
Adesso sono veramente convinto prendo La Salpa
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Re: Adesso sono veramente convinto
Io con un 130 hp feci una prova con un elica inox, a parità di giri, il flussometro ed il gps mi hanno subito fatto notare il minor consumo con incremento di velocità 

Gianni
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Adesso sono veramente convinto





gommoduca
Re: Adesso sono veramente convinto
certo che l'elica di acciaio rende di più ed il maggior rendimento aumenta con l'aumentare delle prestazioni (cv o velocità); costa molto di più, non puoi fare le prove con eliche in alluminio e poi metterla in acciaio perchè sono diverse, la navigazione è più rigida e le sollecitazioni al motore sono molto maggiori sia per il peso che per la rigidità appunto.
visto il cantiere che fà la barca sicuramente l'elica che monteranno sarà la più adatta (e ciò non vuol dire la migliore in una particolare situazione): se compri una panda hai forse il dubbio che la fiat non sarebbe in grado di fargli un'assetto corsaiolo o fuoristradistico o da bagnato ? evidentemente la vende con il miglior compromesso possibile.
quanto alla velocità, tra 11 e 20 ci sono almeno 8 nodi !!! ma qualsiasi barca planante ha una velocità critica che può avere un delta di 2 nodi o più (anche 15 nodi nelle barche da corsa) ma il valore assoluto varia da barca a barca.
i problemi che ti stai facendo sarebbero giustificati se comperassi una barca dal cantiere tizio e quel modello fosse il 2° o 3° fatto negli ultimi 5 anni ma visto che non è così .......
a quanto ho capito puoi scegliere tra fb ed efb: questo è ciò che devi ponderare bene perchè non esiste un diktat certo su quale sia la scelta migliore ma la diversa motorizzazione rende lo stesso modello completamente diverso
visto il cantiere che fà la barca sicuramente l'elica che monteranno sarà la più adatta (e ciò non vuol dire la migliore in una particolare situazione): se compri una panda hai forse il dubbio che la fiat non sarebbe in grado di fargli un'assetto corsaiolo o fuoristradistico o da bagnato ? evidentemente la vende con il miglior compromesso possibile.
quanto alla velocità, tra 11 e 20 ci sono almeno 8 nodi !!! ma qualsiasi barca planante ha una velocità critica che può avere un delta di 2 nodi o più (anche 15 nodi nelle barche da corsa) ma il valore assoluto varia da barca a barca.
i problemi che ti stai facendo sarebbero giustificati se comperassi una barca dal cantiere tizio e quel modello fosse il 2° o 3° fatto negli ultimi 5 anni ma visto che non è così .......
a quanto ho capito puoi scegliere tra fb ed efb: questo è ciò che devi ponderare bene perchè non esiste un diktat certo su quale sia la scelta migliore ma la diversa motorizzazione rende lo stesso modello completamente diverso
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Adesso sono veramente convinto
io sono decisamente convinto di prendere la versione efb perchè mi ha convinto di più per il peso leggermente superiore, la barca ha un pozzetto piu grande di circa 30/40 cm,possono sembrare pochi ma credo che meglio averli che non averli, mi piace la piccola plancetta di poppa che nella versione fb viene occupata dal motore, monterò anche i flaps credo che con il 225cv mercruiser la barca non è sottomotorizzata considerando che lo stesso motore viene montato sul mano 22.50 che pesa all'incirca 500/600 kig in più.
gommoduca
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Adesso sono veramente convinto
Saggia scelta!!!ducatoner ha scritto:io sono decisamente convinto di prendere la versione efb perchè mi ha convinto di più per il peso leggermente superiore, la barca ha un pozzetto piu grande di circa 30/40 cm,possono sembrare pochi ma credo che meglio averli che non averli, mi piace la piccola plancetta di poppa che nella versione fb viene occupata dal motore, monterò anche i flaps credo che con il 225cv mercruiser la barca non è sottomotorizzata considerando che lo stesso motore viene montato sul mano 22.50 che pesa all'incirca 500/600 kig in più.



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Re: Adesso sono veramente convinto
225 cv sono più che sufficienti e 6 cil sono meglio di 8
se il cantiere ti ha dato un consumo di 30 lt/h a vel crociera significa che stai usando un centinaio di cv: gli altri li usi per entrare in planata e, se vuoi sprecare benzina, per andare a 30 nodi
se il cantiere ti ha dato un consumo di 30 lt/h a vel crociera significa che stai usando un centinaio di cv: gli altri li usi per entrare in planata e, se vuoi sprecare benzina, per andare a 30 nodi
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Adesso sono veramente convinto
sono molto contento che ricevo pareri positivi da persone che hanno molta più esperienza di me a questo punto posso capire che sto per prendere un prodotto valido e comodo per le mie attuali esigenze, la percentuale di convizione personale sale dal buon 70% di partenza all'85% ora devo raggiungere il 100% di convinzione che credo si raggiunga con la bella notizia che il cantiere mi può montare un serbatoio da almeno 180/200 litri.....mia moglie è convinta al 1000x1000 e credo che non sia cosa da poco, la nostra piccolina di 2 anni gira per casa con le foto della barca dicendo " la bacca di papà.....la bacca di papà " non è un errore dice proprio la bacca.



gommoduca
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Adesso sono veramente convinto
devi proprio averle fatto il lavaggio di cervello con l'acquisto della "bacca" perchè a 2 anni è un concetto complesso da elaborare!!!! Meglio!!! speriamo cresca navigatrice..... 

- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Adesso sono veramente convinto
onda mia filgia la dovevi vedere al salone di genova io ancora non entravo nelle barche lei era gia dentro sdraita nel lettino do poppa e diceva "qui dormo io papà"
credo proprio che sta crescendo bene con il "sale" in testa
credo proprio che sta crescendo bene con il "sale" in testa

gommoduca
- Winns238
- Appassionato
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 24 ott 2009, 20:05
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore-
- Località: Lainate
Re: Adesso sono veramente convinto
per fortuna non sono il solo ad avere il figlio che si intrufolava nella cabina di poppa delle barche che guardavo prima di effettuare l'acquisto.Si vede che l'ambiente creato dalle cabine di poppa è particolarmente gradito ai bimbi.
Walter