Ancoraggio: ??????

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Ancoraggio: ??????

Messaggio da Manuela »

Giovedì mattina sono uscita con l'intenzione di passare una notte in rada a Mari Pintau, una cala che dista circa 13 miglia dal mio marina.
Ero tutta contenta! Ho attraversato tutto il Golfo degli Angeli con uno scirocchetto al mascone di dritta e, dopo un paio di secchiate in faccia, ho tirato su il flap di dritta.
Troooooooppo beeeeeeello!!!
La barca navigava come dicevo io e mi sono davvero goduta la navigazione con lei. :smt055 :smt055 :smt055 :smt055
Appena arrivata, ho notato che c'erano due barche a vela proprio dove mi sarei voluta ancorare io, e cioè in un posto più riparato nel caso in cui fosse salito vento durante la notte. Allora ho deciso di ancorare momentaneamente leggermente più lontano
Devo dire che ho avuto un pò di problemi con l'ancoraggio (in un fondo di 6 metri), soprattutto perchè, essendo sola, ho deciso di azionare il verricello dalla plancia, per tenere la prua contro vento, e non mi rendevo conto di quanta catena fosse scesa.
Ho dovuto provare 2 volte, prima di ancorare degnamente…
Quando, dopo 3 ore, è arrivato un mio amico con la sua barca a vela, le barche che prima erano ancorate dove mi sarei voluta mettere io, ormai se n'erano andate e allora abbiamo deciso di metterci li. Lui si è diretto subito, ma io ero ancora ancorata.
Ho acceso i motori e mi sono leggermente avvicinata all'ancora per facilitare l'operazione. Salpavo, salpavo, ma la catena sembrava non finire più!
Ahi ahia!!!
Qui è iniziato il casino!
Uhmm... Giramento......
Mentre il motorino continuava a lavorare, la catena non saliva più. E io insistevo…. Poi anche il motorino mi ha abbandonato e sono dovuta andare a prua. :muro :muro :muro
Allora ho tirato gli ultimi metri che mancavano a mano, mentre la barca era, ovviamente, senza controllo, e mi stavo avvicinando troppo alla costa. Ero talmente incxxxxa che non ho fatto nemmeno fatica….. :muro :muro :muro
Li a prua mi sono accorta che la catena non girava perché era incastrata nel barbotin. E ho anche visto che la catena salpata aveva creato una montagnetta nel gavone e non si era disposta bene.
Dopo, ho scoperto che il verricello era andato in protezione perché io continuavo ad insistere, ma non avevo visto la catena incastrata. Per fortuna mi è andata bene e non ho spaccato tutto. Mi sarebbero partiti 6-700 euro così! Pufff!!!
Se non ci fosse stato il mio amico con un’altra barca, sarei dovuta tornare in porto, e li credo proprio che mi sarei arrabbiata moltissimo……

Premesso che ho comprato quelle cosine colorate da mettere nella catena per rendermi conto di quanta ne butto anche quando sono sola e quando quindi sono alla guida, vorrei capire alcune cose:
Dove ho sbagliato?
Quando ancoro da sola, come devo fare? Andare a prua e azionare il verricello da li?? Così, però, la barca mi si gira..
E’ stata la montagnetta di catena che si è creata nel gavone dell’ancora ad incasinare il barbotin?

:smt017 :smt017
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da wizard »

Forse l unico sbaglio che hai fatto é stato quello di insistere troppo con l ancora incagliata :cry: , per fortuna la tecnologia ci viene incontro in questi casi e invece di friggere il verricello questo si stacca automaticamente in caso di surriscaldamento eccessivo :smt023 .
Ritornando alle tecniche di ancoraggio tutto dipende dal vento e dal fondale, ma io credo che i proverbi non sbagliano mai quindi poca cima ( o catena ) poco marinaio, quindi quando c e spazio dare un po' di catena in più puo essere un vantaggio perché in caso di aumento di vento l ancora lavora meglio, ma se lo spazio é poco così si rischia in caso di càmbio direzione del di finise addosso qualcun altro....
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Overmax »

