Ancoraggio: ??????

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Ancoraggio: ??????

Messaggio da marcoevo »

mototopo ha scritto:
marcoevo ha scritto:Peró se hai il contacatena,l'eco e il gomito diciamo che è abbastanza semplice e non ti serve nessuno ....nemmeno la moglie!!!
Eh eh eh


Da IPhone di Marcoevo
Quotone :smt023 , a questo punto si può evitare di tenere la moglie a bordo...mica è una dotazione di sicurezza, no? :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Ah ah ah ah!!!


Da IPhone di Marcoevo
marco
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Openboat »

Comunque vi ancoriate,mettete sempre il Grippiale!
Grippiale.jpg
....E non dite che lo mettete tutti,perche' non e' vero! :smt018

:smt044
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
duchessa
Socio Onorario
Messaggi: 1686
Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato 640 WA - FB Mercury 135 Optimax
Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
Località: grado

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da duchessa »

Noi non lo mettiamo :oops: :oops: , ma andiamo solo su fondali sabbiosi a caccia. Se dovessimo andare su fondi scogliosi, abbiamo nel gavone cima e boetta pronti !!! :smt023
Carla

Siamo invicibili !!!
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Openboat »

duchessa ha scritto:Noi non lo mettiamo :oops: :oops: , ma andiamo solo su fondali sabbiosi a caccia. Se dovessimo andare su fondi scogliosi, abbiamo nel gavone cima e boetta pronti !!! :smt023
Il grippiale serve anche a far vedere al "pirlotto" di turno dove hai posizionato la tua ancora.. :smt102

Pero'.... :smt017 ...e' anche vero che se l'ultimo arrivato e' un "pirlotto" non sapra' cos'e' quel palloncino che galleggia :smt102 Anzi,pensera' di aver trovato la palla da gioco per il piccolo "pirlottino" :muro Sapessi quante volte simili elementi mi hanno spedato l'ancora :muro
God is my copilot
Avatar utente
mikeba
Appassionato
Messaggi: 61
Iscritto il: 20 giu 2012, 09:38
Imbarcazione posseduta: AZ28 1987 V.P. AQAD31A
Dove Navighiamo: Adriatico dal golfo di Trieste a Dubrovnik
Località: Udine / Grado

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da mikeba »

[quote="marcoevo"]
La 'vostra' è capace a metterla dritta o dovete lasciare tutto e andate a prua voi !?

Io ho risolto la questione così, lei in plancia ed io al verricello...
Ho anche il conta catena ma dalla plancia non vedo l'ancora perchè ho la zattera in mezzo e se salpi senza vederla spesso tiri certe botte sul musone!!

Ormai non mi fa quasi più toccare le manette... :( solo quando c'è da fare qualche manovra scomoda/richiosa o con il vento allora mi dice " vieni qui amore, gioca un poco anche tu che io vado a mettere giù i parabordi... " non so se ho fatto bene a insistere perchè impari :smt017 :smt017

Michele.
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Stefanino »

Openboat ha scritto:Comunque vi ancoriate,mettete sempre il Grippiale!
Grippiale.jpg
....E non dite che lo mettete tutti,perche' non e' vero! :smt018

:smt044
bella idea col pallone cosi avro finito di girare intorno a cerchio come un ebete :smt044
anche perche il pallone salpaancora ce lo sempre dietro
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Polterchrist »

un'altra buona soluzione per evitare di abbandonare l'ancora è sicuramente questa ;)

Immagine

meno scenico di un grippiale ma comunque efficace
personalmente preferisco quelli tipo in foto in inox piuttosto che quelli in plastica, anche se sui salva ancora sento spesso pareri discordanti, penso che vada molto a gusti personali
mauroch
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: 15 giu 2012, 09:22
Imbarcazione posseduta: Greenline 33 barca ibrida con pannelli solari
Dove Navighiamo: Lago Maggiore (Porto di Locarno)
Località: Monte Carasso (Svizzera)

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da mauroch »

il Grippiale: LASCIA STARE, QUESTA VOLTA NON SERVE...!
FATTO SALVO QUANDO SERVE... :-)

LA questione è che è difficile sapere se ti serve o meno a meno che butti l'ancora su un fondale che vedi chiaramente (assenza di vento, di ondina) ed è sabbioso (vedi solo saaaaabbbbbia).
Di solito lo si scopre solo al momento di salpare e di... di solito, questo succede quando devi ripartire all'improvviso...

