@andi
Prova ad immaginarti di essere alla "ruota" a Pellestrina....e magari con un po' di canicola...a luglio.......
Devi stare tappato in cabina con l' A/C a tutto sparo..
FABIOTTO62 ha scritto:Azimut senza dubbi...
Il goldstar e un forno d estate con quelle finestrature laterali grandi e non apribili, provata l estate scorsa...invivibile di giorno, non gira aria.
Una curiosita, come mai non fly?
Il fly e la stessa barca con in piu una terrazza, senza contare che timonare sul fly e una goduria rispetto alla cabinasoprattutto d estate.
Ho un cranchi 40 fly da 4 anni, penso di aver timonato 5/6 volte dentro, mi sembra un po di guidare una corriera...
Un saluto Fabio
il fly non mi piace quando e' piccolo, cioe' entro i 50 piedi.... ma alla fine a me la cosa che piace di piu' del goldstar e' il pozzetto, l'arredamento abbastanza attuale e le 3 belle e comode cabine... tutto entro i 14 metri, cosa difficile da trovare. La maggior parte delle hard top hanno tutti i prendisole di poppa e quindi per la famiglia non sono molto comode perche' prendono un po' di spazio e non chiudono bene a poppa....
andi ha scritto:Anche a me l'unica cosa che mi lascia perplesso delle goldstar è il dover timonare al chiuso, con pochi passaggi d'aria (solo due oblò sul tetto mi sembra)
Buongiorno a tutti gli appassionati o amanti delle"cantieri estrensi".
Conosco molto bene queste imbarcazioni ,hanno molti pregi e senzadubbio qualche difetto marginale.
ciao Davide , se vuoi ti puoi presentare nella sezione apposita , così ti fai conoscere da tutto il forum…. e dicci un po di più …sembra che le conosci bene….comunque benvenuto su PN….
davideb ha scritto:Buongiorno a tutti gli appassionati o amanti delle"cantieri estrensi".
Conosco molto bene queste imbarcazioni ,hanno molti pregi e senzadubbio qualche difetto marginale.
davideb.
mi piace molto il 440 s ma non mi convince tanto il fatto che sia completamente chiusa....
per quanto riguarda Cantieri Estensi: mi piace in particolare il Maine 480, per via della presenza del fly; sono curioso di sapere se naviga bene a tutte le andature come dice (diceva) il cantiere. Una navigazione a 15-16 nodi con assetto piatto e consumi ovviamente inferiori a una planante per me sarebbe l'ideale. Ho sentito inoltre qualche voce contrastante su queste barche come qualità
marcoevo ha scritto:eccola …. veramente comoda e funzionale …..
bella barca complimenti!
ascolta ma perche' gli interni gli hanno fatti in ciliegio le hard top e il rovere le soft top? il rovere mi piace di piu'....