Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
peritonautico
Appassionato
Messaggi: 51
Iscritto il: 17 set 2010, 16:40
Imbarcazione posseduta: Super Polaris
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Imperia

Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

Messaggio da peritonautico »

puoi metterla all'interno senza problemi
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

Messaggio da Invictus »

allora devo solo individuare quali pellicole sono più adatte all'ambiente marino e che abbiano
una buona specchiatura, per i parabrezza poi applicherò una pellicola con un 10/20% di grigio,
dovrebbe essere sufficiente a schermare il sole lasciando una buona visibilità di manovra
memento audere semper
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

Messaggio da marcoevo »

Se esci di notte se scurisci i vetri comprometti la visibilità .... Per il sole conviene l'ombreggiante nero


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

Messaggio da Invictus »

marcoevo ha scritto:Se esci di notte se scurisci i vetri comprometti la visibilità .... Per il sole conviene l'ombreggiante nero
Da IPhone 5 di Marcoevo
Parli del solo parabrezza o di tutta la "veranda" ?
memento audere semper
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

Messaggio da marcoevo »

Di tutto ... Peró il parabrezza più degl' altri


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

Messaggio da marcoevo »

Le barche con i vetri a specchio di solito li hanno solo su i lati


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

Messaggio da marcoevo »

È di conseguenza si scurisce anche il parabrezza perché l'interno della barca è più scuro ... Come le macchine del resto...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

Messaggio da Invictus »

marcoevo ha scritto:Le barche con i vetri a specchio di solito li hanno solo su i lati
Da IPhone 5 di Marcoevo
Difatti la specchiatura o pellicola scura l'applicherei solo sui lati, per il parabrezza
(tra l'altro mi sembra che già ci sia) utilizzerei gli ombreggianti interni.
memento audere semper
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

Messaggio da marcoevo »

Quoto !


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
riccidimar
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
Imbarcazione posseduta: Fairline 33 targa
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
Località: roma

Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

Messaggio da riccidimar »

A me invece farebbe piacere conoscere il costo comprensivo di materiali e posa in opera per wrappare le murate di un 10 metri ..
Avatar utente
peritonautico
Appassionato
Messaggi: 51
Iscritto il: 17 set 2010, 16:40
Imbarcazione posseduta: Super Polaris
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Imperia

Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

Messaggio da peritonautico »

Conteggia fino ad un massimo di 100 euro mq. se l'opera morta non ha particolari lavori di "LISCIATURA" da fare

Dipende dal tipo di pellicola, quella con normale tinte pastello, costa meno di quella che riproduce il carbonio
Avatar utente
peritonautico
Appassionato
Messaggi: 51
Iscritto il: 17 set 2010, 16:40
Imbarcazione posseduta: Super Polaris
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Imperia

Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

Messaggio da peritonautico »

Dimenticavo, a parte alaggio, sosta a terra e varo

Un 10 metri si fa in un massimo di due giorni con murate in ordine
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

Messaggio da Polterchrist »

100€/mq stesa o solo materiale ?

parliamo mediamente (per una imbarcazione piccola o un natante grosso, visto che parliamodi 10 metri), se non erro coi calcoli fatti a spanne mentalmente, di... 2000-3000 euro ? plausibile ?

se la stessa cifra finale si calcola anche, tornando a bomba sulle vecchie discussioni, per il rivestimento dell'opera viva, direi che non conviene essendo il doppio abbondante della spesa per un normale lavoro di ripristino dell'antivegetativa
Avatar utente
peritonautico
Appassionato
Messaggi: 51
Iscritto il: 17 set 2010, 16:40
Imbarcazione posseduta: Super Polaris
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Imperia

Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

Messaggio da peritonautico »

IN OPERA
Avatar utente
peritonautico
Appassionato
Messaggi: 51
Iscritto il: 17 set 2010, 16:40
Imbarcazione posseduta: Super Polaris
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Imperia

Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

Messaggio da peritonautico »

Per l'opera viva al momento non consiglio ancora di provare ad usarla

Ci sono molti test in proposito ma necessita ancora mettere a punto alcune cosette, comunque si è dietro l'angolo
Rispondi