Adesso sono veramente convinto prendo La Salpa
- agl
- Appassionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 29 nov 2008, 16:47
- Dove Navighiamo: Croazia
- Località: Milano
Re: Adesso sono veramente convinto
Guardando le caratteristiche tecniche dei motori in questione, sul sito della Mercury, sono indicate le potenze all' albero motore e quelle all'elica, non ci sono differenze di tale entità.
Forse l' ing. si è sbagliato.
Forse l' ing. si è sbagliato.
Ciao.
Alberto
Alberto
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Adesso sono veramente convinto
ma vorrei capire se ci sono le differenze oppure è una cosa campata in aria ....grazie
gommoduca
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Adesso sono veramente convinto
Niente di campato in aria,non sono chiacchere.La linea d'assi perde circa il 50%,l'efb perde circa il 30% mentre il fb non perde quasi niente.ducatoner ha scritto:ma vorrei capire se ci sono le differenze oppure è una cosa campata in aria ....grazie
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Re: Adesso sono veramente convinto
leggendo tra gli annunci uno che vende un salpa 21.5 con il 205 mercruiser dichiara di vel max 40 nodi un altro stesso motore dice 30. 

Re: Adesso sono veramente convinto
Quali sono le cause di tutto ciò? Mi sembrano rendimenti troppo bassi ed ingiustificabili...Kraken ha scritto:[...]La linea d'assi perde circa il 50%,l'efb perde circa il 30% mentre il fb non perde quasi niente.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Adesso sono veramente convinto
Questo è relativo,devi attenerti a quello che dice la casa ma ugualmente poi cambia tutto nell'uso giornaliero le varianti sono tante,condizioni meteo,peso imbarcato, carena ecc. ecc.Sumo ha scritto:leggendo tra gli annunci uno che vende un salpa 21.5 con il 205 mercruiser dichiara di vel max 40 nodi un altro stesso motore dice 30.
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Adesso sono veramente convinto
A dire il vero non conosco le cause,posso presumere che sia dovuto ad un fatto di idrodinamica,per il linea d'assi sicuramente perchè le eliche sono sotto la barca.RiccardoLT ha scritto:Quali sono le cause di tutto ciò? Mi sembrano rendimenti troppo bassi ed ingiustificabili...Kraken ha scritto:[...]La linea d'assi perde circa il 50%,l'efb perde circa il 30% mentre il fb non perde quasi niente.
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Re: Adesso sono veramente convinto
Beh, la barca, se puoi provarla prima dell'acquisto, sicuramente avrà una stagione alle spalle ed il proprietario ti dirà "sai, la carena è sporca, il piede è sporco, le eliche sono sporche..." e la barca farà 25kn a palla... poi decidi di acquistarla, la porti in cantiere, la pulisci, fai carena, fai il piede e l'elica, manutenzione straordinaria al motore, la metti in acqua e fa a malapena 30kn... chiami il vecchio proprietario che ti risponde "vabbè è strano, a me ha sempre fatto 37kn, per quello avevo scritto 40kn... però sai, non è che la tiravo tanto, magari mi sono sbagliato e tenevo conto della velocità letta dal solcometro..." oppure "sai avevo il gps impostato male e mi dava la velocità in mph..."Sumo ha scritto:leggendo tra gli annunci uno che vende un salpa 21.5 con il 205 mercruiser dichiara di vel max 40 nodi un altro stesso motore dice 30.
Re: Adesso sono veramente convinto
Va bene, ma la potenza all'elica non risente di questi fattori esterni, anche se l'installassi con l'asse verticale, orizzontale, laterale o fuori dall'acqua non cambierebbe nulla, secondo me...Kraken ha scritto:[...]
A dire il vero non conosco le cause,posso presumere che sia dovuto ad un fatto di idrodinamica,per il linea d'assi sicuramente perchè le eliche sono sotto la barca.
Una cosa che terrei in considerazione è invece il rapporto peso/potenza,,,
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Adesso sono veramente convinto
Certo il rapporto peso potenza è basilare ma non unico.I motori moderni sono molto più leggeri di una volta ed a parità di potenza danno sempre queste differenze.RiccardoLT ha scritto:Va bene, ma la potenza all'elica non risente di questi fattori esterni, anche se l'installassi con l'asse verticale, orizzontale, laterale o fuori dall'acqua non cambierebbe nulla, secondo me...Kraken ha scritto:[...]
A dire il vero non conosco le cause,posso presumere che sia dovuto ad un fatto di idrodinamica,per il linea d'assi sicuramente perchè le eliche sono sotto la barca.
Una cosa che terrei in considerazione è invece il rapporto peso/potenza,,,
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Re: Adesso sono veramente convinto
Comunque ho visto che la configurano anche con meno cavalli, secondo me con un 225 farà intorno ai 35 nodi e 25 abbondanti di crociera.
Re: Adesso sono veramente convinto
@Kraken
@Ducatoner
Ho aperto un thread specifico per discutere sul rendimento dei motori efb eb e fb nella sezione motori.
@Ducatoner
Ho aperto un thread specifico per discutere sul rendimento dei motori efb eb e fb nella sezione motori.
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Adesso sono veramente convinto
sumo io spero che sarà come dici tu a me non dispiace affatto navigare più veloce a parità di consumi,
secondo me l'ing mi ha dato dei valori di media senza esagerare restando con i piedi per terra e comuque io credo che navigare a 22 nodi con consumi di 25 litri/ora penso che non sia una cosa dissanguante.
Faccio un piccolo esempio per andare da san salvo all'isole tremiti bisogna fare circa 35miglia all'andata e 35 al ritorno e sono 70 miglia considerando navigando a 20 nodi on 4 persone a bordo dovrei consumare 25 litri/ora, per percorre 70 miglia occoro circa 3 ore e 30 minuti in totale con un consumo di 87.5 litri di carburante a 1.300 sono circa 113,75 euro
Per andare all'isole tremiti partendo da termoli 4 persone spendono andate e ritorno con il traghetto 13.6 euro andata e 13.60 al ritorno a persona......facciamo i calcoli
13.6 x 2 x 4 = 108.80 euro totale
vuoi mettere pero andarci con la propria barchetta
puo sembrare banale per me è molto rilevante



