zaffiro 32
-
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06 mar 2015, 13:05
- Dove Navighiamo: mar di Sardegna
Re: zaffiro 32
Ciao Magoo
Grazie per la dritta! Vedrò Massimo tra qualche giorno e dal 1 aprile ogni mattina sarà buona per partire e fare la diretta su Santa Teresa?
Il 27 sono al porto! Con Massimo!
Grazie per la dritta! Vedrò Massimo tra qualche giorno e dal 1 aprile ogni mattina sarà buona per partire e fare la diretta su Santa Teresa?
Il 27 sono al porto! Con Massimo!
iodiopuro
-
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06 mar 2015, 13:05
- Dove Navighiamo: mar di Sardegna
- Gassa
- Appassionato
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 02 ago 2012, 11:51
- Dove Navighiamo: Sud Sardinia
Re: zaffiro 32
Certo che non sono fondamentali, dovessi investire migliaia di euro li destinerei ad altro, indubbiamente!
La scelta di montarle è scaturita dopo aver preso una trappa in porto, un lavoraccio da non raccontare!!!
Purtroppo davanti al porto ci sono centinaia di orze a tutte le distanze e, per rientrare sei costretto ad effettuare lo slalom. Dopo aver fatto l'esperienza della trappa in porto ho sentito la necessità. E' difficilissimo con due mani in acqua calma e di giorno, di notte al buio e magari con una mano impegnata dalla pila subacquea con un po' di mare l'ho vista in salita.
Le lampade che ho montato io sono a led da 12w, consumano poco e fungono perfettamente allo scopo. Certo non sono "seri", ma li ho pagati poco, non ho bucato lo specchio di poppa e mi sono divertito a montarli.
Posterò le foto appena alerò ad Aprile
La scelta di montarle è scaturita dopo aver preso una trappa in porto, un lavoraccio da non raccontare!!!
Purtroppo davanti al porto ci sono centinaia di orze a tutte le distanze e, per rientrare sei costretto ad effettuare lo slalom. Dopo aver fatto l'esperienza della trappa in porto ho sentito la necessità. E' difficilissimo con due mani in acqua calma e di giorno, di notte al buio e magari con una mano impegnata dalla pila subacquea con un po' di mare l'ho vista in salita.
Le lampade che ho montato io sono a led da 12w, consumano poco e fungono perfettamente allo scopo. Certo non sono "seri", ma li ho pagati poco, non ho bucato lo specchio di poppa e mi sono divertito a montarli.
Posterò le foto appena alerò ad Aprile
Paolo
- massi
- Appassionato
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
- Dove Navighiamo: lazio-toscana
Re: zaffiro 32
Questo è lo spruzzo al minimo!! Non so come caricare il video!ho però il problema che appena do un po' di gas affoga poi parte.forse é troppo olio nella miscela..tanto che nel secchio c era un uno strato di olio nero denso.e la candela pulita la volta scorsa era sporca di olioGassa ha scritto:Questo succede al minimo, o anche alzando il numero dei giri? Puoi provare a verificare la pervietà del tubicino di scarico, a volte basta poco per ostruirlo parzialmente e una verifica non gli farà male.massi ha scritto:Ho provato il motore ed è partito subito...l unica cosa che ho notato che non esce un flusso d acqua costante ma solo dei piccoli schizzi!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mare..mare...mare...
- magoo
- Appassionato
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
- Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
- Località: Roma
Re: zaffiro 32
Il mio precedente motore del tender era identico al tuo, ma 4 tempi
e l'acqua usciva allo stesso modo che hai postato nella foto. Penso sia normale così, ma per sicurezza chiedi ad un meccanico.

Francesco
- magoo
- Appassionato
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
- Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
- Località: Roma
Re: zaffiro 32
Massi, ci sto ripensando...... scusami la domanda stupida, ma sei sicuro che è un 2 tempi?
Francesco
- massi
- Appassionato
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
- Dove Navighiamo: lazio-toscana
Re: zaffiro 32
Ho qualche dubbio anche io c è troppo olio nel secchio!!da che lo vedo se è 4 o 2 tempi??
scusate ma di motori ci capisco poco!!

scusate ma di motori ci capisco poco!!
mare..mare...mare...
- massi
- Appassionato
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
- Dove Navighiamo: lazio-toscana
Re: zaffiro 32
Il vecchio proprietario mi ha detto che era 2t ma ho forti dubbi.lui nel serbatoio aveva messo la miscela ed è quella che ora sta dentro.
mare..mare...mare...
- magoo
- Appassionato
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
- Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
- Località: Roma
Re: zaffiro 32
Io non so se il 2 e il 4 tempi hanno le stesse caratteristiche esterne! Il mio era identico al tuo ed era 4 tempj, ma sul libretto non c'è scritto?
Francesco
- massi
- Appassionato
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
- Dove Navighiamo: lazio-toscana
Re: zaffiro 32
Mi sono fatto mandare ora il libretto visto che ancora non l ho ritirato.é 4 tempi!!
si è sbagliato e lo ha usato con la miscela!!x fortuna che mi ha detto di non averlo quasi mai usato!!e adesso??che devo fare oltre a togliere la miscela rimasta e mettere la benzina??


mare..mare...mare...
- magoo
- Appassionato
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
- Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
- Località: Roma
Re: zaffiro 32
Massi, io sono poco esperto di motori, però non penso che succeda nulla. Sicuramente dovrai asciugare bene la candela ma aspettiamo alt i consigli da esperti.
Francesco
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: zaffiro 32
nulla di preoccupante. Cambia o pulisci la candela, metti l'olio nel serbatoio olio, accendi il motore e fallo girare. Il troppo olio sporca e basta. l'assenza di olio può far guai. Comunque, dato il periodo e considerata l'utilità del tender soprattutto se hai bambini. Fai revisionare il fuoribordo da un meccanico, a marzo ci vorrà poco tempo e pochi euro.
Mio sommesso parere. Peppe.
Mio sommesso parere. Peppe.
- massi
- Appassionato
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
- Dove Navighiamo: lazio-toscana
Re: zaffiro 32
Domani già avevo programmato di sentire 1 meccanico così sarò più tranquillo! !l importante é che non ha fatto dei danni x fortuna!!
mare..mare...mare...
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: zaffiro 32
non mi preoccuperei, mi spiego l'olio, serve a lubrificare. In sua assenza l'attrito fra i metalli delle parti in movimento genera surriscaldamento e danni anche notevoli. Se l'olio è troppo si imbrattano i componenti ma, di certo, non si rovinano.
Come ti dicevano anche altri, visto che è il primo utilizzo, fai fare manutenzione anche alla girante e dintorni.
Secondo me, soprattutto con bambini/ragazzi a bordo, il tender con il suo fb è una gigantesca, INSOSTITUIBILE, UTILISSIMA, INDISPENSABILE, rottura di scatole ingombrante. Ma guai a non averlo e che sia in ordine ed efficiente.
Ciao. Peppe.
Come ti dicevano anche altri, visto che è il primo utilizzo, fai fare manutenzione anche alla girante e dintorni.
Secondo me, soprattutto con bambini/ragazzi a bordo, il tender con il suo fb è una gigantesca, INSOSTITUIBILE, UTILISSIMA, INDISPENSABILE, rottura di scatole ingombrante. Ma guai a non averlo e che sia in ordine ed efficiente.
Ciao. Peppe.