La barca non plana

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: La barca non plana

Messaggio da coma66 »

mariolinux ha scritto:allora farò un tuffo per pulirla con la spugna. :)
Si il resto flap e trim funzionano perfettamente, nelle eliche ho visto 2 denti di cane ma nulla di che.


Nulla di chè? Se ne hai visti due, vuol dire che la loro proliferazione è iniziata.
Metti dei guanti belli spessi se ti butti a pulire........
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: La barca non plana

Messaggio da Albodo »

oldjhon ha scritto:Si ma 2 denti qui 3 denti la...tutto fa brodo :sarc

Nuova specialità culinaria.....consommè au dent de chien.....Prelibatezza!!! :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 ù

Possibile che la sola opera viva sporca crei tutto in un botto un problema così cospicuo? certo, si può partire da lì però....
Avatar utente
mariolinux
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 06 giu 2012, 19:42
Imbarcazione posseduta: Karnik 27.60
Dove Navighiamo: Nord Sardegna

Re: La barca non plana

Messaggio da mariolinux »

Nulla da fare la barca sotto è pulitissima.
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: La barca non plana

Messaggio da Kraken »

Se la carena è pulita,i motori sono a posto e rispondono regolarmente ai comandi,i pesi a bordo non sono variati potrebbe essere un infiltrazione d'acqua nel doppi fondi che ha appesantito la barca,ed anche di molto,osservala dall'esterno e vedi se la linea di galleggiamento è sempre nella stessa posizione o al di sotto del normale. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
mariolinux
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 06 giu 2012, 19:42
Imbarcazione posseduta: Karnik 27.60
Dove Navighiamo: Nord Sardegna

Re: La barca non plana

Messaggio da mariolinux »

Kraken ha scritto:Se la carena è pulita,i motori sono a posto e rispondono regolarmente ai comandi,i pesi a bordo non sono variati potrebbe essere un infiltrazione d'acqua nel doppi fondi che ha appesantito la barca,ed anche di molto,osservala dall'esterno e vedi se la linea di galleggiamento è sempre nella stessa posizione o al di sotto del normale. :smt039 :smt039 :smt039
La barca non ha doppi fondi, ho controllato tutto lo scafo da prua a poppa e non c'è un goccio d'acqua.
Sto pensando che magari ci siano i filtri della benzina sporchi magari dovuto alla presenza di acqua nel carburante. Non mi viene altro in mente.
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: La barca non plana

Messaggio da oldjhon »

Controlla gli scarichi dei motori se sono intasati non rendono ;)
Gianni
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: La barca non plana

Messaggio da Kraken »

Trovo strano che la tua barca non abbia doppi fondi e paratie stagne,nota bene che se entra acqua nei doppi fondi non ne vedi traccia ma tutto può essere :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 .Il sistema d'alimentazione intasato,generalmente,ti comporta il fatto che il motore non riesca a raggiungere i giri prescritti o che si spenga o che vada a singhiozzo :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
mariolinux
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 06 giu 2012, 19:42
Imbarcazione posseduta: Karnik 27.60
Dove Navighiamo: Nord Sardegna

Re: La barca non plana

Messaggio da mariolinux »

Kraken ha scritto:Trovo strano che la tua barca non abbia doppi fondi e paratie stagne,nota bene che se entra acqua nei doppi fondi non ne vedi traccia ma tutto può essere :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 .Il sistema d'alimentazione intasato,generalmente,ti comporta il fatto che il motore non riesca a raggiungere i giri prescritti o che si spenga o che vada a singhiozzo :smt039 :smt039 :smt039
Ha solo una parte con un doppio fondo dove ho anche una pompa di sentina apposita che comunque ha dei fori passanti verso la sentina di poppa. E anche li tutto asciutto. Ho pulito gli scarichi le eliche i flap e lo scafo, ho notato solo che con i motori a 3500 giri dopo qualche minuto scendono a 3000 e subito dopo riprendono i 3500 giri. Però questo non spiega perché non plana a 2700 come prima. :muro :muro :muro :muro
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: La barca non plana

Messaggio da Albodo »

Come prima ero convinto che non potesse essere un problema di chiglia sporca, sono sempre più convinto che il problema vada ricercato nella causa che fa scendere a 3000 giri il motore per poi risalire.
Flaps?
Acqua imbarcata?
Dovendo scommettere e se tu non fossi così certo, io sarai d'accordo con Augusto sulla questione dell'acqua imbarcata.

