Nuove tasse in croazia?

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
alecec1957
Appassionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 mag 2023, 10:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Smeraldo 37
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale

Re: Nuove tasse in croazia?

Messaggio da alecec1957 »

se a qualcuno interessa uno spedizioniere a Monfalcone, tramite MP posso consigliarvene uno!! ;)

:smt039 :smt039
Avatar utente
giorgio67
Appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 10 lug 2014, 12:37
Imbarcazione posseduta: Jenneau leader 805
Dove Navighiamo: Lignano
Località: Lignano sabbiadoro

Re: Nuove tasse in croazia?

Messaggio da giorgio67 »

Grazie

Giorgio67 From tapatalk
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Nuove tasse in croazia?

Messaggio da Openboat »

@Alecec
Naturalmente,altrimenti il forum a cosa servirebbe?
Resta cmq il fatto che tutto cio è solo un abuso do potere del burocrate stupido e ignorante di turno.....ma i Croati li conosciamo...ma chi controlla cosa al parlamento europeo? E il ns Ambasciatore a Zagabria cosa fa' ? E Tedeschi ,Austriaci e Sloveni come si comport eranno?
God is my copilot
Avatar utente
alecec1957
Appassionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 mag 2023, 10:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Smeraldo 37
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale

Re: Nuove tasse in croazia?

Messaggio da alecec1957 »

Openboat ha scritto:@Alecec
Naturalmente,altrimenti il forum a cosa servirebbe?
Resta cmq il fatto che tutto cio è solo un abuso do potere del burocrate stupido e ignorante di turno.....ma i Croati li conosciamo...ma chi controlla cosa al parlamento europeo? E il ns Ambasciatore a Zagabria cosa fa' ? E Tedeschi ,Austriaci e Sloveni come si comport eranno?

sono d'accordo con te :smt039
soldato
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 28 ott 2012, 14:27
Imbarcazione posseduta: quicksilver weekend 650
Dove Navighiamo: alto adriatico

Re: Nuove tasse in croazia?

Messaggio da soldato »

salve ragazzi ma secondo voi se io mi faccio fare la copia della fattura dal primo proprietario della mia barca e' sufficiente come documento??????
Avatar utente
alecec1957
Appassionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 mag 2023, 10:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Smeraldo 37
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale

Re: Nuove tasse in croazia?

Messaggio da alecec1957 »

soldato ha scritto:salve ragazzi ma secondo voi se io mi faccio fare la copia della fattura dal primo proprietario della mia barca e' sufficiente come documento??????
Mi sono informato anche di questo...

Sembra, dico...sembra, che la fattura non sia sempre accettata, e comunque la vogliono "in originale"!!!! :smt102 :smt102
Avatar utente
andi
Appassionato
Messaggi: 494
Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
Imbarcazione posseduta: Carnevali 140
Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
Località: Mestre

Re: Nuove tasse in croazia?

Messaggio da andi »

Ultimo aggiornamento dalla sede di Venezia da parte di uno spedizioniere: pare che sia l'unica sede dell'agenzia delle dogane che attende disposizioni da Roma e attualmente non fa il documento T2L, mentre mi risulta che trieste e Ravenna lo rilascino senza problemi. Il problema è che non lo fanno per le barche che non sono nella loro zona, cioè da Chioggia a Bibione devi andare a Venezia, è una cosa vergognosa, adesso ho mandato una mail all'agenzia dogane e domani mattina provo a telefonare; sarebbe da mandare una protesta ufficiale in qualche modo
Andrea
Avatar utente
alecec1957
Appassionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 mag 2023, 10:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Smeraldo 37
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale

Re: Nuove tasse in croazia?

Messaggio da alecec1957 »

andi ha scritto:Ultimo aggiornamento dalla sede di Venezia da parte di uno spedizioniere: pare che sia l'unica sede dell'agenzia delle dogane che attende disposizioni da Roma e attualmente non fa il documento T2L, mentre mi risulta che trieste e Ravenna lo rilascino senza problemi. Il problema è che non lo fanno per le barche che non sono nella loro zona, cioè da Chioggia a Bibione devi andare a Venezia, è una cosa vergognosa, adesso ho mandato una mail all'agenzia dogane e domani mattina provo a telefonare; sarebbe da mandare una protesta ufficiale in qualche modo

se vuoi puoi provare con il spedizioniere che l'ha fatto a me...mandami un mp e ti do i riferimenti....
Avatar utente
giorgio67
Appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 10 lug 2014, 12:37
Imbarcazione posseduta: Jenneau leader 805
Dove Navighiamo: Lignano
Località: Lignano sabbiadoro

Re: Nuove tasse in croazia?

