I finti gozzi

La passione che ci accomuna.
Rispondi
macblond
Appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 03 ott 2010, 09:51
Imbarcazione posseduta: Grand Banks 47EU
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: bergamo

Re: I finti gozzi

Messaggio da macblond »

porto l'esperienza di fratelli aprea 7,50 e sciallino 34...il primo è bello...lento, rumoroso ... ma mi pare un ibrido senza personalità in termini di navigabilità.
Esattamente l'opposto lo sciallino 34...apparentemente piu' ibrido...la vera differenza è sul mare agitato....rispetto ad una barca planante o anche paraplanante come aprea va dritto come un treno senza alcun beccheggio o rollio. E provate un giorno a virare di colpo....
Questo per dire... guardiamo le carene...non le categorie :smt039
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: I finti gozzi

Messaggio da Nettuno »

sils ha scritto:
ciungetto ha scritto:secondo me le semiplanati o semidislocanti sono barche interessanti (preferisco le semiplananti nel senso di quelle a poppa quadra ecc per gli spazi a bordo): se devi andare in giornata a fare il bagno a 10 mgl stringi un pò il cuore e vai veloce, se vai in crociera oppure a pescare puoi andare alla velocità giusta (10-12 kn) consumando poco. non condivido invece le "ibride" motorizzate con potenze che consentono velocità di 27-30 kn perchè i cavalli sono talmente tanti che consumano anche a basse velocità e la manutenzione è di conseguenza.

un bell'ibrido con vmax 20-22 kn ed una crociera economica di 10-13 kn per me sarebbe l'ideale.
...l' idea mi comincia veramente a piacere ...menorquin 120 o meglio 145 fly
Se te lo puoi permettere meglio 145. Linea piu bella fatta da Spadolini se non sbaglio. Poi secondo un mio amico che le a provate quasi tutte I Menorquin il 145 e uno dei migliori, non che il modello piu nuovo.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
sils
Appassionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 08 mar 2010, 13:53
Imbarcazione posseduta: fly 10 mt
Dove Navighiamo: adriatico
Località: chieti

Re: I finti gozzi

Messaggio da sils »

Nettuno ha scritto:
sils ha scritto:
ciungetto ha scritto:secondo me le semiplanati o semidislocanti sono barche interessanti (preferisco le semiplananti nel senso di quelle a poppa quadra ecc per gli spazi a bordo): se devi andare in giornata a fare il bagno a 10 mgl stringi un pò il cuore e vai veloce, se vai in crociera oppure a pescare puoi andare alla velocità giusta (10-12 kn) consumando poco. non condivido invece le "ibride" motorizzate con potenze che consentono velocità di 27-30 kn perchè i cavalli sono talmente tanti che consumano anche a basse velocità e la manutenzione è di conseguenza.

un bell'ibrido con vmax 20-22 kn ed una crociera economica di 10-13 kn per me sarebbe l'ideale.
...l' idea mi comincia veramente a piacere ...menorquin 120 o meglio 145 fly
Se te lo puoi permettere meglio 145. Linea piu bella fatta da Spadolini se non sbaglio. Poi secondo un mio amico che le a provate quasi tutte I Menorquin il 145 e uno dei migliori, non che il modello piu nuovo.
...magari. A genova non ho avuto neanche il coraggio di chiedere il prezzo. Comunque a Palmizana quest'anno c'era un 160 fly scafo rosso bandiera inglese . Beh, dire quella barca non mi interessa oppure e' solo una ...mezza cosa ci sarebbe voluto un gran coraggio! manco a dirlo che con una previsione di maestrale a 25 knt per il pomeriggio li ho visti riprendere il mare quando tutti in banchina ci si interrogava se fosse stato meglio aspettare che passasse.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: I finti gozzi

Messaggio da coma66 »

@ Sils.....

Sai in quanti fanno di queste sciocchezze?
E sai perchè?
Perchè gli hanno detto al momento dell'acquisto che questa barca è molto marina e regge ogni mare.......
Ma sai che piacere navigare con una previsione dio maestrale a 25 nodi?
A me le menorquin non mi piacciono, mi fanno proprio :smt061 però credo che dal mio punto di vista, per uno che con 25 nodi di vento piglia e parte, sia proprio la barca giusta.......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: I finti gozzi

Messaggio da liuk86 »

coma66 ha scritto:@ Sils.....

Sai in quanti fanno di queste sciocchezze?
E sai perchè?
Perchè gli hanno detto al momento dell'acquisto che questa barca è molto marina e regge ogni mare.......
Ma sai che piacere navigare con una previsione dio maestrale a 25 nodi?
A me le menorquin non mi piacciono, mi fanno proprio :smt061 però credo che dal mio punto di vista, per uno che con 25 nodi di vento piglia e parte, sia proprio la barca giusta.......
Il vero marinaio è quello che nei guai ci si trova, non ci si mette...
Avatar utente
aquagyn
Appassionato
Messaggi: 74
Iscritto il: 03 feb 2009, 20:01
Imbarcazione posseduta: Beneteau Antare 980
Dove Navighiamo: croazia e laguna veneta
Località: sirmione (BS)

Re: I finti gozzi

Messaggio da aquagyn »

con 25 nodi uno esce in mare solo in caso di bisogno in ferie con quel vento è meglio rimanere in porto dato che non deve essere un bella navigata con qualsiasi barca
Avatar utente
sils
Appassionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 08 mar 2010, 13:53
Imbarcazione posseduta: fly 10 mt
Dove Navighiamo: adriatico
Località: chieti

Re: I finti gozzi

Messaggio da sils »

Al di la' del gusto personale, stiamo sempre parlando di una specie di peschereccio lungo 16 mt. e piu', con una murata di quasi 2 mt. sulla linea di galleggiamento, con progetto in classe A ...forse possiamo parlare di comfrot della navigazione, ma un rischio tipo " tempesta perfetta" non ce lo vedo.
Resta sempre il fatto che oggi la mia esperienza di navigazione, a parte la vela, si e' articolata su barche plananti, ma non mi lascio condizionare e mi sto convincendo che lo stile "menorquin" potrebbe essere un modo piu' maturo di navigare. :smt102 :smt102 :smt102
Rispondi