
Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
-
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 nov 2012, 21:57
- Dove Navighiamo: Pisa
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
bottazzo credo sia quella che io chiamavo gomma nera... in quel punto un pò di verde è uscito ma il proprietario non ama molto le pulizie
ma la pellicola è ferma lì senza nessuna infiltrazione o segno di distacco...

- Invictus
- Appassionato
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
- Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
- Località: Napoli
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
appunto, bisognerebbe vedere cosa succede quando lo rimuovonomarcoevo ha scritto:Sembra Bene il verde del 'muschio' sta sopra la pellicola non si è alzata

memento audere semper
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
ciao decor e da tempo che mi chiedo se e possibile mettere la pellicola nell'opera viva ,cioe sotto acqua .mi spiego la rivoluzione sarebbe ,mettere la pellicola dal botazzo a tutta lopera viva (chiglia ) e spalmarci su ,con agrppanti l'antivegetaiva ,poi quando e da grattare per la nuova, invecie che grattare togliere la pellicola .....secondo te e fattibile ......io posso fare da modello
,,,,,,,,
e tanto che mi faccio questa domanda
chi trova questo e ricco 




e tanto che mi faccio questa domanda


1 cosa so, che nessuna cosa so
- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
In caso di graffi come si ripristina?
- Invictus
- Appassionato
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
- Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
- Località: Napoli
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
se tu fai da modello e quindi ti ricopriamo di pellicola po due mani di antivegetativa ed infine (un modo lo troviamo) ti attacchiamo un fuoribordo per testare il risultato, io faccio da sponsorStefanino ha scritto:......io posso fare da modello![]()


memento audere semper
-
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 nov 2012, 21:57
- Dove Navighiamo: Pisa
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
direi come la verniciatura, o si fà una toppa o si riveste la murata, stiamo provando dei prodotti per lucidatura per vedere il risultato...comunque hò in cantiere una soluzione che è trasparente e resiste senza danneggiamenti anche allo sfregamento dei parabordi e delle cime... è tutto un work in progresswizard ha scritto:In caso di graffi come si ripristina?

-
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 nov 2012, 21:57
- Dove Navighiamo: Pisa
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
scommetto sul fatto che rimanga invariataInvictus ha scritto:appunto, bisognerebbe vedere cosa succede quando lo rimuovonomarcoevo ha scritto:Sembra Bene il verde del 'muschio' sta sopra la pellicola non si è alzata

- Invictus
- Appassionato
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
- Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
- Località: Napoli
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
dovresti, se puoi, filmare qualche prova. Rivestire un pezzo di vetro con la pellicola e poi rigarla con qualche oggetto apuntito ma non tagliente, sfregarci qualche oggetto vario ed infine se si vericano rotture e/o abrasioni potresti mostrarci la riparazione.
Che ne pensi ?
Che ne pensi ?
memento audere semper
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica

invicts apart gli scerzi ,ti pensi se invece chegratare ogni anno togliessi la pellicola e la rimettessi nuova che innovazione .
d dir che qlsiai barca con un po di laoro il prmo anno la tii lucia ed e cme fosse nuova .qui a venezia farebbe soldi .
io mi stavo inforando avevo aprto un 3 d tempo fa

1 cosa so, che nessuna cosa so
- Invictus
- Appassionato
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
- Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
- Località: Napoli
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
scherzavo sul fatto che facessi tu da modello
mentre per il discorso opera viva non scherzo sarebbe l'uovo di Colombo

mentre per il discorso opera viva non scherzo sarebbe l'uovo di Colombo

memento audere semper
-
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 nov 2012, 21:57
- Dove Navighiamo: Pisa
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
Stefanino ha scritto:ciao decor e da tempo che mi chiedo se e possibile mettere la pellicola nell'opera viva ,cioe sotto acqua .mi spiego la rivoluzione sarebbe ,mettere la pellicola dal botazzo a tutta lopera viva (chiglia ) e spalmarci su ,con agrppanti l'antivegetaiva ,poi quando e da grattare per la nuova, invecie che grattare togliere la pellicola .....secondo te e fattibile ......io posso fare da modello,,,,,,,,
![]()
![]()
![]()
e tanto che mi faccio questa domandachi trova questo e ricco
allora ti dico di più... appena mi arriva un campione, faccio una prova che potrebbe essere una vera rivoluzione... evitare del tutto l'antivegetativa


- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
per le righe non e un prob. gelcoat filled . nuova quello di portare nuova la chiglia e lultimo dei pensierì si fa anche con nitro ............
1 cosa so, che nessuna cosa so
-
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 nov 2012, 21:57
- Dove Navighiamo: Pisa
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
posso fare un po di foto, anzi appena ho un pò di tempo vedo di farti un breve videoInvictus ha scritto:dovresti, se puoi, filmare qualche prova. Rivestire un pezzo di vetro con la pellicola e poi rigarla con qualche oggetto apuntito ma non tagliente, sfregarci qualche oggetto vario ed infine se si vericano rotture e/o abrasioni potresti mostrarci la riparazione.
Che ne pensi ?

- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
ma non devi darla sopra
ogni anno ti trovi lavoro togliendo la pellicola e mettendola nuova quantita on qualita in questo caso.
prova qui a veneia se va e un record sui lagi e tempo perso la .lavano con la lancia e la barca nuova .........
ogni anno ti trovi lavoro togliendo la pellicola e mettendola nuova quantita on qualita in questo caso.
prova qui a veneia se va e un record sui lagi e tempo perso la .lavano con la lancia e la barca nuova .........
1 cosa so, che nessuna cosa so
- Invictus
- Appassionato
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
- Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
- Località: Napoli
Re: Wrapping & co. nuove tecniche per la nautica
ottimo e tienici informati sulla nuova pellicola per l'opera viva !
memento audere semper