Barca con fly 37-38 piedi
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Lui diceva che i motori erano perfetti ed il problema erano gli scarichi
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Quando usciva in planata la puzza era insopportabile
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Ma dopo che la barca era in planata continuava a fumare???
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Non è che fumasse... Il fumo dello scarico arrivava dentro alla barca perché pare che il sistema degli scarichi non è ben concepito! Ovviamente sempre per sentito dire e mezzi più vecchi
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Ciao Gio,
Il problema del potenziale risucchio dei gas di scarico nella barca è noto e Volvo stessa nelle prime pagine dei manuali lo cita.
Ti allego la pagina.
Come puoi vedere, pare che il problema fosse presente nelle vecchie barche, in particolare quelle molto alte (fly) e con una poppa molto squadrata. Oppure in barche che navigano con il tendalino montato.
Il problema del potenziale risucchio dei gas di scarico nella barca è noto e Volvo stessa nelle prime pagine dei manuali lo cita.
Ti allego la pagina.
Come puoi vedere, pare che il problema fosse presente nelle vecchie barche, in particolare quelle molto alte (fly) e con una poppa molto squadrata. Oppure in barche che navigano con il tendalino montato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca con fly 37-38 piedi
In certi casi è sufficiente avere un passo d'uomo aperto a prua per avere un risucchio dei gas di scarico...o anche un tendalino negli open. Io navigo sempre con il tambuccio chiuso e tendalino posteriore chiuso.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Barca con fly 37-38 piedi
In effetti anche io alcune volte ho sperimentato sulla mia vecchia barca questo problema, ma si è trattato di episodi sporadici e quindi non ho focalizzato la cosa come un problema da risolvere...
Nei consigli di cui sopra, la cosa più banale che si può provare è quella di modificare la velocità di crociera, se trattasi di un fly e quindi non potento variare l’assetto del tendalino.
Anche io di default tengo il tambuccio chiuso, ma in realtà non ho mai avuto problemi di gas di scarico che arriva sotto coperta... Più che altro per evitare che vi arrivasse acqua di mare...
Nei consigli di cui sopra, la cosa più banale che si può provare è quella di modificare la velocità di crociera, se trattasi di un fly e quindi non potento variare l’assetto del tendalino.
Anche io di default tengo il tambuccio chiuso, ma in realtà non ho mai avuto problemi di gas di scarico che arriva sotto coperta... Più che altro per evitare che vi arrivasse acqua di mare...
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Succede anche a me che ho un fuoribordo quando ho tutto la capottina chiusa tranne la parte posteriore. Non proprio fumo ma l'odore dello scarico. Col due tempi era quasi insopportabile.
Inviato dal mio F8332 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio F8332 utilizzando Tapatalk
Michele
- Franz-One
- Moderatore
- Messaggi: 2792
- Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
- Località: Verona
Re: Barca con fly 37-38 piedi
Con l'open che ha mia sorella al lago a suo tempo avevo fatto allungare gli scarichi in acciaio inox ed ha risolto buona parte del problema (lo specchio di poppa si "affumicava" spesso e bisognava lavare spesso la fuliggine).
La fumosità eccessiva comunque dipendeva da iniettori starati, se ricordo bene, e non la risolvi solo con lo scarico.
Oltre al fatto che erano vecchi motori fumosi e rumorosi per loro costruzione.
La fumosità eccessiva comunque dipendeva da iniettori starati, se ricordo bene, e non la risolvi solo con lo scarico.
Oltre al fatto che erano vecchi motori fumosi e rumorosi per loro costruzione.

Franz-One