marcoevo ha scritto:Se Biagio fa l'eletteicista salutamelo pure a me ....se non lo fa non me lo salutare perchè non è quello che conosco io e ti prenderebbe per matto
Biagio che fa l'elettricista lo conosco bene se parliamo della sessa persona la barca me l'ha segnalata lui
Grazie e allora approfitto, quale è stata valutazione riguardo alle prestazione dei motori Kad 300, sono un pò giusti giusti riguardo alla potenza o possono bastare , spingpono bene il 40 piedi ??
a parte i dati tecnici e le cose raccontatemi da chi (dipendenti della Fiart) per qualche anno ha portato i 40 a Cannes e Genova, jo avuto modo d conoscere 2 armatori di 40 con i KAD 300
Nessuno dei due ha la barca in vendita e hanno grosso modo il mio armamento tranne che il Mase è da 3 kw ed il mio è 6.5, per loro in assetto da crociera e carena pulita la barca va a 30 nodi, massimo 30.5 con mare si comporta egregiamente e non si hanno problemi data la coppia dei motori, di certo i flap aiutano, uno dei due non li ha ma supportato dall'esperienza di quello che li ha si appresta ad installarli.
Da quando hanno la barca (rispettivamente 7 e 2 anni) non hanno avuto da lamentarsi per la motorizzazione neanche sui trasferimenti alle Eolie e in Sardegna, quindi mi sento sicuro e tranquillo se non fosse che mi stanno tentando, fortemente, con un 50 Genius
aspetto le tue personali impressioni sulla prova in mare. Anch'io, mi sono quasi impegnato per una come la tua, e con la stessa motorizazione, e per questo che ti chiedevo informazioni. Per quanto riguada la prova in mare, se ne parlerà a fine aprile e quindi sicuram,ente dopo di te. Sono stato nei primi di dicembre a Napoli con mia moglie (io vivo a Trapani), per andarla a trovare. Devo dire che mi ha fatto una buona impressione, tenuta in modo impeccabile, mia moglie......... ""ma questa barca è troppo grande". Allo stato attuale possiedo un PIANTONI ONDABLU del 1992 con due volvo da 200 D, con la quale sono andato ovunque .... sia in crociera -eolie-diverse volte in tunisia-pantelleria-lampedusa-a pesca quesi sempre nel canale di sicilia--- barca ottima sia per tenuta di mare, che per spazio in pozetto, da noi il mare quando si incazza fa paura, immaggina che siamo tra due mari - canale di sicilia e tirreno meridionale, e quindi se non hai una barca affidabile rischi davvero grosso. Ho pensato di cambiarla, ancora non l'ho messa in vendita, aspesso di darli una bella pulita, ed ho individuado il Fiart 40 genius perchè ha una belle linea, soprattutto una bella tenuta di mare un pozzetto molto ampio e le comodità interne con maggiore stazio e rilassateza - aria condizionata, etc etc. sono alto 1,85... e in cabina della mia ci vado scomodo.