ciao manu: per l'ancoraggio io ti consiglio queste cose:
1) controlla che la frizione del verricello sia ben serrata se no rischi che quando forza poi slitta, dovresti avere a corredo una chiave apposta per stringerla;
2) se fai la manovra da sola meglio accettare che la barca giri un pò piuttosto che non vedere coi tuoi occhi cosa succede al verricello, catena, ancora ecc. quando dai fondo e quando salpi
3) potresti installare il contacatena elettonico in plancia, se hai un verricello della Quick è già tutto predisposto basta passare un semplice cavetto
4) usa il verricello solo a motore acceso e quando salpi l'ancora aiutalo facendo delle brevi marce avanti con il motore, senti subito che sforza meno e gira più velocemente! e soprattutto lìancora sale più verticalmente il che contribuisce ad evitare che possa incagliarsi sul fondo
5) a parte fare attenzione a quello che dice giustamente wizard non lesinare mai catena: oltretutto la barca con più catena all'ancora è anche molto più stabile alle oscillazioni del vento
GIRI DI MARE
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Manuela »

Intanto vi ringrazio per le vostre risposte!

@Wizard
In effetti il motorino è andato in protezione perché io insistivo ad azionarlo, anche perché, dalla plancia, non ho notato che si era incastrata la catena nel barbotin.
Lo so che devo dare più catena possibile (col gommone davo cima di brutto, ma era tutto più semplice), però con questa non mi rendevo proprio conto di quanto ne stessi dando.
Poi, come dici tu, se uno è in una cala protetta, deve comunque trovare un compromesso, perché se il vento gira (soprattutto durante la notte), non posso rischiare di finire sugli scogli.
Eheeeeeee!!!!!
E' un po’ un casino….

@Overmax
1) questa cosa che dici della frizione, forse non l’ho capita. Stai per caso parlando della leva che usano i velisti per il winch?
2) quindi tu mi consigli di stare a prua anche se la barca si gira un po’. Infatti è quello che mi è venuto in mente di fare, altrimenti dalla plancia non ci vedo bene
3) prima di installare un contacatena elettrico, provo ad usare i cosini colorati da mettere nella catena.
4) uso sempre il verricello con i motori accesi. E’ la prima cosa che mi ha detto l’ex proprietario della barca.
Ecco perché stavo in plancia! Per tenere la prua della barca in posizione verticalmente rispetto all’ancora e far fare al verricello meno sforzo, oltre a salpare meglio l’ancora evitando che si incastrasse da qualche parte. Però, o sto a prua e vedo quello che succede oppure sto ai comandi per fare questa cosa!!
Questo è il mio problema, quando sono sola.
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da oldjhon »

Non posso che quotare quanto detto da Overmax, aggiungo che se devi fare da sola ti consiglio di istallare i comandi del salpancora anche a prua o dotarli di telecomando, questo perchè quando salpi l'ancora la catena nel pozzetto si "ammucchia" e poi fa si che blocca il verricello, quindi ogni 5/7metri di catena che rifai questa va riposta dentro il gavone. Il contacatena è utilissimo anzi direi indispensabile per chi manovra da solo, ad esempio in questo caso avresto potuto regolarlo automaticamente nel calare 20 metri di catena.
Gianni
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Manuela »

@Oldjhon
I comandi del salpa ancora li ho anche a prua, elettrici, che si attivano col tallone. Ma l'altro giorno sono rimasta in plancia per tenere la barca nella posizione più ottimale.
E' proprio quello che mi è successo! Mi si è bloccato il verricello perchè non ho sparpagliato la catena nel gavone. Un casino!! Ok! Quindi è stato questo, il motivo. Hai qualche contacatena da consigliarmi che sia efficace, anti cretinate che potrei combinare per inesperienza e che non costi una cifra esagerata?
Per montarlo, cosa bisogna fare? Smontare la plancia per inserire lo strumento?
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da oldjhon »

Ti mando un MP con la marca di quello che io ho e che funziona egregiamente :smt039
Gianni
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Manuela »

