Barca con fly 37-38 piedi
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Tra l'altro qualche venditore mi ha parlato di consumi molto bassi circa 60l ora complessivamente
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Che non ha paura del mare mosso!gio77 ha scritto:Open cosa intendi quando dici che in mare è un carro armato?
Della Pasqua e Carnevali ,sempre con la stessa carena ha costruito barche prettamente da lavoro ( non fly) . Il problema che hanno te l'ho detto,ma te lo potrà confermare qualsiasi possessore,in navigazione (planata),sul fly con mare poco mosso ti arrivano letteralmente secchiate d'acqua ( esperienza diretta).
L'importante è scegliere quelle ben motorizzate. I vecchi dc10 avevano motori da 260 cv in linea d'assi ( un po' pochini per una barca com'è il DC10).
Per quanto riguarda il rollio alla fonda è ovvio che qualsiasi barca ( a maggior ragione un fly) rolla...il Dc rolla un po meno delle altre per il semplice motivo che ha un baricentro basso e un baglio generoso per la sua lunghezza fuori tutto.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Boiata megagalattica quello che ti hanno detto... figuriamoci se due AIFO da 370 cv consumano 30 lit ora cadauno a 22/23 nodi su una barca da 9 tonnellate circa e per giunta in linea d'assi,gio77 ha scritto:Tra l'altro qualche venditore mi ha parlato di consumi molto bassi circa 60l ora complessivamente

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
La motorizzazione è okgio77 ha scritto:Starei valutando modelli degli anni 2006-2005 con motorizzazione 2x370 che pare che garantiscano prestazioni più ch dignitose
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Open dal lato della tenuta mi dai slancio, dall'altro mi freni
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Due anni fa il Dc10 di caribe con 2 AIFO da 330 cv cadauno ed eliche quadripala,ha fatto un calcolo di consumo da 85 lit/h con carena appena fatta navigando senza stressare i motori. Quindi...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- Franz-One
- Moderatore
- Messaggi: 2792
- Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
- Località: Verona
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Confermo il problema come mi ha raccontato un possessore del DC10.
Non è confortevole farsi spesso la doccia anche se non c'è un mare particolarmente impegnativo.
Franz-One
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Mi correggo :75/80 lit/hOpenboat ha scritto:Due anni fa il Dc10 di caribe con 2 AIFO da 330 cv cadauno ed eliche quadripala,ha fatto un calcolo di consumo da 85 lit/h con carena appena fatta navigando senza stressare i motori. Quindi...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Barca con fly 37-38 piedi
C'è anche da dire che la disposizione degli interni del DC10 risale a 30 anni fa e non è mai stata modificata, rispetto ad AZ36 o Intermare, che sono anche un po più lunghe, è più spartana
Andrea
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Oggi uno che vende una DC 10 mi ha confermato a regime di crociera 80l
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Si ma Azimut e Intermare rollano di piu così mindicono, soprattutto azimut
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Uomo di poca fede...gio77 ha scritto:Oggi uno che vende una DC 10 mi ha confermato a regime di crociera 80l

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Openboat ha scritto: ↑24 mag 2018, 16:38Che non ha paura del mare mosso!gio77 ha scritto:Open cosa intendi quando dici che in mare è un carro armato?
Della Pasqua e Carnevali ,sempre con la stessa carena ha costruito barche prettamente da lavoro ( non fly) . Il problema che hanno te l'ho detto,ma te lo potrà confermare qualsiasi possessore,in navigazione (planata),sul fly con mare poco mosso ti arrivano letteralmente secchiate d'acqua ( esperienza diretta).
L'importante è scegliere quelle ben motorizzate. I vecchi dc10 avevano motori da 260 cv in linea d'assi ( un po' pochini per una barca com'è il DC10).
Per quanto riguarda il rollio alla fonda è ovvio che qualsiasi barca ( a maggior ragione un fly) rolla...il Dc rolla un po meno delle altre per il semplice motivo che ha un baricentro basso e un baglio generoso per la sua lunghezza fuori tutto.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Li trovi anche con 2X200, 2X220 ecc........
Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Verissimo ma non volevo scadere in troppa vetusta'...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot