Barca con fly 37-38 piedi
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Però non lo so se il Merry Fisher 10 ne è equipaggiata.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Barca con fly 37-38 piedi
A giudicare dalla carena non credo
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Passando al setaccio tutte le offerte che trovo mi sono imbattuto in un Calafuria 36 del 2003 con due Cummins 370 che mi attizza non poco... Avete qualche esperienza al riguardo. Il popolo nautico è sempre molto diviso sui calafuria, c'è chi li ama e chi li odia...
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Barca con fly 37-38 piedi
La barca mi piace ma non conosco nulla di questi mezzi, anni fa passavo belle giornate con una coppia di amici che avevano il calafuria 7 che utilizzavano anche per crociere lunghe...ma all'epoca non la apprezzavo perché per me esistevano solo i gonmoni
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Nel circolo nautico ne abbiamo una...un 35' che e' uguale al 36'...barca robusta da lavoro,carena nata dislocante e poi trasformata planante,2 motori Caterpillar da 300 cv in linea d'assi. barca bagnata (come il DC10) sposta un sacco di acqua e i consumi sono notevoli per la sua stazza,( esperienza provata di persona con mare poco mosso tendente a mosso)gli interni sono semplici e spartani,la cabina ospiti e' a letti a castello.Non la vedo(almeno per me) indicata per il diportista classico,personalmente non mi piace,ma degustibus.gio77 ha scritto: ↑14 giu 2018, 22:15Passando al setaccio tutte le offerte che trovo mi sono imbattuto in un Calafuria 36 del 2003 con due Cummins 370 che mi attizza non poco... Avete qualche esperienza al riguardo. Il popolo nautico è sempre molto diviso sui calafuria, c'è chi li ama e chi li odia...

P.S. Ma le cerchi tutte tu ???

God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Stai tranquillo che coloro che li amano sono coloro che li posseggono! Hai mai sentito un "macellaio" parlare male della sua carne?
Il popolo della nautica da diporto e' piena di sognatori...



Il popolo della nautica da diporto e' piena di sognatori...

God is my copilot
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Che tipo di consumi avrebbe un mezzo del genere?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Dipende da tanti fattori,dalle eliche dal mare,dallo stato della carena,se e' carica oppure semivuota,il consumo si aggira dai 85 lit/h (una chimera) ai 100 lit/h (forse quest'ultima piu' reale.
La barca e' alquanto rumorosa in dinette e un po' meno sul Fly ( ci mancherebbe),piu' di una ha avuto problemi con gli invertitori.

God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Naturalmente per velocita' di crociera in planata.Openboat ha scritto: ↑14 giu 2018, 23:05Dipende da tanti fattori,dalle eliche dal mare,dallo stato della carena,se e' carica oppure semivuota,il consumo si aggira dai 85 lit/h (una chimera) ai 100 lit/h (forse quest'ultima piu' reale.
La barca e' alquanto rumorosa in dinette e un po' meno sul Fly ( ci mancherebbe),piu' di una ha avuto problemi con gli invertitori.![]()
God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Dimenticavo...
Un gozzo trasformato a planante naviga sempre, con qualsiasi mare,appoppato ! Per vedere dove metti la prua quando sei in planata, devi sempre stare sul Fly
Un gozzo trasformato a planante naviga sempre, con qualsiasi mare,appoppato ! Per vedere dove metti la prua quando sei in planata, devi sempre stare sul Fly
God is my copilot
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Mamma mia ha

i dipinto una tragedia...
- gorby
- Appassionato
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 24 apr 2018, 11:07
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale - Formia
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
È invece non mi dispiacciono come linea, solo che avendola provata ho tratto le mie conclusioni. Le vie di mezzo lasciano il tempo che trovano, o una carena è planante o è dislocante, poi ognuno sceglie ciò che più gli piace.gorby ha scritto:Se non l'hai capito a OB non piace il genere
Anche il Menorquin, pur di vendere l'hanno trasformato in semiplanante.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Cosa mi dici OP della fumosità. Il mio amico broker che ha avuto un Calafuria di 10 metri dice che l'ha venduto per via della fumosità che non è riuscito a risolvere. Però mi ha precisato che il suo era un modello vecchio
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
I motori vecchi fumano da freddi e quando si da potenza per mandare la barca in planata. Un po' come i vecchi Trucks che da carichi in salita fumavano( fumo nero).
Questo succedeva quando si dava troppo gasolio sulla pompa per dare un po' di brio in più al motore a discapito dei consumi e dell'inquinamento, ma quelli erano altri tempi. Se un motore datato fuma anche da caldo, beh allora è ora di chiamare il meccanico e pompista insieme.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Questo succedeva quando si dava troppo gasolio sulla pompa per dare un po' di brio in più al motore a discapito dei consumi e dell'inquinamento, ma quelli erano altri tempi. Se un motore datato fuma anche da caldo, beh allora è ora di chiamare il meccanico e pompista insieme.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot