I finti gozzi

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: I finti gozzi

Messaggio da Openboat »

coma66 ha scritto:Un mio amico con una Mistral 45 ft, motorizzato con due Cat da 450, a 25 knt consumava 130 lt ora in ordine di marcia e di crociera.
Quei motori erano di tecnologia mediamente sofisticata con iniezione elettronica......anno 2003
Adesso va bene che i motori nuovi consumano un pò di meno, ma per cantare ci vuole la voce e per i motori ci vuole il carburante...
Credo che una carena tipo lobster del tipo e dimensioni in oggetto motorizzata con quasi mille cavalli, sia una pia illusione pensare di bruciare meno di 125/130 litri ora....

secondo me..... :smt018
Con sommo dispiacere di Magellano,non posso fare altro che quotare :smt023 ...aggiungendo che:
"i conti si fanno con l'oste" :sarc :sarc :sarc :sarc
God is my copilot
Avatar utente
egidio
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: 17 giu 2008, 17:35
Imbarcazione posseduta: Airon marine 4800 T-Top
Dove Navighiamo: golfo di policastro, Maratea

Re: I finti gozzi

Messaggio da egidio »

Effettivamente nn ci avevo pensato a tutto "l'armamento di bordo".... :oops:
BAMBOLINA
macblond
Appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 03 ott 2010, 09:51
Imbarcazione posseduta: Grand Banks 47EU
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: bergamo

Re: I finti gozzi

Messaggio da macblond »

mistral ha scritto:I gozzi di cui si parla in questo 3d ( aprea , sciallino , patrone , menorquin ) sono le barche che preferisco : navigano sul mosso che e' uno spettacolo vederle letteralmente spianare le onde con assetti perfettamente equilibrati , anche quando le altre barche saltano sulle onde con le prue che guardano il cielo . La scorsa settimana ho avuto modo di provare un Patrone 36 in una giornata di mare mosso e vento di scirocco mica male : sia con mare di poppa che di prua passava dal dislocamento puro alla velocita' di 25 nodi in pochi secondi e senza mai alzare la prua , mantenendo un assetto stabile e garantendo sempre ottima visibilita' sull' onda appena davanti alla prua. Gli altri li ho solo visti in porto e al salone , ma credo che Menorquin e Sciallino abbiano caratteristiche simili al Patrone , magari piu' lussuosi e rifiniti gli interni .
Anche il rollio era quasi inesistente , e questa e' stata un po' una sorpresa per me.
Saluti a tutti.
Massimo.
Concordo. Forse perchè ho uno sciallino 34. Perfetto con mare mosso sopra i 15 nodi. Ma quando ti fermi sembra di essere sulle montagne russe. Con le imprecazioni di mia moglie :muro
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: I finti gozzi

Messaggio da liuk86 »

[quote="Openboat"][quote="coma66"]Un mio amico con una Mistral 45 ft, motorizzato con due Cat da 450, a 25 knt consumava 130 lt ora in ordine di marcia e di crociera.
Quei motori erano di tecnologia mediamente sofisticata con iniezione elettronica......anno 2003
Adesso va bene che i motori nuovi consumano un pò di meno, ma per cantare ci vuole la voce e per i motori ci vuole il carburante...
Credo che una carena tipo lobster del tipo e dimensioni in oggetto motorizzata con quasi mille cavalli, sia una pia illusione pensare di bruciare meno di 125/130 litri ora....

Solare 46, ovviamente loobster, 2x400 cv Aifo N60, anno 2006, velocità 24 kts, consumo attorno ai 130-140 lt/h
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: I finti gozzi

Messaggio da Nettuno »

Mah molto lobster Italiani hanno carene plannanti pure.

Il Solare ha una carena V media a poppa, e lo stesso vale per l'Austin Parker. Praticamente queste 2 imbarcazioni hanno sovrastrttutre da aragostiera.
Un Gozzo che e molto cosi e quello di Donna, che a una carena plannante pura.
Certo a ma poi personalmente il Di Donna piace.

Lobster con carene ibridi dalla vera arogostiera sono I Hinckley, Rose Island, e si parla di gozzi si parla di Aprea, Sciallino, Fratelli Aprea etc

Sui consumi uno bisogna vedere pesi di queste imbarcazioni. Se non sbaglio I Rose Island sono molto economici.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
Zorro
Appassionato
Messaggi: 2439
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
Imbarcazione posseduta: - -
Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Re: I finti gozzi

Messaggio da Zorro »

coma66 ha scritto:
Magellano ha scritto:
Mauro P ha scritto:Penso sia come confrontare la nuova 500 o la mini con quelle del passato vetture che indubbiamente hanno fatto una storia ma come confort, prestazioni e sicurezza non sono certamente paragonabili a quelle di nuova concessione
quoto..... :smt023 :smt023

Non Quoto......
la vecchia e mitica 500 era spartana ma piccola e manegievole, per me la nuova è una cacata mostruosa come certe barche jacuzzi ma se piace potete comprarla. ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Domenica c'era un raduno delle vecchie 500 a Crispiano (TA)era bellissimo vederle in decine coloratissime e molte personalizzare recarsi al raduno. C'è ancora gente che capisce. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
http://www.500clubitalia.it/
Avatar utente
cartella
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 giu 2010, 15:27
Imbarcazione posseduta: Impera 33
Dove Navighiamo: tirreno centro meridionale
Località: Formia

Re: I finti gozzi

Messaggio da cartella »

Chiamatele e consideratele come vi pare........

per me sono il TOP :Ola
possiamo discutere la linea ma sui materiali non c'è paragone che tenga.
:smt039
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: I finti gozzi

