Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Openboat »

Dai piedi Volvo DPS deduco che i motori saranno dei D3/200 cv oppure sono dei 220 ?
Cmq durante il giorno con condimeteo normali quel gommone sfreccia almeno a 27 kts di crociera anche se armato,quindi portera' una media di 20 kts nell'arco delle 24H.Il conto e' presto fatto: 15 ore di planata x 27 = 405 NM....9h in dislocamento x 7kts = 63 Nm + 405Nm = 468 Nm :24 = 19,5 kts ==> 20 kts
20kts e' la media che il gommone dovrebbe tenere nell'arco delle 24 ore (condimeteo normali).
Ora facendo un calcolo approssimativo (non conosco i consumi dei D3 da 200/220 cv su un tal gommone e tantomeno conosciamo ne' il suo dislocamente ne' la tipologia di eliche.Andiamo un po' a spannelle e diciamo che in planata con gommone armato consuma 50 lit/h e in dislocamento a 7 kts consumi 10 lit/h si avra' :
50 lit x 15h = 750 lit + 10 lit x 9 = 90 lit ==> totale litri 840 percorrendo ben 468 miglia.Per percorrere 1250 NM facendo la prop. saltano fuori che occorrono ben 2.243 litri...a quest'ultimi bisogna aggiungere il 30% che sono 673 litri ! Quindi il gasolio da imbarcare per stare in sicurezza e' almeno di lit 2.916 ==> 3.000 lit insomma....
Il precedente calcolo l'ho fatto mnemonicamente a spannelle,questo invece e' piu' che reale! Se loro imbarcano solo 2500 litri rischiano..e non poco ! :smt102
God is my copilot
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Kraken »

Si dovrà considerare tutto quel peso in gasolio come riferimento per consumo maggiore,almeno per un buon tratto di navigazione???? Oppure lo ritenete nei limiti dello stivaggio e quindi non influente sui consumi???? :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da chris »

Sembra che ci sarà un rifornimento in mezzo all'oceano fornito dalla nave bunker Victory... fanno buoni prezzi! La conoscete???? :smt083 :smt044 :smt083 :smt039
Daniele
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da chris »

Ops mi ero scordato la foto....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Daniele
Avatar utente
Jabar
Appassionato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
Imbarcazione posseduta: Zodiac n-Zo con fuoribordo Suzuki 300hp
Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
Località: Spagna (Costa Blanca)

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Jabar »

gio72 ha scritto:Quali condizioni di mare possono trovare durante la traversata in questo periodo. ..?....qualcuno lo sa?
Il capitano di lungo corso Alessio Bellavista (membro dell'equipaggio) è un esperto di navigazione specificamente in quella parte dell'oceano.

Ho i brividi alle gambe se penso alle onde che possono svilupparsi in oceano. Ho visto diversi filmati presenti in YouTube di navi in difficoltà con onde incredibili.

E' chiaro che questo aspetto conferisce certamente un alto valore all'impresa. E' davvero l'uomo che costruisce un oggetto di dimensioni modeste e si confronta con le immense forze della natura.
A bordo del JABAR sono felice.
Avatar utente
Jabar
Appassionato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
Imbarcazione posseduta: Zodiac n-Zo con fuoribordo Suzuki 300hp
Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
Località: Spagna (Costa Blanca)

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Jabar »