I Flaps sono controllati anche elettronicamente? manda qlcn a poppa a guardare cosa fanno quei due ingrati!
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: La barca non plana

Messaggio da Manuela »

E' successa la stessa cosa anche a me appena ho rimesso la barca in acqua: la mia bambina planava a fatica e male e mi è salito un incxxxo mai visto!
Che cos'era? I flaps, appunto... Ci ho anche pensato, in navigazione, e allora continuavo a schiacciare i pulsanti che li comandano.
Pensavo che, per metterli in posizione neutra, dovessi calcare i due pulsanti tutti verso il basso, e invece era il contrario...... :muro :muro :muro
Me ne sono accorta in acqua con una maschera mentre uno, in porto, li azionava dalla plancia...
Avatar utente
mariolinux
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 06 giu 2012, 19:42
Imbarcazione posseduta: Karnik 27.60
Dove Navighiamo: Nord Sardegna

Re: La barca non plana

Messaggio da mariolinux »

albodo ha scritto:Come prima ero convinto che non potesse essere un problema di chiglia sporca, sono sempre più convinto che il problema vada ricercato nella causa che fa scendere a 3000 giri il motore per poi risalire.
Flaps?
Acqua imbarcata?
Dovendo scommettere e se tu non fossi così certo, io sarai d'accordo con Augusto sulla questione dell'acqua imbarcata.

I Flaps sono controllati anche elettronicamente? manda qlcn a poppa a guardare cosa fanno quei due ingrati!
Anche oggi ho controllato la presenza di acqua nelle sentine. Mi sono infilato nei posti più impensabili per cercarla ma nessuna traccia (fortunatamente).
La linea di galleggiamento è sempre sulla stessa posizione.

I flap rispondo tutti e due nella stessa maniera e modificano l'assetto della barca come facevano prima di riscontrare questo problema.

Forse dell'acqua è finita nel carburante e ha sporcato i filtri. Quindi il motore anche se raggiunge i giri non rende quanto dovrebbe. O forse è uno di quei misteri senza spiegazione :inchino :inchino
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: La barca non plana

Messaggio da Kraken »

Con l'acqua nel carburante e nei filtri, il motore non dovrebbe proprio salire di giri ma un otturazione parziale avrebbe potuta provocarla,hai fatto 30,ora fai 31,sostituisci i filtri carburante e nel dubbio, anche il filtro dell'aria e vedi che accade :smt102 :smt102 :smt102 :smt102 :smt102
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: La barca non plana

Messaggio da Albodo »

E già...adesso salta fuori che hai la barca delle bermude!!!

Se il motore raggiunge i giri, DEVE per forza dare le prestazioni che avevi prima: se a 2700 planavi, raggiunti i 2700 devi planare.
Se il problema fosse il motore, non raggiungesti/terresti i 3500 giri.
Quindi, sei le eliche sono sane (come dici) e non slittano (e ovviamente non lo possono fare) o hai del peso in più da alzare (acqua) oppure hai i flaps che chiudono.

Non vedo altra spiegazione.
Avatar utente
mariolinux
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 06 giu 2012, 19:42
Imbarcazione posseduta: Karnik 27.60
Dove Navighiamo: Nord Sardegna

Re: La barca non plana

Messaggio da mariolinux »

albodo ha scritto:E già...adesso salta fuori che hai la barca delle bermude!!!

Se il motore raggiunge i giri, DEVE per forza dare le prestazioni che avevi prima: se a 2700 planavi, raggiunti i 2700 devi planare.
Se il problema fosse il motore, non raggiungesti/terresti i 3500 giri.
Quindi, sei le eliche sono sane (come dici) e non slittano (e ovviamente non lo possono fare) o hai del peso in più da alzare (acqua) oppure hai i flaps che chiudono.

Non vedo altra spiegazione.

Ho finito ora di ricontrollare ( mi avete fatto venire la fobia dell'acqua a bordo) :sarc :sarc niente acqua i flap sono ok.
:muro :muro :muro :muro :muro
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: La barca non plana

Messaggio da Albodo »

Come fai a dire che i flap sono ok?
Dovresti provarli in andatura con il costante controllo a poppa.
PS
Non pensare che non credo a quello che dici: solo che sta cosa non ha senso "fisico".
L'unica spiegazione è che i durante i test eseguiti stia sfuggendo qualcosa.
In buona sostanza, se non c'è acqua e i flaps sono a posto, considerato che il motore va su di giri, l'unica possibilità che resta è l'elica!

Dico male?
Rispondi