Messaggio da Openboat »

@Cartella

Scusami come la vuoi intendere una barca cosi' ??? :smt017 :smt017 :smt017
a forma di gozzo nell'opera morta,PLANANTE nell'opera viva,naturalmente... che altro senno'!! :sarc :sarc :sarc
Nessuno discute i gusti personali,ma il 3D non verteva sui gusti.... :smt018
Personalmente piace anche a me (non mi fa' impazzire pero'...)
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
cartella
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 giu 2010, 15:27
Imbarcazione posseduta: Impera 33
Dove Navighiamo: tirreno centro meridionale
Località: Formia

Re: I finti gozzi

Messaggio da cartella »

Io le chiamo Gozzi :smt023
anche se le carene sono diventate plananti.
Proprio per questo motivo sono riuscite a ritagliarsi una fetta di mercato.
A me personalmente faceva impazzire anche il tradizionale, ma non mi era mai passato per la testa di farmene uno :smt039 .
Carlo
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: I finti gozzi

Messaggio da Nettuno »

Le due imbarcazioni citate sopra sono tutte e 2 ibridi, di piu il Fratelli Aprea quello di sopra, che se non sbaglio a una carena semi plannante. I lati di carena dell Apreamare che planante sono molto piatti e diventano piu largi verso poppa. Questo lo fanno per tenere il muso basso e caminare lisci in quasi ogni mare. Io le barche cosi con carene semi planante prima le avevo viste sui Calafura anni 80, o qualcosa dell genere.

Certo le barche hanno stile, e a dire il vero non consumano di piu di una barca normale plannante motorizata a asse e con gli stessi dimensioni. Cioe non sono super motorizate e hanno buone velocita.
All contrario un Magnum o un Itama consuma molto di piu e a bisogno di piu spinta per via dei loro V profono. E lo stesso vale un po per un Sportfisherman USA tipo Hatteras, Bertram, Viking etc
Il discorso fra efficenza e ottima carena in quasi tutto il mare e sempre molto difficile, non cosi facile detto da linee scafo o coperta. Chi sono cantieri per citarne alcuni come Cranchi, Azimut, Absolute, Fiart e le barche Inglesi che sono un buon incontro tra prestazioni, efficenza e costruzione di buon livello. Ma se vuoi andare oltre questa classe poi devi pensare in un altro modo.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: I finti gozzi

Messaggio da coma66 »

Non sono daccordo nettuno.....
Se parliamo di consumo, dobbiamo intendere la quantità di carburante che seve per andare dal punto A al punto B.
Una buona barca planante prendiamo un Itama, e la facciamo andare a 22 nodi.....poi prendiamo una carena che tu chiami semiplanante io semplicemente malplanante, e gli facciamo fare lo stesso percorso alla stessa velocità......vediamo chi consuma di piu.....ma al benzinaio però......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
cartella
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 giu 2010, 15:27
Imbarcazione posseduta: Impera 33
Dove Navighiamo: tirreno centro meridionale
Località: Formia

Re: I finti gozzi

Messaggio da cartella »

Si Nettuno sono carene semiplananti ma ce ne sono diversi che hanno delle carene plananti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: I finti gozzi

Messaggio da Openboat »

coma66 ha scritto:Non sono daccordo nettuno.....
Se parliamo di consumo, dobbiamo intendere la quantità di carburante che seve per andare dal punto A al punto B.
Una buona barca planante prendiamo un Itama, e la facciamo andare a 22 nodi.....poi prendiamo una carena che tu chiami semiplanante io semplicemente malplanante, e gli facciamo fare lo stesso percorso alla stessa velocità......vediamo chi consuma di piu.....ma al benzinaio però......
Chiaramente a parita' di dislocamento,e a pari dimensioni.....non c'e' confronto.... :smt102 :smt102
La prova del "9" e' al rifornimento del punto "B" :muro
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: I finti gozzi

Messaggio da liuk86 »

Chiaramente a parita' di dislocamento,e a pari dimensioni.....non c'e' confronto.... :smt102 :smt102
La prova del "9" e' al rifornimento del punto "B" :muro
:smt039[/quote]

In realtà di solito con i gozzi il confronto si può fare o a parità di dimensioni o a parità di dislocamento, perchè (almeno per mia esperienza), i gozzi a parità di dimensioni sono molto più larghi e pesanti e quindi con motori molto più grossi.
Es. Solare 46, 2x400 cv 31 kts max
Apreamare 48, 2x700 cv 33 kts max, ma con quasi il doppio della potenza
Però l'aprea in questione è molto più largo e pesante del solare, pur essendo sostanzialmente di pari lunghezza
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: I finti gozzi

Messaggio da Nettuno »

Mah penso fare il paragone dell Aprea 48 con il Solare 46 non e giusto perche l'Apreaare pesa 10 tonnalete in piu 22 ton a pieno carico contro I 12 dell Solare.
E adesso a ragion di cronaca esce anche con motori pi piccoli Cummins 600hp e fa 31 nodi di massima. Autonomia a velocita di crociera 26 nodi 350 nm.
Il 44 Apreamare che pesa 19.5 ton pieno con 2 Cummins 480hp fa 30 nodi di massima, e 27 nodi di croiciera che le fanno fare 270 miglia nautiche.
La carena dell 44 per internderci e un planante puro con un V medio a poppa di 15 gradi.

Tra quelli delle foto I DI Donna sono belli e hanno le carene plannante puro. I Di Donna sono efficenti dall punto di vista carenale. Poi mi piacono come sono rifiniti, e non sono tutto questa larghezza come ad esempio lo sono I Fratelli Aprea.
www.poweryachtblog.com
Rispondi