Ciao Open, il tubo di scarico fuoriesce a poppa sotto la plancetta, qualche cm sopra la linea d'acqua! E' unico per acqua e gas di scarico.
Comunque è quasi all'angolo!
zaffiro 32
- magoo
- Appassionato
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
- Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
- Località: Roma
Re: zaffiro 32
Francesco
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: zaffiro 32
@Francesco
Anche il mio e' a poppa, una ventina di cm sopra la linea di galleggiamento...pero' la mia marmitta a sifone e' collocata appena sotto i portelloni del vano motori,in pratica 40 cm piu' su dei motori,proprio per evitare che un'onda di riflusso a poppa possa riuscire a superare il sifone ed arrivare fino allo scarico del motore.Strano che il tuo l'abbiano collocato cosi' in basso...
ci sara' un motivo...

Anche il mio e' a poppa, una ventina di cm sopra la linea di galleggiamento...pero' la mia marmitta a sifone e' collocata appena sotto i portelloni del vano motori,in pratica 40 cm piu' su dei motori,proprio per evitare che un'onda di riflusso a poppa possa riuscire a superare il sifone ed arrivare fino allo scarico del motore.Strano che il tuo l'abbiano collocato cosi' in basso...



God is my copilot
-
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06 mar 2015, 13:05
- Dove Navighiamo: mar di Sardegna
Re: zaffiro 32
grazie per le foto!! il blutec 40 (ultima versione) dicono che faccia solo 52 db. dovrebbe essere più lungo di 10/12 cm + largo di 5 e più alto di 3.
dovrebbe starci, dovrebbe! appena sono in barca mi faccio un modello in cartone per vedere il reale ingombro. Soprattutto verificare se è facilmente manutentabile.
grazie ancora
ciccio
dovrebbe starci, dovrebbe! appena sono in barca mi faccio un modello in cartone per vedere il reale ingombro. Soprattutto verificare se è facilmente manutentabile.
grazie ancora
ciccio
iodiopuro
- magoo
- Appassionato
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
- Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
- Località: Roma
Re: zaffiro 32
La barca aveva già la predisposizione per il generatore, probabilmente anche la mia è come hai illustrato tu, quando torno in porto, mi infilo nel gavone e controlloOpenboat ha scritto:@Francesco
Anche il mio e' a poppa, una ventina di cm sopra la linea di galleggiamento...pero' la mia marmitta a sifone e' collocata appena sotto i portelloni del vano motori,in pratica 40 cm piu' su dei motori,proprio per evitare che un'onda di riflusso a poppa possa riuscire a superare il sifone ed arrivare fino allo scarico del motore.Strano che il tuo l'abbiano collocato cosi' in basso...ci sara' un motivo...
![]()



Francesco
-
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06 mar 2015, 13:05
- Dove Navighiamo: mar di Sardegna
Re: zaffiro 32
se questo può aiutare
buon weekend

buon weekend

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
iodiopuro
-
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06 mar 2015, 13:05
- Dove Navighiamo: mar di Sardegna
Re: zaffiro 32

57x41 h 53
45x34 h 49
il carter si apre lateralmente verso lato motore sx
che ne dite ci provo??
iodiopuro
-
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06 mar 2015, 13:05
- Dove Navighiamo: mar di Sardegna
Re: zaffiro 32
la notte porta consiglio... giusto o sbagliato che sia forse non escludo di mettere la 4° batteria ed un bel inverter giusto per le varie dipendenze a 220 ovviamente non utilizzando l'aria condizionata.
pareri?
pareri?
iodiopuro