comandi a destra
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: comandi a destra
RiccardoLT ha scritto:Dico che c'avrà avuto le sue buone ragioni...![]()
![]()
dico solo cio che penso
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: comandi a destra
Magellano ha scritto:RiccardoLT ha scritto:Dico che c'avrà avuto le sue buone ragioni...![]()
![]()
![]()
![]()
sonny non si tocca eee..
![]()
![]()
![]()
![]()
God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: comandi a destra
openboat ha scritto:Magellano ha scritto:RiccardoLT ha scritto:Dico che c'avrà avuto le sue buone ragioni...![]()
![]()
![]()
![]()
sonny non si tocca eee..
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non capisco cosa centri Renato Levi (progettista di carene) con il posizionamento delle manette...
![]()
![]()
Open.....questa cosa è stata evidenziata da Magellano.......
Homosapiensnonurinatinventum
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: comandi a destra
egreggio signor massimo
in risposta alla sua di qualche minuto fa,,
vorrei aiutarla a capire meglio il nesso del celebre ingegrere con il tema in oggetto...
solitamente,, signor massimo,,
l'igegrere viene assistito da un'equipe di collabboratori allo scopo di meglio relazionare un'opera morta con la carena ..
forse il concetto di team non l'e' molto chiaro e quindi spero che grazie al mio aito ,,ora riesca a comprendere quanto da me scritto..
co l'occasione le mando i miei migliori saluti...
magellano

in risposta alla sua di qualche minuto fa,,
vorrei aiutarla a capire meglio il nesso del celebre ingegrere con il tema in oggetto...
solitamente,, signor massimo,,
l'igegrere viene assistito da un'equipe di collabboratori allo scopo di meglio relazionare un'opera morta con la carena ..
forse il concetto di team non l'e' molto chiaro e quindi spero che grazie al mio aito ,,ora riesca a comprendere quanto da me scritto..
co l'occasione le mando i miei migliori saluti...
magellano
dico solo cio che penso
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: comandi a destra
Magellano ha scritto:egreggio signor massimo
in risposta alla sua di qualche minuto fa,,
vorrei aiutarla a capire meglio il nesso del celebre ingegrere con il tema in oggetto...
solitamente,, signor massimo,,
l'igegrere viene assistito da un'equipe di collabboratori allo scopo di meglio relazionare un'opera morta con la carena ..
forse il concetto di team non l'e' molto chiaro e quindi spero che grazie al mio aito ,,ora riesca a comprendere quanto da me scritto..
co l'occasione le mando i miei migliori saluti...
magellano
![]()
![]()
![]()
No, in genere le disposizioni e le finiture le fa il cantiere.......ecco perchè lo stesso progetto da una parte è una sciccheria dall'altra un gabinetto con lo sciacquone rotto.
Homosapiensnonurinatinventum
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: comandi a destra
vede ,, continua integerrimo
il cantiere in questione ,, all'epoca sigor massimo ,, era stimato e apprezzato dai veri e pochi conoscitori e praticanti della nautica,,
e per dare risposta di qualita anche nelle opere morte ,, gli assistenti erano di livello paritario all'ingegrer levi,,
quindi come potra intuire ,, i gabinetti da lei citati li potra trovare a roma ,,meglio conosciuti col nome di vespasiano...
te capi .....

il cantiere in questione ,, all'epoca sigor massimo ,, era stimato e apprezzato dai veri e pochi conoscitori e praticanti della nautica,,
e per dare risposta di qualita anche nelle opere morte ,, gli assistenti erano di livello paritario all'ingegrer levi,,
quindi come potra intuire ,, i gabinetti da lei citati li potra trovare a roma ,,meglio conosciuti col nome di vespasiano...
te capi .....
dico solo cio che penso
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: comandi a destra
Magellano ha scritto:vede ,, continua integerrimo
il cantiere in questione ,, all'epoca sigor massimo ,, era stimato e apprezzato dai veri e pochi conoscitori e praticanti della nautica,,
e per dare risposta di qualita anche nelle opere morte ,, gli assistenti erano di livello paritario all'ingegrer levi,,
quindi come potra intuire ,, i gabinetti da lei citati li potra trovare a roma ,,meglio conosciuti col nome di vespasiano...
te capi .....![]()
Però, hai studiato......
Homosapiensnonurinatinventum
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
-
Coccinella
- Appassionato
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 30 gen 2010, 14:01
- Dove Navighiamo: Lago di como e di Novate Mezzola
- Località: Chiavenna
Re: comandi a destra
Sulla mia barca prima del restauro la guida era a sinistra poi l'ho fatta modificare a destra, riesco a tenere meglio d'occhio la riva del canale.
Francesca