Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Openboat »

...A questo punto la traversata e' meno rischiosa di quanto tu possa pensare.Il bollettino meteo per 8 giorni e' affidabilissimo in quanto sono in mezzo all'Oceano (Capo Verde),non ci sono rilievi ne depressioni importanti che potrebbero rendere le previsioni imponderabili,anzi proprio perché sono nell'Oceano le chiamerei piu' "certezze" che "previsioni".Con la tecnologia attuale si riesce a stabilire una burrasca con largo anticipo.Tutto sommato la traversata durera' poco piu' che 48 ore,quindi non vedo grosse difficolta'.Certo con 2,4 ton e tutto l'armamento non sono uno scherzo ma..e' sempre un RIB da quasi 10 mt... :smt102
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
Jabar
Appassionato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
Imbarcazione posseduta: Zodiac n-Zo con fuoribordo Suzuki 300hp
Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
Località: Spagna (Costa Blanca)

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Jabar »

Openboat ha scritto:...A questo punto la traversata e' meno rischiosa di quanto tu possa pensare.Il bollettino meteo per 8 giorni e' affidabilissimo in quanto sono in mezzo all'Oceano (Capo Verde),non ci sono rilievi ne depressioni importanti che potrebbero rendere le previsioni imponderabili,anzi proprio perché sono nell'Oceano le chiamerei piu' "certezze" che "previsioni".Con la tecnologia attuale si riesce a stabilire una burrasca con largo anticipo.Tutto sommato la traversata durera' poco piu' che 48 ore,quindi non vedo grosse difficolta'.Certo con 2,4 ton e tutto l'armamento non sono uno scherzo ma..e' sempre un RIB da quasi 10 mt... :smt102
:smt039
Ulph...!! Giuseppe ma cosa dici? 48 ore per fare 900 miglia? Rifà i conti... ti prego! :muro
A bordo del JABAR sono felice.
Avatar utente
Franz-One
Moderatore
Messaggi: 2792
Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
Imbarcazione posseduta: Sunseeker Manhattan 65 + 2x VP IPS 1200
Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
Località: Verona

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Franz-One »

Cacchio potrei essere a Vitoria proprio in quel periodo!!! (Inizio Febbraio).

Sarebbe bello accogliere il gommone quando arriva (all'unico Marina della città) con tanto di bandiera italiana.

Che impresa ragazzi!!!
Franz-One
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Openboat »

Jabar ha scritto:Ulph...!! Giuseppe ma cosa dici? 48 ore per fare 900 miglia? Rifà i conti... ti prego!
Ma tu non hai letto i miei post precedenti..... :smt044
--------------------------------------------------------------------------------------
Dai piedi Volvo DPS deduco che i motori saranno dei D3/200 cv oppure sono dei 220 ?
Cmq durante il giorno con condimeteo normali quel gommone sfreccia almeno a 27 kts di crociera anche se armato,quindi portera' una media di 20 kts nell'arco delle 24H.Il conto e' presto fatto: 15 ore di planata x 27 = 405 NM....9h in dislocamento x 7kts = 63 Nm + 405Nm = 468 Nm :24 = 19,5 kts ==> 20 kts
20kts e' la media che il gommone dovrebbe tenere nell'arco delle 24 ore (condimeteo normali).
--------------------------------------------------------------------------------------
Un gommone che deve fare un raid simile non sta a perdere del tempo in mezzo all'Oceano :smt018 ...dovra' pedalare giorno e notte!Leggendo i suddetti calcoli ti renderai conto che la velocita' media e' di 19,5 kts(ho arrotondato a 20 kts) :smt102 in 24 ore il gommone coprira' una tratta di : 24x19,5= 468 Nm (nautical miles)....in 48 ore ne fara' 936...o no?
Se un gommone ARMATO di quel calibro, non riesce a fare 27 kts di crociera con 2 motori nuovi D3 da 200 cadauno e' meglio che gli danno FUOCO in mezzo all'Oceano non prima di aver fatto una bella polizza assicurativa.....
Naturalmente questa e' una pianificazione della tratta che va da Capo Verde a S.Pietro ed e' soggetta a variazioni in base alle condimeteo...ma non verra' certamente stravolta.Voglio sperare che partano solo se il mare e il vento non siano proprio arrabbiati.

Ti sembrano poche 48 di filata per coprire 883 Nm ? :smt017

IMHO (a mio modesto parere)

:smt039 :smt039 :smt039
God is my copilot
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Openboat »

@Jabar
Naturalmente se non accadono imprevisti tipo :rotture trasmissione,motore,un onda anomala,un capodoglio che fa collisione con loro..ecc,ecc.....
Insomma che fili tutto liscio. :smt023
God is my copilot
Avatar utente
Jabar
Appassionato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
Imbarcazione posseduta: Zodiac n-Zo con fuoribordo Suzuki 300hp
Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
Località: Spagna (Costa Blanca)

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Jabar »

Openboat ha scritto:@Jabar
Naturalmente se non accadono imprevisti tipo :rotture trasmissione,motore,un onda anomala,un capodoglio che fa collisione con loro..ecc,ecc.....
Insomma che fili tutto liscio. :smt023
In linea di massima devo darti ragione sui tempi e percorrenza (io mi sono lasciato condizionare e mi sono confuso coi tempi complessivi del raid senza pensare ai tempi frazionati per ogni tratta).

Se guardi la tabella che ho inserito più sopra il tratto più lungo

ISLA BRAVA CAPE VERDE
Arquipélago de São Pedro e São Paulo BRASILE
883 miglia
2 giorni e 15h alla media di 14 nodi.

Quella tabella è stata redatta quando ancora Sergio immaginava due fuoribordo benzina Suzuki da 200hp ciascuno.
Poi ha ripiegato sui diesel entrobordo.

