Azimut 40 s o Goldstar 440 s?

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Fquarantelli
Appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 mar 2012, 22:50
Imbarcazione posseduta: Camuffo C50
Dove Navighiamo: Tirreno

Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?

Messaggio da Fquarantelli »

Valuta anche qualità costruttive e sopratutto rivendibilitá futura.

Entrambe sono barche da sogno. Io preferirei il goldstar se tenuto egregiamente. Ma alla fine pensando al futuro prenderei l'azimut che magari in futuro hai più possibilità di piazzare. (E guarda che parla uno che dopo 5 anni e 3 mesi ha trovato il suo Azimut carico di osmosi..... quindi sono anche scottato!!!)
teddy74
Appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 03 nov 2013, 16:48
Imbarcazione posseduta: Uniesse 42
Dove Navighiamo: adriatico meridionale
Località: Modugno (Ba)

Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?

Messaggio da teddy74 »

hai ragione, sai un mio amico che si intende di barche mi ha detto che azimut fa osmosi.... devo incominciare a credergli allora....
per quanto riguarda la rivendibilita' anche questo e' giusto, calcola pero' ch eazimut ha due cummins 480 che non sono piccolissimi ma e' un 12 metri, il goldstar e' un 13,65 con due 450 fpt.... lper quanto riguarda la qualita' costruttiva..... mah!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?

Messaggio da coma66 »

teddy74 ha scritto:hai ragione, sai un mio amico che si intende di barche mi ha detto che azimut fa osmosi.... devo incominciare a credergli allora....
per quanto riguarda la rivendibilita' anche questo e' giusto, calcola pero' ch eazimut ha due cummins 480 che non sono piccolissimi ma e' un 12 metri, il goldstar e' un 13,65 con due 450 fpt.... lper quanto riguarda la qualita' costruttiva..... mah!

fai attenzione con le misure delle barche...è una vecchia storia italiana.......valle a vedere e poi se vuoi misurale.... ;)
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?

Messaggio da Nettuno »

Comunque la storia di Azimut e osmosi e un po vecchia. Sui nuovi modelli (dopo il 2005) la cosa sembra superata, aparte qualche rara eccezione di qualcuno che lascia la barca per 2 anni in mare senza protezione.
Faccio una nota che un anno in mare con carenaggio per 2 settimane vale come la barca e restata in aqua....

Poi chi sono modelli e modelli. Io o visto Azimut 42 stare 3 anni in mare senza protezione e non avere nessun problemi, ma o visto un 46 fare la stessa cosa e salire pieno....
Il 46 sembra uno dei maggiori modelli di Azimut con problemi di osmosi. Localmente abbiamo un 43 S che non a mai avuto problemi.

Un altra cosa da dire e che gli Azimut che consco che hanno avuto problemi e stata per la maggior parte in area molto superficiale normalmente che l'hanno fra gelcoat e il primo strato di fibre,
Comunque l'osmosi oggi giorno (anzi da un bel po di anni) oramai e un problema superato visto che 1. si puo proteggere, 2. si puo risolvere...
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?

Messaggio da wizard »

@ Nettuno
è vero ma questa parola incute timore in molte persone (me compreso :oops: ) ancora come anni fa...
anche perché sarà anche vero che si cura ma a suon di :euro :euro :euro
teddy74
Appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 03 nov 2013, 16:48
Imbarcazione posseduta: Uniesse 42
Dove Navighiamo: adriatico meridionale
Località: Modugno (Ba)

Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?

Messaggio da teddy74 »

mah che vi devo dire.... se conde me la barca perfetta la devono ancora inventare!
teddy74
Appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 03 nov 2013, 16:48
Imbarcazione posseduta: Uniesse 42
Dove Navighiamo: adriatico meridionale
Località: Modugno (Ba)

Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?

Messaggio da teddy74 »

Per notizia, il cerchio si sta stringendo attorno ad un goldstar 440s del 2010....
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?

Messaggio da marcoevo »

La sei andata a vedere ?