Messaggio da giorgio67 »

Io ho appena chiamato e per 60 euro fanno tutto tramite email con pagamento tramite bonifico ciao

Giorgio67 From tapatalk
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Nuove tasse in croazia?

Messaggio da Openboat »

andi ha scritto:Ultimo aggiornamento dalla sede di Venezia da parte di uno spedizioniere: pare che sia l'unica sede dell'agenzia delle dogane che attende disposizioni da Roma e attualmente non fa il documento T2L, mentre mi risulta che trieste e Ravenna lo rilascino senza problemi. Il problema è che non lo fanno per le barche che non sono nella loro zona, cioè da Chioggia a Bibione devi andare a Venezia, è una cosa vergognosa, adesso ho mandato una mail all'agenzia dogane e domani mattina provo a telefonare; sarebbe da mandare una protesta ufficiale in qualche modo
Infatti! Io l'ho fatto con uno spedizioniere portuale di Ravenna,ho speso 45 euro. :smt039

P.S. alla fine poi scopriremo che e' stata tutta una montatura da parte delle agenzie per fare cassa..... :smt044 :smt044 :smt044
(voglio sperare di no!)
God is my copilot
Avatar utente
alecec1957
Appassionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 mag 2023, 10:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Smeraldo 37
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale

Re: Nuove tasse in croazia?

Messaggio da alecec1957 »

Ho avuto lo stesso dubbio...
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: Nuove tasse in croazia?

Messaggio da chris »

Richiesta del T2L effettuata.
Credo sia inutile per chi come me ha la barca che staziona regolarmente in italia e possa dimostrare le entrate ed uscite estive in territorio croato tramite le vecchie vignete, però....... La vacanza è sacra, l'ignoranza dei pubblici ufficiali è proverbiale come anche la sindrome da sceriffo!
Ergo spesi altri soldi :muro :muro :muro

Chissà se in futuro anche i nostri mitologici governanti non ci richiederanno anche loro questo fatidico certificato? :smt017 :smt017 :smt017


ciao
Daniele
Avatar utente
alecec1957
Appassionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 mag 2023, 10:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Smeraldo 37
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale

Re: R: Nuove tasse in croazia?

Messaggio da alecec1957 »

Consoliamoci che il T2L vale per sempre!!!:P:P:P

inviato dal mio Sony Xperia Z usando Tapatalk
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Nuove tasse in croazia?

Messaggio da mikke »

Che cos’è il T2L?
Si tratta di un documento che attesta la libera circolazione delle merci nell’Unione Europea e viene utilizzato quando si devono raggiungere territori di paesi membri della UE che non fanno parte del Territorio continentale dell’Unione Europea. Questi territori sono le Isole Canarie (Spagna), le Isole Azzorre (Portogallo), i territori d’oltremare dei Carabi e del Pacifico della Francia e della Gran Bretagna.

Il Codice Doganale Comunitario (CDC) stabilisce qual è il territorio doganale dell’Unione Europea che differisce da quello globale perché alcune parti di esso ne sono escluse. Ciò comporta che nei territori esclusi, sebbene facenti parte dell’Unione, le merci non possono liberamente circolare ma sono ancora soggette ad operazioni doganali. I territori esclusi sono i seguenti: Le Isole Faroer (Danimarca) La Groenlandia (Damimarca) Ceuta e Melilla (Spagna) St.Pierre et Miquelon, Mayotte (Francia) Livigno, Campione d’Italia (Italia) Acque territoriali del Lago di Lugano (Italia) isole Normanne (Gran Bretagna) Isole di Man (Gran Bretagna)

Ho trovato questo su un sito autorizzato all'assistenza doganale,( aerodogana) forse và aggiornato ma verrebbe da pensare che tale documento lo debba avere chi con la barca naviga fra le isole.. :Ola :Ola o forse ho capito male????
Michele
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Nuove tasse in croazia?

Messaggio da Openboat »

Camper
Caravan
Autovetture
Veicoli industriali
Ecc

Italiani Tedeschi,Austriaci ecc,ecc.....anche loro il T2L......o solo le barche?....Vedete quanta idiozia contiene questa nuova e inutile normativa di controllo ???
God is my copilot
Rispondi