È una buona abitudine metterlo, ma come tutte quelle buone, è una di quelle cose che si tralascia di fare.
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Polterchrist »

@mauroch

un buon motivo per preferire il salva ancora
sta li tranquilo tranquillo sull'ancora tarato al limite di trazione desiderato pronto a sganciarsi in caso l'ancora si incagli :)
gusti personali e ognuno è libero di dissentire, ma se un dispositivo di sicurezza è su fisso non c'è il rischio poi di dire "mannaggia, se avessi pensato di metterlo prima di ancorare..."
Avatar utente
mikeba
Appassionato
Messaggi: 61
Iscritto il: 20 giu 2012, 09:38
Imbarcazione posseduta: AZ28 1987 V.P. AQAD31A
Dove Navighiamo: Adriatico dal golfo di Trieste a Dubrovnik
Località: Udine / Grado

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da mikeba »

Ho come l'impressione che quegli aggeggini funzionino solo con barchine leggere :smt102 Voglio vederlo in rada a tenermi fermo l'AZ28 carico "da ferie" con buriana in corso... vento e onda... magari alle 4 di mattina:smt017 :smt017 grippiale, grippiale :smt023 .

Michele.
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Polterchrist »

non so, quelli in plastica possono essere tarati per carichi di trazione da 20 a 200kg e sono dati per scafif ino a 8m, presumo che quelli in inox possano tenere molto di piu

vediamo un po' che trovo in rete come info...

na, così al volo in effetti è un po' limitato come dispositivo per quello che trovo in giro
scafi fino a 8m e ancore fino a 8kg
peccato, l'idea era buona :(
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Ondanomala »

manuela, quasi tutti gli abitanti della terra hanno un contacatena, anche quando non hanno la barca, si chiama OROLOGIO.
il mio salpaancora fila 1 metro di catena in 4 secondi.
ho verificato il tempo su varie lunghezze di catena mettendo delle tacche di scotch, ho diviso il tempo per le lunghezze misurate ed è venuto fuori 4 secondi a metro.

se devo filare 10 metri conto fino a 40 secondi, se devo filare 7 metri conto fino a 28 secondi, se devo filare 30 metri conto 2 minuti di orologio....

e' gratis.
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Manuela »

Overmax ha scritto::smt102 che poi basta stare attenti... l'ancora quando sale ruota un pò... se uno rallenta o ferma un attimo il verricello e la tira su calcolando un pò le cose viene bene.... ehmmm... il difficile è farlo capire alla mogliettina....
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Qualcosa da dire contro le fanciulle?!?!?!?!?!?!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Manuela »

marcoevo ha scritto:Peró se hai il contacatena,l'eco e il gomito diciamo che è abbastanza semplice e non ti serve nessuno ....nemmeno la moglie!!!
Eh eh eh


Da IPhone di Marcoevo
Tu sei veramente un :sneaky !!!!!
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Manuela »

Openboat ha scritto:
duchessa ha scritto:Noi non lo mettiamo :oops: :oops: , ma andiamo solo su fondali sabbiosi a caccia. Se dovessimo andare su fondi scogliosi, abbiamo nel gavone cima e boetta pronti !!! :smt023
Il grippiale serve anche a far vedere al "pirlotto" di turno dove hai posizionato la tua ancora.. :smt102

Pero'.... :smt017 ...e' anche vero che se l'ultimo arrivato e' un "pirlotto" non sapra' cos'e' quel palloncino che galleggia :smt102 Anzi,pensera' di aver trovato la palla da gioco per il piccolo "pirlottino" :muro Sapessi quante volte simili elementi mi hanno spedato l'ancora :muro
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Ceeeeeeee!!! Troppo bella questa!!!
Rispondi