A fine stagione posterò le altre foto di uno scafo con pellicola sull'opera viva, rivestita completamente, con foto di prima, durante e dopo, il primo controllo verrà effettuato a giugno e successivamente rimessa in acqua fino a fine stagione per tirare le somme. A tal riguardo non avrò problemi a postare foto dei particolari ed ascoltare ogni dubbio o critica.Invictus ha scritto:ottimo e tienici informati sulla nuova pellicola per l'opera viva !
Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
-
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 nov 2012, 21:57
- Dove Navighiamo: Pisa
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 nov 2012, 21:57
- Dove Navighiamo: Pisa
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
ciao, il mio consiglio è quello di far fare un sopralluogo ad un'installatore di pellicole per controllo solare con il quale ti toglierai ogni dubbio, esistono pellicole con molte funzioni, dalla riduzione degli UV fino al controllo della luce che filtra fino a pellicole che abbattono sensibilmente il calore, ma tra tutte queste devi trovare il giusto equilibrio tra luce trasmessa e benefici ottenuti, di sicuro sono lavorazioni che si possono fare tranquillamente evitando di smontare i vetri, specialmente se si parla di molti mq.Invictus ha scritto:non so se è comptabile con il wrapping, la barca che devo prendere ha decine di mq di vetri completamente trasparenti e per questione di privacy e di filtraggio dei raggi UV vorrei specchiarli.
Per il cruscotto ho pensato ad una pellicola con una tonalità molto chiara, quanto basta per filtrare i raggi ma senza andare a discapito della visibilità, per i vetri laterali vorrei una buona specchiatura, devo capire quale sia la strada migliore da percorrere, smontare i vetri e farli specchiare (si può fare?) o se far applicare (internamente) una pellicola![]()
Attendo considerazioni e consigli in merito
-
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 nov 2012, 21:57
- Dove Navighiamo: Pisa
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
ciao, sai chi sta facendo test in merito? intendo come aziende?peritonautico ha scritto:Per l'opera viva al momento non consiglio ancora di provare ad usarla
Ci sono molti test in proposito ma necessita ancora mettere a punto alcune cosette, comunque si è dietro l'angolo
-
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 nov 2012, 21:57
- Dove Navighiamo: Pisa
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
so per certo, visto che ci sono anche foto durante le lavorazioni che almeno 2 catamarani di coppa america sono rivestiti completamente in vinile, in particolare il Luna Rossa è rivestito in cybercrome, materiale della Ritrama effettuato dal solito installatore dello scafo della pubblicità su nauticplacePolterchrist ha scritto:uno scafo da coppa america sta in acqua una giornata se va bene e poi viene alato per i controlli, presumo, quindi non credo faccia testo
certo lo scopo è proprio quello, trovare un materiale che eviti per almeno 2 anni di non dover effettuare nessun tipo d'intervento, a parte qualche piccola "toppa" in caso di urto o danneggiamenti vari, operazione che ognuno può poi effettuare da solo, per cui a fine stagione rimane solo da fare un lavaggio dell'opera viva e stop. Dico 2 anni perchè conoscendo i prezzi per stendere l'antivegetativa ed uno stimato della pellicola ed il tempo d'installazione direi che il periodo di rientro/guadagno è almeno 2 stagioni. Il discorso prezzo finchè non si sarà certi dell'efficacia non saremo in grado di stabilirlo, sempre che funzioni il tutto anche la considerazione del risparmio di carburante non è da trascurarePolterchrist ha scritto:se il wrapping dell'opera viva dura anni (come efficacia antivegetativa o comunque come semplicità di pulizia senza rovinarsi) sicuramente è interessante dovesse costare anche il doppio di un'operazione di ripristino della vernice

- mvdj
- Appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 26 lug 2012, 15:42
- Dove Navighiamo: Lago di Garda, Italia nord, Croazia
- Località: Mantova
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
Ciao, io avrei bisogno di fare due fasce altezza oblò su un 32 piedi.
Dove mi rivolgo???
Grazie
Dove mi rivolgo???
Grazie
Mauro
-
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 nov 2012, 21:57
- Dove Navighiamo: Pisa
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
riprendendo la discussione in merito alla convenienza o meno di questa tecnica, un noleggiatore ha preferito rivestire con pellicola lo scafo, a conti fatti ha spesso la medesima cifra che avrebbe speso per la sola vernice, è un Tornado38 visibile a Castiglione della Pescaia
















-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 18 dic 2013, 20:37
- Dove Navighiamo: Savona
- Località: Alba (CN)
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
Ciao a tutti queste sono alcune foto delle imbarcazioni da me eseguite tanto per farvi capire cosa si puo' fare....
In Italia avete ancora tanti dubbi ma poco per volta riusciamo a farvi capire questo nuovo mondo del wrapping
In Italia avete ancora tanti dubbi ma poco per volta riusciamo a farvi capire questo nuovo mondo del wrapping
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
Certamente non ci ispira fiducia un tizio qualunque che,nonostante i regolamenti,approfittà della nostra bontà e si presenta quasi come il "messia" del wrapping.Non credo che sarai preso molto in considerazione,vista la tua entrata da "furbetto".E poi,abbiamo già sul forum chi è in grado di farci capire il mondo del wrapping.Specialwrap ha scritto:Ciao a tutti queste sono alcune foto delle imbarcazioni da me eseguite tanto per farvi capire cosa si puo' fare....
In Italia avete ancora tanti dubbi ma poco per volta riusciamo a farvi capire questo nuovo mondo del wrapping
Augusto,il Mare è uno solo!!!!