


RiccardoLT ha scritto:Dico che c'avrà avuto le sue buone ragioni...![]()
![]()
Magellano ha scritto:RiccardoLT ha scritto:Dico che c'avrà avuto le sue buone ragioni...![]()
![]()
![]()
![]()
sonny non si tocca eee..
![]()
![]()
![]()
![]()
openboat ha scritto:Magellano ha scritto:RiccardoLT ha scritto:Dico che c'avrà avuto le sue buone ragioni...![]()
![]()
![]()
![]()
sonny non si tocca eee..
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non capisco cosa centri Renato Levi (progettista di carene) con il posizionamento delle manette...
![]()
![]()
Magellano ha scritto:egreggio signor massimo
in risposta alla sua di qualche minuto fa,,
vorrei aiutarla a capire meglio il nesso del celebre ingegrere con il tema in oggetto...
solitamente,, signor massimo,,
l'igegrere viene assistito da un'equipe di collabboratori allo scopo di meglio relazionare un'opera morta con la carena ..
forse il concetto di team non l'e' molto chiaro e quindi spero che grazie al mio aito ,,ora riesca a comprendere quanto da me scritto..
co l'occasione le mando i miei migliori saluti...
magellano
![]()
![]()
![]()
Magellano ha scritto:vede ,, continua integerrimo
il cantiere in questione ,, all'epoca sigor massimo ,, era stimato e apprezzato dai veri e pochi conoscitori e praticanti della nautica,,
e per dare risposta di qualita anche nelle opere morte ,, gli assistenti erano di livello paritario all'ingegrer levi,,
quindi come potra intuire ,, i gabinetti da lei citati li potra trovare a roma ,,meglio conosciuti col nome di vespasiano...
te capi .....![]()