Probabilmente magari quelli no! (ma li hai visti con i tuoi occhi che fanno gli scafi???)Qualcuno magari lo faranno loro.....Vedi polmark1 e' tutta una questione economica...se un cantierino spende per fare solo il guscio Es.Euro 10.000;ed importarlo gia' fatto e gelcottato gliene costa Euro 4000,secondo te cosa fa' il cantierino........Guarda i Benetau!I Jenneau,i Galeon,i Bavaria...e quanti altri ancora ne devo nominare.....e tutti quei T.I.R.che vedo passare dove portano i gusci,in Tunisia???Forse quel cantierino che alludi magari li fanno loro,ma per fare simili inserzioni,e per poter stare nel mercato si ridurranno alla canna del gas,adottano un sistema simile per bypassare la filiera commerciale,e su questo siam daccordo tutti,(se dovessero allestirle loro,vedresti che prezzi!!!polmark1 ha scritto:ricercando così velocemente su internet ho trovato ancora un altro suo annuncio e da li ho capito chi è...è un piccolo cantiere nautico che fa anche da resinatore su a Nuova Olonio, in provincia di Sondrio vicinissimo alla punta alta del lago di como e a 5 minuti di strada dal cantiere Cranchi, conosco uno che ogni tanto va su a montare e riparare motori. Danno la possibilità di acquaistare il guscio vuoto oppure finito. Mi dispiace open...non arrivano dalla polonia, sono valtellinesi d.o.c.!! 4 o 5 mila non penso proprio, li le resinano con polenta e pizzoccheri valtellinesi![]()
![]()
![]()
![]()
Per me sono solo dei colpi di coda, prima della cessazione d'attivita'.Ragazzi a casa mia 2+2 deve fare 4....Cmq stiamo andando Off-Topic,il discorso Marketing non interessa nessuno!

Sul mio secondo post,non credo possano esserci divergenze!!
P.S. Ti racconto un Aneddoto rurale...
Molti anni fa' Mia mamma (abita nelle prime colline Piacentine)che abita in campagna,aveva l'hobby di allevare le sue galline....Poi con l'eta' ha dovuto smettere!Continuava pero' ad acquistarle dalla sig.ra Maria(chiamiamola cosi')galline a suo dire nostrane ed allevate da lei....Andavano tutte le vecchiette e non, del paese a comprare le galline nostrane dalla Maria...mi chiedevo:ma quante galline ha questa Maria???...In quel tempo lavoravo in una grossa azienda di Arluno,e abitavo a Vittuone:In uno dei tanti Week-end trascorsi da mia madre,casualmente rimasi a dormire da lei anche la domenica sera,decidendo di partire molto presto il lunedi' successivo!Lunedi' mattina mi svegliai alle 04,00 e dopo mezz'oretta ero gia' in macchina,dopo 1 km ho visto un camioncino salire in senso contrario alla mia direzione,carico di galline d'allevamento,ho fatto dietrofront,ho perso 10 minuti ma...il sospetto che avevo avuto si era materializzato...Il camioncino si dirigeva verso la fattoria della Maria...






Scusatemi se mi sono dilungato....Pero' e' anche vero che non tutti fanno cosi'