Openboat ha scritto:Dai piedi Volvo DPS deduco che i motori saranno dei D3/200 cv oppure sono dei 220 ?
Cmq durante il giorno con condimeteo normali quel gommone sfreccia almeno a 27 kts di crociera anche se armato,quindi portera' una media di 20 kts nell'arco delle 24H.Il conto e' presto fatto: 15 ore di planata x 27 = 405 NM....9h in dislocamento x 7kts = 63 Nm + 405Nm = 468 Nm :24 = 19,5 kts ==> 20 kts
20kts e' la media che il gommone dovrebbe tenere nell'arco delle 24 ore (condimeteo normali).
Ora facendo un calcolo approssimativo (non conosco i consumi dei D3 da 200/220 cv su un tal gommone e tantomeno conosciamo ne' il suo dislocamente ne' la tipologia di eliche.Andiamo un po' a spannelle e diciamo che in planata con gommone armato consuma 50 lit/h e in dislocamento a 7 kts consumi 10 lit/h si avra' :
50 lit x 15h = 750 lit + 10 lit x 9 = 90 lit ==> totale litri 840 percorrendo ben 468 miglia.Per percorrere 1250 NM facendo la prop. saltano fuori che occorrono ben 2.243 litri...a quest'ultimi bisogna aggiungere il 30% che sono 673 litri ! Quindi il gasolio da imbarcare per stare in sicurezza e' almeno di lit 2.916 ==> 3.000 lit insomma....
Il precedente calcolo l'ho fatto mnemonicamente a spannelle,questo invece e' piu' che reale! Se loro imbarcano solo 2500 litri rischiano..e non poco ! :smt102
Il comandante non si è mai sbilanciato più di tanto sui numeri esatti che sono in gioco. Sono 2 anni che lavora a questo progetto che ha più volte migliorato in corso d'opera. Ad esempio fin dall'inizio aveva immaginato una coppia di fuoribordo a benzina anche per avere maggiori spazi sotto coperta per stivare il carburante.
La minore pericolosità del gasolio ed il minore consumo dei diesel di circa il 15% rispetto ai benzina lo hanno convinto ad impiegare gli entrofuoribordo dei quali non conosco la sigla esatta ma sono dichiarati da 200hp.
Lui ha calcolato 5.800 miglia totali e un ipotetico consumo complessivo di 12-13.000 litri. Da questi dati abbiamo intuito che il consumo medio sarà di 2 litri/miglio.
Il calcolo che tu hai fatto è veritiero e presumo che l'abbia fatto anche lui. Quindi il pieno per compiere il balzo più lungo di 1.250 miglia comporterà un pieno di 3.000 litri (la mia proiezione di 2.500 l'ho fatta io personalmente a spanne mettendo insieme vari ragionamenti).
Per quanto riguarda l'andatura della velocità in planata, questa dovrà tenere conto del carico il quale nel primo terzo di percorso è davvero notevole (quanto pesano 3000/2000 litri di gasolio?) ed è previsto un cambio delle eliche quando il peso del carburante sarà dimezzato.
Sergio dispone di strumenti che calcolano i consumi reali immediati. Il massimo risparmio di carburante è prioritario rispetto all'andatura che lui indica mediamente in circa 20 nodi fermo restando l'andatura in planata nelle ore diurne e in dislocamento in quelle notturne.

Personalmente ciò che più mi preoccupa sono le condizioni del mare. Quando sei la in mezzo devi ballare continuamente giorno e notte. Come si affronta un mare mosso oceanico durante la notte? Non conviene mettersi alla cappa filando in mare un paio di ancore galleggianti in attesa del giorno? Quanto si scarroccia fuori rotta e quanto tempo e gasolio occorrono per riallinearsi alla rotta?
Gli avevo parlato dell'opportunità di montare dei palloni autogonfiabili per rendere il mezzo autoraddrizzante in caso di ribaltamento ma lui non li ha ritenuti indispensabili.

Ammetto di essere un po' in apprensione... ma questo fa parte del gioco.
A bordo del JABAR sono felice.
Avatar utente
Jabar
Appassionato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
Imbarcazione posseduta: Zodiac n-Zo con fuoribordo Suzuki 300hp
Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
Località: Spagna (Costa Blanca)

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Jabar »

Kraken ha scritto:Si dovrà considerare tutto quel peso in gasolio come riferimento per consumo maggiore,almeno per un buon tratto di navigazione???? Oppure lo ritenete nei limiti dello stivaggio e quindi non influente sui consumi???? :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
Ciao Augusto.
Il carico di carburante - fino a 3000 litri - è stato ben calcolato da Sergio tant'è che è previsto un cambio delle eliche durante il tragitto.
In planata egli privilegerà il risparmio di carburante rispetto alla velocità che certamente varierà man mano che il mezzo perderà peso col progredire dei consumi.

Stiamo a vedere come andrà a finire. Speriamo bene.
A bordo del JABAR sono felice.
Avatar utente
Jabar
Appassionato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
Imbarcazione posseduta: Zodiac n-Zo con fuoribordo Suzuki 300hp
Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
Località: Spagna (Costa Blanca)

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Jabar »

chris ha scritto:Sembra che ci sarà un rifornimento in mezzo all'oceano fornito dalla nave bunker Victory... fanno buoni prezzi! La conoscete???? :smt083 :smt044 :smt083 :smt039
Non è previsto alcun rifornimento per bunkeraggio anche perché realizzare un incontro in oceano con un mezzo come il gommone sarebbe davvero problematico.
A bordo del JABAR sono felice.
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da gio72 »

