obrinali...onda ha fatto delle giuste considerazioni,,dice che sono molto basse rispetto alla linea di galleggiamento,,effettivamente e cosi,, forse hai ragione ,, la motivazione potrebbe essere giusta...RiccardoLT ha scritto:Suppongo per il maggior peso, dato che una delle prove di omologazione consiste nel valutare la distanza degli ombrinali dal pelo dell'acqua, i gradi di rollio, il peso, il dislocamento e l'immersione a vuoto e pieno carico.Jstar ha scritto:p.s. colgo l'occasione per fare una domanda a cui, nonostante ricordi di aver letto qualcosa nel forum, non sono riuscito a rispondere...
Come mai il salpino 20.5 è omologato in categoria B ed il 21.5 è in categoria C?![]()
![]()
Scusatemi la banalità della domanda, ma non mi ci raccapezzo...
Aspetto smentite.
Adesso sono veramente convinto prendo La Salpa
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Adesso sono veramente convinto
dico solo cio che penso
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Adesso sono veramente convinto
anch'io sapevo qualcosina in merito all'eliche in acciaio che vengono montate solo sui motori oltre i 300 cv di più non so 

gommoduca
Re: Adesso sono veramente convinto
????????????????????????????????????????????ducatoner ha scritto:anch'io sapevo qualcosina in merito all'eliche in acciaio che vengono montate solo sui motori oltre i 300 cv di più non so
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Adesso sono veramente convinto
Non capisco di cosa parli, forse hai sbagliato thread.ducatoner ha scritto:riccardo mi hanno detto stronzate?
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Adesso sono veramente convinto
riccardo forse ti sei perso qualche post....avevo chiesto se montare un'elica in acciaio o in alluminio e mi dicevano che le eliche in acciaio vanno montate su motori con più di 300 cv.......tutto qua è stato jstar che ha fatto un'ulteriore domanda.....comunque tutto è bene quel che finisce bene 

gommoduca
Re: Adesso sono veramente convinto
Duca, ti consiglio di usare la funzione "cita", altrimenti non è facile capire a chi e a che cosa stai rispondendo.
Re: Adesso sono veramente convinto
io avevo l'elica di acciaio montata su un 135 FB e la differenza c'era eccome.
Forse era riferito agli EFB
Forse era riferito agli EFB
- Jstar
- Appassionato
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 14 feb 2007, 16:06
- Dove Navighiamo: Sorrento - Capri - Ischia - Costiera Amalfitana - Cilento
- Località: Portici - Castellammare di Stabia
Re: Adesso sono veramente convinto
La differenza c'è di sicuro anche sugli efb.Sumo ha scritto:io avevo l'elica di acciaio montata su un 135 FB e la differenza c'era eccome.
Forse era riferito agli EFB
Il fatto, da come mi è stato spiegato, è che assume un valore realmente importante per motori molto potenti e barche molto veloci.
Di certo è più corretto dire che le eliche in alluminio sono poco adatti ai motori molto potenti piuttosto che dire che le eliche in acciaio non sono adatte a quelli meno potenti.
Io alla fine decisi di non montarla per tutte le ragioni che ho esposto messe insieme: la differenza di prestazioni su un piatto della bilancia e sull'altro il prezzo, il peso, l'usura del piede ed il pericolo in caso di urti.
Dato che ho una barca da 34 nodi a manetta, purché con mare forza olio, carena pulita, poca benzina, senz'acqua, con vento a favore, in discesa, senza equipaggio e pilota a stomaco vuoto,



Guido
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Adesso sono veramente convinto
ok allora aggiudicata l'elica in alluminio...
a questo punto passiamo alla domanda successiva partendo dal fatto che a me personalmente non interessa avere una elevata velocità massima, ma preferirei avere un barca che arrivi subito in planata non per forza a 20 nodi ma anche poter planare a 15 nodi ed avere una bella navigazione tranquilla, avvolte capita che a 12/13 nodi è piantata in acqua e bisogna per forza di cosa arrivare a 20 per farla planare, e quindi si è costretti ho a viggiare per forza a 20 nodi oppure andare piano piano.
la mia domanda lo so che non è di facile risposta ma io ci provo......che passo montare per avere queste caratteristiche?
grazie

a questo punto passiamo alla domanda successiva partendo dal fatto che a me personalmente non interessa avere una elevata velocità massima, ma preferirei avere un barca che arrivi subito in planata non per forza a 20 nodi ma anche poter planare a 15 nodi ed avere una bella navigazione tranquilla, avvolte capita che a 12/13 nodi è piantata in acqua e bisogna per forza di cosa arrivare a 20 per farla planare, e quindi si è costretti ho a viggiare per forza a 20 nodi oppure andare piano piano.
la mia domanda lo so che non è di facile risposta ma io ci provo......che passo montare per avere queste caratteristiche?

grazie

gommoduca
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Adesso sono veramente convinto
un razzoducatoner ha scritto:ok allora aggiudicata l'elica in alluminio...![]()
a questo punto passiamo alla domanda successiva partendo dal fatto che a me personalmente non interessa avere una elevata velocità massima, ma preferirei avere un barca che arrivi subito in planata non per forza a 20 nodi ma anche poter planare a 15 nodi ed avere una bella navigazione tranquilla, avvolte capita che a 12/13 nodi è piantata in acqua e bisogna per forza di cosa arrivare a 20 per farla planare, e quindi si è costretti ho a viggiare per forza a 20 nodi oppure andare piano piano.
la mia domanda lo so che non è di facile risposta ma io ci provo......che passo montare per avere queste caratteristiche?![]()
grazie



dico solo cio che penso
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Adesso sono veramente convinto
presidente per cortesia faccia il serio cerco di avere maggiori notizie cosi quando vado a mettere nero su bianco ho un 70% in meno di sbagliare
gommoduca
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Adesso sono veramente convinto
duca apri un thrend o come micio si dice ,, per ufficializzare il club del salpino ,,lo puoi fare in ALTRO OVVERO OFF TOPIC,, vai duca che poi ti promuovo a responsabile pubbliche comunicazioni,, dirai cio che voglio io ma con tue parole ,, in piu ti nominero cavagliere del consiglio......ducatoner ha scritto:presidente per cortesia faccia il serio cerco di avere maggiori notizie cosi quando vado a mettere nero su bianco ho un 70% in meno di sbagliare



dico solo cio che penso
Re: Adesso sono veramente convinto
quoto jstar per la scelta dell'elica sulla tua barca: alluminio
per andare a 11-12 nodi senza che la barca sia seduta in acqua devi scegliere la versione fb e non è detto che ciò accada; con l'efb te lo puoi scordare.
per andare a 11-12 nodi senza che la barca sia seduta in acqua devi scegliere la versione fb e non è detto che ciò accada; con l'efb te lo puoi scordare.
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Adesso sono veramente convinto
quindi dici che ho vai piano piano oppure vai a 20 nodi per planare comunque mi affiderò al cantiere
gommoduca