RiccardoLT ha scritto:Mi ha stupito... una cosa tanto logica da non pensarci affatto... come sempre del resto!
Penso sia esaudiente per Magellano, tanto che ancora non ha risposto...





mi sa che arriveremo a 20 pagine


RiccardoLT ha scritto:Mi ha stupito... una cosa tanto logica da non pensarci affatto... come sempre del resto!
Penso sia esaudiente per Magellano, tanto che ancora non ha risposto...
sgucci99 ha scritto:Secondo me e' l'ipotesi che e' sbagliata, e cioe' che la guida sia sempre a destra.
Sull'azimut 39 del 1999 la guida interna e' a sinistra, sull'azimut 39 2009 fly e' a sinistra, sull 'azimut 42 la guida sul fly e' al centro, sul sealine 42/45 fly e ' a sinistra, sul ferretti 37 fly e' al centro, e non continuo. Non ci sono regole ognuno la mette dove gli pare in funzione sopratutto dell'estetica e della distribuzione degli spazi.
Del resto non ci sono regole per il sorpasso e sopratutto in mare non ci sono strade, anche se nei porti e nei canali va tenuta la destra.
Germano ha scritto:sgucci99 ha scritto:Secondo me e' l'ipotesi che e' sbagliata, e cioe' che la guida sia sempre a destra.
Sull'azimut 39 del 1999 la guida interna e' a sinistra, sull'azimut 39 2009 fly e' a sinistra, sull 'azimut 42 la guida sul fly e' al centro, sul sealine 42/45 fly e ' a sinistra, sul ferretti 37 fly e' al centro, e non continuo. Non ci sono regole ognuno la mette dove gli pare in funzione sopratutto dell'estetica e della distribuzione degli spazi.
Del resto non ci sono regole per il sorpasso e sopratutto in mare non ci sono strade, anche se nei porti e nei canali va tenuta la destra.
Anche sull'Intermare Il fly si guida a sinistra, mentre nella dinette si guida a Destra, io personalmente mi trovo bene in entrambi i casi
credo anche io che sia un fattore di distribuzione di spazi.
è proprio questo che mi fà preferire la guida a dr: con la guida a sn ogni momento devo spostare od allungare il collo per vedere e se ho il piantone del parabrezza debbo spostare anche le spalle.Magellano ha scritto:le opinioni e le abitudini personali sono inviolabili,, un piccolo appunto per motivare quanto segue,, al comando di una imbarcazione di 7 mt basta alzare la testa e vedi l'orizzonte ,, quindi un motivo ??? dai ragazzi ,, veramente non esistono motivazioni ???
ma perchè allora si sono spostati a dx??ciungetto ha scritto:è proprio questo che mi fà preferire la guida a dr: con la guida a sn ogni momento devo spostare od allungare il collo per vedere e se ho il piantone del parabrezza debbo spostare anche le spalle.Magellano ha scritto:le opinioni e le abitudini personali sono inviolabili,, un piccolo appunto per motivare quanto segue,, al comando di una imbarcazione di 7 mt basta alzare la testa e vedi l'orizzonte ,, quindi un motivo ??? dai ragazzi ,, veramente non esistono motivazioni ???
per il resto penso che non ci sia nessun motivo tecnico particolare che imponga la guida a dr o sn, ad occhio direi che le barche vecchie avevano la guida a sn (quelle nordiche ad eccezione dei coronet l'avevano a dr)
Ho avuto barche con guida a dx a sx e al centro a barra, non mi ricordo differenze sostanziali o particolari problemi.Magellano ha scritto:un forumista ,,maurizio,,si e costruito la barca ,, bella ,,ma azz anche lui con comandi a dx ,,perche???.............................................
chiediglieloMagellano ha scritto:un forumista ,,maurizio,,si e costruito la barca ,, bella ,,ma azz anche lui con comandi a dx ,,perche???.............................................
azz,,e' vero,,mo chiedo..Ondanomala ha scritto:chiediglieloMagellano ha scritto:un forumista ,,maurizio,,si e costruito la barca ,, bella ,,ma azz anche lui con comandi a dx ,,perche???.............................................
Le ho avute per molti anni fatta la mano una vale l'altra. All'epoca i comandi era doppi invertitore + acceleratore.bebo ha scritto:non è tanto la guida a dx a dar fastidio, ma,quello che sicuramente non mi piacerebbe avere sono le manette a sx, quello proprio no!!![]()
Si, effettivamente basta solo abituarsiZorro ha scritto:Le ho avute per molti anni fatta la mano una vale l'altra. All'epoca i comandi era doppi invertitore + acceleratore.bebo ha scritto:non è tanto la guida a dx a dar fastidio, ma,quello che sicuramente non mi piacerebbe avere sono le manette a sx, quello proprio no!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Concordo pienamente!bebo ha scritto:non è tanto la guida a dx a dar fastidio, ma,quello che sicuramente non mi piacerebbe avere sono le manette a sx, quello proprio no!!![]()
riccardo,,il tuo amico sonny,, sul laver 23 ,,i comandi li ha posizionati a sx ,, con motorizazzione efb volvo ..... ora che dici???RiccardoLT ha scritto:Concordo pienamente!bebo ha scritto:non è tanto la guida a dx a dar fastidio, ma,quello che sicuramente non mi piacerebbe avere sono le manette a sx, quello proprio no!!![]()