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
teddy74
Appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 03 nov 2013, 16:48
Imbarcazione posseduta: Uniesse 42
Dove Navighiamo: adriatico meridionale
Località: Modugno (Ba)

Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?

Messaggio da teddy74 »

si
teddy74
Appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 03 nov 2013, 16:48
Imbarcazione posseduta: Uniesse 42
Dove Navighiamo: adriatico meridionale
Località: Modugno (Ba)

Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?

Messaggio da teddy74 »

Fermo restando che l barca adatta a me la devono ancora costruire( a parte il pershing 115 o un sunseeker predator 115...!!) mi sembra quella con piu' puti a favore. Messo da parte l'entusiasmo che magari si puo' accendere di piu' stando sull'azimut e che poi svanisce, tutto il resto e' a favore del goldstar. E' piu' lunga di piu' di un metro e si vedono, maggiore abitabilita' sia interna che esterna, magari il posto di comando e' migliore all'azimut perche' e' sopraelevato e ha l'hard top apribile, pero' stando fermi alla fonda rolla di piu' del goldstar. Le camere da letto sono 3 nemmeno molto sacrificate, al goldstar e 2 all'azimut. La linea classica mi fa pensare che mi stufera' meno del 40 s. A prua e' piu' larga e ha un prendisole piu' comodo per 3 o 4 persone. Se voglio andare a pesca il goldstar e' piu comodo. Che altro posso aggiungere. ah i motori sono molto affidebili in entrambi i casi, il goldstar cosuma anche poco e comunque ha una buona navigabilita', anche perche' ha una lunghezza galleggiamento maggiore. Ripeto una che avevo seriamente preso in considerazione e' la tua ma per qualche sciocchezza in piu' sto optando per estensi...
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?

Messaggio da marcoevo »

la linea dell'estensi e molto bella …. e credo che non ci siamo scordati altri modelli simili da prendere in considerazione , quindi se ti sei innamorato e la reputi la più adatta all'utilizzo che ne farai … vai …. ;)
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?

Messaggio da coma66 »

Circa la qualita di FPT, va detto che l'azienda italiana è stata scelta nientepopodimenochè da Caterpillar per rinnovare i suoi motori C9 e C13 così come pure dalla Perkins.... :smt023
Non sputiamo sempre sui nostri prodotti.... :smt038 :smt038
Homosapiensnonurinatinventum
teddy74
Appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 03 nov 2013, 16:48
Imbarcazione posseduta: Uniesse 42
Dove Navighiamo: adriatico meridionale
Località: Modugno (Ba)

Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?

Messaggio da teddy74 »

si hai ragione tutti mi hanno parlato bene! non saranno famosi come i cat ma ch eme frega l'importante e' che siano affidabili e bevono poco! non credi?
FABIOTTO62
Nuovo Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 mar 2013, 14:39
Imbarcazione posseduta: CRANCHI ATLANTIQUE 40 FLY
Dove Navighiamo: MAR LIGURE
Località: MILANO

Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?

Messaggio da FABIOTTO62 »

Azimut senza dubbi...
Il goldstar e un forno d estate con quelle finestrature laterali grandi e non apribili, provata l estate scorsa...invivibile di giorno, non gira aria.
Una curiosita, come mai non fly?
Il fly e la stessa barca con in piu una terrazza, senza contare che timonare sul fly e una goduria rispetto alla cabinasoprattutto d estate.
Ho un cranchi 40 fly da 4 anni, penso di aver timonato 5/6 volte dentro, mi sembra un po di guidare una corriera...
Un saluto Fabio
Avatar utente
andi
Appassionato
Messaggi: 494
Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
Imbarcazione posseduta: Carnevali 140
Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
Località: Mestre

Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?

Messaggio da andi »

Anche a me l'unica cosa che mi lascia perplesso delle goldstar è il dover timonare al chiuso, con pochi passaggi d'aria (solo due oblò sul tetto mi sembra)
Andrea
Rispondi