zaffiro 32
- massi
- Appassionato
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
- Dove Navighiamo: lazio-toscana
Re: zaffiro 32
Spero solo di imparare a farmi tanti piccoli lavori da solo altrimenti le vacanze le passo in porto!!!
mare..mare...mare...
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: zaffiro 32
Adesso si che l'hai detta giusta !! Per verniciare il tuo tavolo,posta una foto e chiedi nel 3D "fai da te" segui per bene cio' che ti viene consigliato su come carteggiare e verniciare, e vedrai che con meno di 30€ il tuo tavolino brillera' ...massi ha scritto:Spero solo di imparare a farmi tanti piccoli lavori da solo altrimenti le vacanze le passo in porto!!!

God is my copilot
- Misterix
- Appassionato
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 11 ott 2014, 07:21
- Dove Navighiamo: Isole Toscane - Pontine - Corsica - Sardegna - Litorale Laziale e Toscano
- Località: Tarquinia - Riva di Traiano
Re: zaffiro 32
no comment perché se dovessi esprimermi verrei sicuramente censurato.massi ha scritto:Ho fatto fare un preventivo anche per vari lavoretti e mi è rimasto impresso che mi hanno chiesto per carteggiare e dare il coppale al tavolo nel pozzetto da 50x90 circa €300+iva
Comunque manda una foto che ti diamo una mano ... di coppale

Ma dimmi ti sei interessato per il posto barca ?
Mauro
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
zaffiro 32
Ma il tavolo esterno non è in teak ?
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
- massi
- Appassionato
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
- Dove Navighiamo: lazio-toscana
Re: zaffiro 32
allora .....posto barca...... ho chiesto vari preventivi per cercare di rimanere nell argentario e mi sono fatto un paio di conti.se a riva di traiano spendo 3000 e nell argentario riuscissi a rimanere sui 6ooo , considerando che per fare un bel bagno da riva di traiano devo arrivare almeno a giannutri ....... spenderei per 6/7 volte in un anno quasi 2000/2500 € di carburante e quindi si annullerebbe quasi la differenza.Senza contare che stando nell'argentario posso spendere anche poco uscendo lì intorno, visto che basta navigare 1/2 miglia a uscita x stare in un paradiso. cosa ne pensate??
mare..mare...mare...
- massi
- Appassionato
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
- Dove Navighiamo: lazio-toscana
Re: zaffiro 32
non ho capito dove postare la foto del tavolo...anche se ora non ce l ' ho. ma poi ve lo faccio vedere.
mare..mare...mare...
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
zaffiro 32
Io non parlo sono di parte
Da IPhone 5 di Marcoevo

Da IPhone 5 di Marcoevo
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: zaffiro 32
Devi postare nel 3D "Upgrade,migliorie ,fai da te aprendo un nuovo argomentomassi ha scritto:non ho capito dove postare la foto del tavolo...anche se ora non ce l ' ho. ma poi ve lo faccio vedere.

God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: zaffiro 32
Parlo io:
RIVA DI TRAJANO...cosi' almeno navighi un po' con la tua barca...inoltre sei anche piu' vicino a quei "fetentoni" di Napoletani (Aiut !!) che hanno isole,penisole e golfo piu' bello d'Italia. Fetentoni appunto.
RIVA DI TRAJANO...cosi' almeno navighi un po' con la tua barca...inoltre sei anche piu' vicino a quei "fetentoni" di Napoletani (Aiut !!) che hanno isole,penisole e golfo piu' bello d'Italia. Fetentoni appunto.

God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: zaffiro 32
Avresti vicino il "Circeo" ti pare poco?...l'arcipelago delle Pontine....spenderesti giustamente come stare all'Argentario ma, navigherai molto di piu'.
Navigare non ha prezzo e non esiste nessuna isola ne baia che possa eguagliare lunghe navigazioni (almeno per me).
Navigare non ha prezzo e non esiste nessuna isola ne baia che possa eguagliare lunghe navigazioni (almeno per me).

God is my copilot
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: zaffiro 32
C'è chi può e chi non può caro GiuseppeOpenboat ha scritto:Parlo io:
RIVA DI TRAJANO...cosi' almeno navighi un po' con la tua barca...inoltre sei anche piu' vicino a quei "fetentoni" di Napoletani (Aiut !!) che hanno isole,penisole e golfo piu' bello d'Italia. Fetentoni appunto.

- massi
- Appassionato
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
- Dove Navighiamo: lazio-toscana
Re: zaffiro 32
Navigare mi piace molto con la mia fourwinns figuriamoci con la mia barchetta nuova, ma il mio dubbio è. .. se per lavoro riuscissi a scendere solo la domenica posso fare 1 ora e 1/2 di navigazione x fare 1 bagnetto?? Se tira vento dove esco? Penso che a riva di traiano sia difficile uscire con qualsiasi vento !come porto non si discute é anche meglio di cala galera!
mare..mare...mare...
- massi
- Appassionato
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
- Dove Navighiamo: lazio-toscana
Re: zaffiro 32
In più molte volte mia moglie scende con la madre e non potendo usare la barca va in spiaggia e a cala galera c è attaccata la feniglia una spiaggia lunghissima con acqua cristallina!oltre al prezzo sapreste darmi i pro e i contro? ?
mare..mare...mare...
- Misterix
- Appassionato
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 11 ott 2014, 07:21
- Dove Navighiamo: Isole Toscane - Pontine - Corsica - Sardegna - Litorale Laziale e Toscano
- Località: Tarquinia - Riva di Traiano
- Gassa
- Appassionato
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 02 ago 2012, 11:51
- Dove Navighiamo: Sud Sardinia
Re: zaffiro 32
entro in questa discussione in punta di piedi. Anche a me è stato fatto un preventivo analogo con sostituzione delle strumento, ma la cosa che mi ha poco convinto è l'utilizzo di uno strumento nuovo, affiancato ad un trasduttore da interno (P79) da 600w. Mi spiego meglio: un trasduttore come quello costa meno di € 200, per configurarlo con lo strumento montato in barca (E70) dovrei comprare il dsm 300 a circa € 250 e non cambierei lo strumento che funziona benissimo, sappiamo tutti che qualità di "visione subacquea" può dare un trasduttore da 600w montato all'interno, perché quindi spendere tutti questi soldi in più???? Non credo di cambiare lo strumento!massi ha scritto:ho chiesto consiglio a 2 installatori x il fishfinder, il risultato è stato che il primo mi ha detto di mettere il modulo più il trasduttore alla modica cifra di 2200€ o addirittura mettere tutto nuovo visto che ormai è superato da anni a €2600 circa con raymarine gps e eco integrato e trasduttore da 600w. il secondo mi ha detto che non conveniva lavorare sul raymarine(se tutto funziona bene e anche l'autopilota) ma se avevo spazio di mettere un buon furuno che con circa 1000€ avevo risolto il problema e è sicuramente più preciso x la pesca.![]()
Paolo