La barca non plana

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Gas77
Appassionato
Messaggi: 319
Iscritto il: 20 gen 2012, 12:23
Imbarcazione posseduta: Non ufficiale
Dove Navighiamo: Grecia
Località: Milano est

Re: La barca non plana

Messaggio da Gas77 »

Concordo con albodo,
se il motore fa tot giri, gli stessi di prima, quindi stessa spinta ma non plana più allora la mia magari non infallibile logica mi porta a pensare che o la spinta avviene con un angolazione errata che mantiene la barca affossata (trim in negativo) o qualcosa frena (carena sporca, flaps completamente giù, acqua in sentina che affossa la poppa,...) oppure i giri che vedi non si tramutano davvero in spinta effettiva (elica rovinata, parastrappi che slitta). Il motore sale di giri in modo regolare ? Ovvero la tua sensazione è che il motore spinga bene esattamente come prima ?
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: La barca non plana

Messaggio da coma66 »

Io creedo che il parastrappi sia il respoonsabile...
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: La barca non plana

Messaggio da Manuela »

Cos'è il parastrappi?
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: La barca non plana

Messaggio da Openboat »

@Manuela
parastrappi.jpg
:smt044 :smt044 :smt044

:smt058
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: La barca non plana

Messaggio da Manuela »

@Openboat
In quel buco si mette l'elica?
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: La barca non plana

Messaggio da Manuela »

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: La barca non plana

Messaggio da oldjhon »

Ma se il parastrappi slitta si sente molto bene
Gianni
Avatar utente
Gas77
Appassionato
Messaggi: 319
Iscritto il: 20 gen 2012, 12:23
Imbarcazione posseduta: Non ufficiale
Dove Navighiamo: Grecia
Località: Milano est

Re: La barca non plana

Messaggio da Gas77 »

Non avevo visto però che ha due motori.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: La barca non plana

Messaggio da Openboat »

Manuela ha scritto:@Openboat
In quel buco si mette l'elica?
parastrappi.jpg
No, in quel buco va inserito l'assale che fa girare l'elica! La freccia nella foto sopra indica in maniera piu' esaustiva il parastrappi :smt023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: La barca non plana

Messaggio da Manuela »

@Openboat
Grazie!
:smt058
Sto piano piano scoprendo che nei miei motori ci sono molte più cose che si possono rompere di quanto pensassi...
:smt039
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: La barca non plana

Messaggio da Albodo »

Quando ho scritto in modo improprio "le eliche slittano, ma non è possibile" pensavo proprio a questo.
Secondo me non è possibile poiché non possono slittare contemporaneamente tutte e due, e la probabilità che una sola sia saltata senza sare segnali al comandante che pilota (motore fuori giri, barca sbandata, ecc. ecc.) è praticamente impossibile.
Avatar utente
mariolinux
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 06 giu 2012, 19:42
Imbarcazione posseduta: Karnik 27.60
Dove Navighiamo: Nord Sardegna

Re: La barca non plana

Messaggio da mariolinux »

albodo ha scritto:Come fai a dire che i flap sono ok?
Dovresti provarli in andatura con il costante controllo a poppa.
PS
Non pensare che non credo a quello che dici: solo che sta cosa non ha senso "fisico".
L'unica spiegazione è che i durante i test eseguiti stia sfuggendo qualcosa.
In buona sostanza, se non c'è acqua e i flaps sono a posto, considerato che il motore va su di giri, l'unica possibilità che resta è l'elica!

Dico male?
Figurati mica penso che mi stai andando contro anzi apprezzo veramente tutti i commenti e vi ringrazio davvero per l'interessamento.

Ho controllato i flap portando prima con i motori a 2700 giri e la prua saliva e scendeva come sempre però senza raggiungere la planata. A 3500 giri stessa prova con la barca in planata e nulla di anomalo.

Le eliche le ho ispezionate per bene e sono pulitissime. Per togliermi il dubbio che magari una girasse meno dell'altra ho portato prima un solo motore a 3000 giri e la barca ha raggiunto i 9.5 nodi, poi ho provato con l'altro e la barca ha raggiunto sempre i 9.5 nodi. Ora che si siano rotte tutte e due allo stesso modo mi pare davvero improbabile. :smt017 :smt017
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: La barca non plana

Messaggio da Kraken »

Escluderei il parastrappi,il motore anzi i motori salirebbero di giri ma a vuoto e poi 2 parastrappi rotti nello stesso momento,sembra inverosimile,avresti dovuto prendere una secca o uno scoglio senza accorgertene per romperli :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 Ma sei certo che quando lasci l'ormeggio molli tutte le cime :smt017 :smt017 non è che ti porti a spasso un corpo morto :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: La barca non plana

Messaggio da Albodo »

Ca@@o! Siamo messi come Gaber con la Balilla!
A quella povera macchina ognuno faceva la sua.

http://www.youtube.com/watch?v=9nFbqgwIrng

Vi lascio il testo:

http://www.tsrocks.com/e/enzo_jannacci_ ... lilla.html
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: La barca non plana

Messaggio da Albodo »

Ci ho pensato e ripensato; a questo punto l'unica sarebbe davvero bloccare i parastrappi e fare una prova.
Anche perché quello sbalzo dai 3500 ai 3000 per poi riprendersi a qualcosa è dovuto....

Riesci a togliere le eliche senza alare la barca?
Rispondi