Più o meno i tempi sono quelli e come dici tu giustamente le condizioni condimeteo per periodi di una settimana si possono ben prevedere alla partenza da Capo Verde semplificando tutto.

A questo punto mi pare che questa impresa, pur restando spettacolare per la grandezza dei numeri, non comporti difficoltà particolarmente gravose con rischi tutto sommato contenuti. :smt023
A bordo del JABAR sono felice.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Openboat »

Tutto vero Giacomo...pero' resta sempre una traversata impegnativa di una notevole distanza.L'unica cosa preoccupante e' l'assenza di strutture d'appoggio in caso di panne...le grosse difficolta' sono li'.Ma speriamo che tutto gli vadi per il verso.Tienici aggiornati sugli sviluppi! :smt023
God is my copilot
Avatar utente
Jabar
Appassionato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
Imbarcazione posseduta: Zodiac n-Zo con fuoribordo Suzuki 300hp
Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
Località: Spagna (Costa Blanca)

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Jabar »

Alcune foto di Sergio Davì e Massimo Rocca dell'inverno scorso presso l'Ambasciata del Brasile a Roma.

Essi tessono la loro tela per ottenere da quel governo l'assistenza nel loro territorio da parte della Marina Militare a partire dalle Isole S. Pietro e Paolo...
Amb1.jpg
Amb2.jpg
Amb3.jpg
...ed organizzare la loro accoglienza al loro arrivo a Rio de Janeiro da parte delle autorità brasiliane.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A bordo del JABAR sono felice.
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Messaggio da gio72 »

Come procede.. .dove sono ora?
Avatar utente
Jabar
Appassionato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
Imbarcazione posseduta: Zodiac n-Zo con fuoribordo Suzuki 300hp
Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
Località: Spagna (Costa Blanca)

Re:

Messaggio da Jabar »

gio72 ha scritto:Come procede.. .dove sono ora?
Nella prima pagina di questo topic ho riportato la data della partenza da Palermo sabato 17 gennaio 2015.

Riporterò nel forum il prosieguo dell'impresa passo passo.
A bordo del JABAR sono felice.
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Messaggio da gio72 »

Grazie Giacomo. ..a presto.
Avatar utente
antonio60
Appassionato
Messaggi: 499
Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
Imbarcazione posseduta: ranieri millennium open 4.3 mercruiser
Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
Località: milazzo

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da antonio60 »

Ma c'è una ragione per cui la partenza da Palermo sarà il 15 di gennaio pieno inverno, dato che in brasile il clima è mite tutto l'anno e quindi ad esmpio partire a fine primavera. Antonio
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Kraken »

antonio60 ha scritto:Ma c'è una ragione per cui la partenza da Palermo sarà il 15 di gennaio pieno inverno, dato che in brasile il clima è mite tutto l'anno e quindi ad esmpio partire a fine primavera. Antonio
Probabilmente la rotta da seguire in quel periodo è favorita da bonacce e venti favorevoli :smt017 :smt017 :smt017
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Jabar
Appassionato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
Imbarcazione posseduta: Zodiac n-Zo con fuoribordo Suzuki 300hp
Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
Località: Spagna (Costa Blanca)

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Jabar »

A pag. 2 ho inserito la tabella - scaricabile in file PDF - con tutte le tappe segnate e le miglia da percorrere di ciascuna tratta.

Il comandante Sergio ha dichiarato che la ripartenza di ogni tappa sarà effettuata solo previa consultazione delle condizioni condimeteo più favorevoli (che egli chiama "finestre"). Questo lascia intuire che ogni fermata potrebbe comportare un attesa di qualche giorno prima di riprendere il cammino.
Premesso che il periodo gennaio-marzo è stato scelto perché mediamente le condimeteo, riferite a quel percorso, sono le migliori di tutto l'anno, particolare attenzione verrà posta prima di ripartire per le tratte più lunghe che sono Canarie/Isole Verdi e Isole Verdi/isole S. Pietro e Paolo.
Il percorso nel Mediterraneo e poi l'uscita in oceano da Gibilterra fino alle isole Canarie sarà un bel banco di prova del mezzo e dell'equipaggio prima di effettuare le tratte più impegnative.
Con queste premesse è chiaro che la durata dell'impresa non è preventivabile. Si parla di circa 32-36gg.

Un'altra indiscrezione che vi do è che alle isole Verdi, in attesa del balzo più lungo di 900 miglia fino a S. Pietro e Paolo, il battello verrà alato per ripulire perfettamente la carena dai depositi marini. Dopo di che verrà effettuato il pieno di gasolio il quale dovrà essere di assoluta qualità.

Ho il batticuore soprattutto per l'oceano. Quando muove il mare la in mezzo devi ballare a oltranza nella speranza che prima o poi il tempo bonaccia.
A bordo del JABAR sono felice.
Avatar utente
Jabar
Appassionato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
Imbarcazione posseduta: Zodiac n-Zo con fuoribordo Suzuki 300hp
Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
Località: Spagna (Costa Blanca)

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Jabar »

Ragazzi... quasi ci siamo.
Ecco il diario di bordo aggiornato a poche ore fa:

Sergio Davì ed il suo equipaggio sono pronti per la partenza da Sabato 17!
Ma purtroppo per le avverse condizioni meteo previste per il fine settimana la partenza sarà rinviata di qualche giorno alla prima finestra di bel tempo favorevole al mollare gli ormeggi...
Ultimo aggiornamento (Giovedì 15 Gennaio 2015 10:09)


Terrò aggiornato il forum passo passo. :smt023 :smt023 :smt038 :smt038
A bordo del JABAR sono felice.
Rispondi