Faccio un piccolo esempio per andare da san salvo all'isole tremiti bisogna fare circa 35miglia all'andata e 35 al ritorno e sono 70 miglia considerando navigando a 20 nodi on 4 persone a bordo dovrei consumare 25 litri/ora, per percorre 70 miglia occoro circa 3 ore e 30 minuti in totale con un consumo di 87.5 litri di carburante a 1.300 sono circa 113,75 euro
Per andare all'isole tremiti partendo da termoli 4 persone spendono andate e ritorno con il traghetto 13.6 euro andata e 13.60 al ritorno a persona......facciamo i calcoli
13.6 x 2 x 4 = 108.80 euro totale
vuoi mettere pero andarci con la propria barchetta



puo sembrare banale per me è molto rilevante
gommoduca
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Adesso sono veramente convinto
Rilevante e primario.Quotoducatoner ha scritto:sumo io spero che sarà come dici tu a me non dispiace affatto navigare più veloce a parità di consumi,![]()
![]()
secondo me l'ing mi ha dato dei valori di media senza esagerare restando con i piedi per terra e comuque io credo che navigare a 22 nodi con consumi di 25 litri/ora penso che non sia una cosa dissanguante.
Faccio un piccolo esempio per andare da san salvo all'isole tremiti bisogna fare circa 35miglia all'andata e 35 al ritorno e sono 70 miglia considerando navigando a 20 nodi on 4 persone a bordo dovrei consumare 25 litri/ora, per percorre 70 miglia occoro circa 3 ore e 30 minuti in totale con un consumo di 87.5 litri di carburante a 1.300 sono circa 113,75 euro
Per andare all'isole tremiti partendo da termoli 4 persone spendono andate e ritorno con il traghetto 13.6 euro andata e 13.60 al ritorno a persona......facciamo i calcoli
13.6 x 2 x 4 = 108.80 euro totale
vuoi mettere pero andarci con la propria barchetta![]()
![]()
![]()
puo sembrare banale per me è molto rilevante
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Re: Adesso sono veramente convinto
la barca è bella e condivido il consumo a vel di crociera, un pò meno quello a vel max a meno che il cantiere monti un'elica che consente un basso consumo, una planata facile anche a pieno carico e sacrifica la velocità di punta: secondo me è la scelta giusta perchè portando a bordo anche dei bambini non si può navigare a 25-27 kn di crociera e diventa irrilevante che quei due giorni l'anno che il mare te lo consente tu non possa viaggiare a 35 kn.
complimenti per l'acquisto e con l'arrivo della bella stagione non ti scordar di postare le impressioni di guida.

complimenti per l'acquisto e con l'arrivo della bella stagione non ti scordar di postare le impressioni di guida.