Grazie Oldjhon!!!
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Overmax »

manu cerca quello della stessa marca del verricello! che è tutto più semplice, anche perchè servono dei sensori magnetici che probabilmente sono già montati sul verricello e magari poi non vanno bene con una centralina diversa!
i motori devono comunque stare accesi soprattutto durante la salpata, anche solo in folle ovviamente, da sola è difficile che aiuti la salpata andando un poco avanti con i motori e allo stesso tempo comandare il verricello dalla prua....
si è una maniglia tipo un winch!
GIRI DI MARE
mauroch
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: 15 giu 2012, 09:22
Imbarcazione posseduta: Greenline 33 barca ibrida con pannelli solari
Dove Navighiamo: Lago Maggiore (Porto di Locarno)
Località: Monte Carasso (Svizzera)

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da mauroch »

Ciao!
Quando sono solo e c'è un po' di brezza / vento... accelero la manovra.
se metti la prua contro vento ((allinei la barca al vento di prua) avendo cura di essere perfettamente allineata, prima di iniziare a girare ci mette un pochino; giusto il tempo per iniziare a dar fondo all'ancora.
tieni conto che quando inizia ad avere 5 - 6 metri di ancora il peso della stessa aiuta la prua a rimanere contro vento.
L'ideale è se la manovra la fai stando in prua in modo da vedere cosa succede ed avere un'idea precisa sulla qualità della presa e la necessità di filare o fermarsi per evitare che la catena copra l'ancora o s'incattivisca.
Il tutto fatto con calma ma in modo preciso e rapido (agire rapidamente ma con calma...).
Prova a farlo in situazioni di sicurezza (quando non hai la preoccupazione di altre barche alla fonda nei paraggi o scogli nelle vicinanze.
Motore/i sempre accesi e verifica di non aver nulla che ti intralci il rientro in plancia nel caso tu debba farlo rapidamente (cordame vario, parabordi, asciugamano, sedie, ...).

Da non sottovalutare: se devi compiere una manovra che ritieni per x motivi (vento, presenza altre barche, scarsa profondità, ...) potenzialmente pericolosa o difficoltosa, PRIMA DI AGIRE ripassati ogni fase nella testa in modo da averla già fatta mentalmente. Ma non solo: ripassati mentalmente anche qualche possibile opzione di scorta. Quando vedi che mentalmente riesci affare tutta la manovra con chiarezza allora è il momento di agire. Ma se ti accorgi che qualche passaggio non ti è chiaro, prima di agire chiariscitelo bene nella testa. Ho visto gente andare in panico (è successo anche a me) per delle stupidate; ci avessi pensato prima...

un caro saluto,
mauro
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Manuela »

@mauroch
Grazie per i tuoi preziosi consigli!
Li terrò ben a mante, in futuro.
:smt039
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da cioppi »

Ciao Manuela, ho preso anche io un Searay 270 ma la versione amberjack.
Ho il tuo stesso problema, secondo me la frizione del vericello ha funzionato a dovere bloccando la risalita dell'ancora evitando di spaccare tutto.
Il problema, che credo sia simile al mio, è che la catena si accumula sotto il vericello impedendone la discesa.
Ho provato a calare tutta la catena (30-35 mt), verso la fine per ben 3 volte sono dovuto andare giu a togliere il mucchietto di catena, operazione impensabile se si è soli. Ci vorrebbe secondo me una soluzione a questo problema, qualche supporto che sistemi meglio la catena in quanto il vano non sara alto piu di 30 cm .
Vedrai che qualcuno del forum ci consigliera qualche sistema..... :help :help
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da cioppi »

chissà se sto arnese è utile???

01.550.00 a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mauroch
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: 15 giu 2012, 09:22
Imbarcazione posseduta: Greenline 33 barca ibrida con pannelli solari
Dove Navighiamo: Lago Maggiore (Porto di Locarno)
Località: Monte Carasso (Svizzera)

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da mauroch »

35 metri di catena in un vano alto 30 cm!!!
Ma chi l'ha pensata sta genialata?
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Openboat »

cioppi ha scritto:qualche supporto che sistemi meglio la catena in quanto il vano non sara alto piu di 30 cm .
Quotone Cioppi,forse il vero problema della Manu e' proprio questo.... :sarc
God is my copilot
Rispondi