Certo che questa ha tutta l’aria di una sfida ...a dir poco grandiosa.. .tienici informati e.. .grazie Jabar.
Avatar utente
Jabar
Appassionato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
Imbarcazione posseduta: Zodiac n-Zo con fuoribordo Suzuki 300hp
Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
Località: Spagna (Costa Blanca)

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Jabar »

Riporto integralmente quanto dichiarato dal comandante Sergio il 7 dicembre scorso:

"""Dopo circa 950 miglia da Capo Verde nell'arcipelago di san pietro e paolo la Marina Militare Brasiliana mi raggiungerà con una fregata militare per consegnare un carico di gasolio pari a circa 1000 litri""".

Sono indicate 950 miglia non 1250 (?).

Qualcuno nel forum può ricalcolarle? :smt017 :smt017
A bordo del JABAR sono felice.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Openboat »

Beh se allora sono 950 Nm i 2500 litri sono perfetti! Per favore,qualcuno ci calcola la distanza con google earth??? Con il mio smart faccio fatica.....
God is my copilot
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: R: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da chris »

Jabar ha scritto:
chris ha scritto:Sembra che ci sarà un rifornimento in mezzo all'oceano fornito dalla nave bunker Victory... fanno buoni prezzi! La conoscete???? :smt083 :smt044 :smt083 :smt039
Non è previsto alcun rifornimento per bunkeraggio anche perché realizzare un incontro in oceano con un mezzo come il gommone sarebbe davvero problematico.
Era una battuta..... la victory e la nave cisterna fantasma che e balzata agli onori della cronaca in seguito allo scandalo legato alla marina militare!
Vabbuo scusate...
Comunque grande impresa!!!!!

Inviato dal mio GT-I9505
Daniele
Avatar utente
Jabar
Appassionato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
Imbarcazione posseduta: Zodiac n-Zo con fuoribordo Suzuki 300hp
Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
Località: Spagna (Costa Blanca)

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Jabar »

Ecco la ROUTE ATLANTIC RIB CROSSING dell'impresa
Rotte Atlantic Rib Crossing1.jpg
rotte Atlantic Rib Crossing 2.jpg
Riassunto nel file PDF
Route ATLANTIC RIB CROSSING.pdf
A seguire riporterò altre informazioni sugli sponsor.
E' coinvolta anche l'università di Palermo.
Nella giurisdizione brasiliana c'è l'assistenza della marina attraverso l'ambasciata a Roma.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A bordo del JABAR sono felice.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Openboat »

Allora da Capo Verde all'Arcipelago di San Pietro e Paolo sono 883 Nm (con Earth mi da' 888 miglia).(non erano né 1250 né 950 Mn... :smt102 )
A questo punto abbiamo fatto dei calcoli del "menga".... :muro
Per coprire quella tratta occorrono ben 1.584 lit +475 (30%) = 2.059 ==> 2100 litri bastano e avanzano.Se ne imbarcano 2500,quasi quasi arrivano in Brasile.
:smt023
God is my copilot
Avatar utente
Jabar
Appassionato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
Imbarcazione posseduta: Zodiac n-Zo con fuoribordo Suzuki 300hp
Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
Località: Spagna (Costa Blanca)

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Messaggio da Jabar »

...io non esiterei ad imbarcare ugualmente 2500 litri.
Posto che la ripartenza da Capo Verde verrà effettuata solo in occasione di una finestra di condimeteo ottimali che si prolungano per almeno una settimana, io partirei con un'andatura sostenuta per macinare più miglia possibili e bruciare i primi 500 litri alleggerendo il carico evitando così di stressare il mezzo con mari impegnativi.
Dopodiché si comincerà a fare sul serio, ma con un gommone meno appesantito, affrontando l'Atlantico che nulla a che fare col nostro Mediterraneo.
L'eventualità di essere costretti a modificare la rotta per svincolare mari tempestosi è sempre da considerare in una simile traversata. Il percorso potrebbe così allungarsi anche di molto e con esso i consumi. Quello sarà il momento nel quale si benediranno i 500 litri in più a bordo.

Un'altra cosa che io farei... (ma non ditelo a nessuno!) è di fissare a prora una bella ampolla di Acqua Santa preferibilmente benedetta da papa Francesco in persona (...e Lui lo farebbe volentieri perché la direzione è proprio quella della sua Argentina). :inchino :inchino :smt023
A bordo del JABAR sono felice.
Rispondi