepitoso!!!!
Pensai che ci fosse l'inghippo, tuttavia chiamai per avere informazioni.
Rispose un cantiere toscano, che costruiva conto terzi la suddetta imbarcazione per un cantiere molto famoso, e che il cantiere molto noto aveva dato in pagamento un guscio del suddetto modello molto cool.....
Il suddetto cantiere terzista l'aveva allestito, motorizzato e arredato, magari mettendoci piu zelo della normale produzione, ora stava cercando di vendere quella barca per rientrare dei soldi.
Il problema era che non era possibile scrivere sulla barca il logo e nome del modello tipo che ne sò...AZ 37....ma è un esempio, ed inoltre sul libretto non risultava come costruttore il blasonato cantiere, ma il cantiere terzista.
Morale della favola, era una barca nuova, perfettamente identica magari meglio costruita della gemella nobile, ma il cantiere non riusciva a venderla neanche al prezzo di un onesto usato....
Detto questo vi voglio raccontare un cosa.
Nel 1994 stavo cercando una barca usata, e mi capitò di imbattermi in un annuncio,.."...notissimo cantiere, notissimo modello, giusta motorizzazione, interni ben curati e ben mantenuti, pari al nuovo.....prezzo strepitoso!!!!
Pensai che ci fosse l'inghippo, tuttavia chiamai per avere informazioni.
Rispose un cantiere toscano, che costruiva conto terzi la suddetta imbarcazione per un cantiere molto famoso, e che il cantiere molto noto aveva dato in pagamento un guscio del suddetto modello molto cool.....
Il suddetto cantiere terzista l'aveva allestito, motorizzato e arredato, magari mettendoci piu zelo della normale produzione, ora stava cercando di vendere quella barca per rientrare dei soldi.
Il problema era che non era possibile scrivere sulla barca il logo e nome del modello tipo che ne sò...AZ 37....ma è un esempio, ed inoltre sul libretto non risultava come costruttore il blasonato cantiere, ma il cantiere terzista.
Morale della favola, era una barca nuova, perfettamente identica magari meglio costruita della gemella nobile, ma il cantiere non riusciva a venderla neanche al prezzo di un onesto usato....
Homosapiensnonurinatinventum