Allora il Ferretti 45 rolla di meno degli altri due perche piu grande e come consuetto per Ferretti dell periodo a le sovrastrutte molto basse. Io o portato un 44 Altura S, il modello che poi fu rimpiazatto dall 45 e questa non si muoveva un rada. Aveva un V media a poppa ma prendeva il mare buono anche se con due per 425hp Cat non era in demonio e secondo il capitano faceva 27/8 nodi solo dopo il varo ma dopo un mese te le sogni e la velocita massima diventa 26. Mah I DC dovrebbero rollare molto di piu ma da quello che ho visto io non si muovano a fatto.pier71 ha scritto:qualsiasi consiglio anche su altri tipi di barche è ben accetto. anzi mi dareste proprio una mano a capire e scegliere la mia nuova barca.
premetto che mi hanno proposto anche un ferretti 45 fly del 1992 con 2 x 420 cv, mi hanno detto che è una barca lenta rispetto alle altre 2 (dc 12 con 430cv e az 39 con 355).
devo dire pero' che ci sono alcune cose che non ho ancora ben chiaro...
vengo dalla vela quindi cercate di capirmi![]()
sono abituato ad una barca a vela di 9.000kg lunga 13 mt con 50cv e andature dislocanti a 6/7,5 nodi a motore e altrettanti a vela quando c'e' il vento giusto..e in porto l'ormeggio è un po' un casino ma si riesce a governarla discretamente (non ho elica di prua).
quindi non cerco prestazioni esagerate, già andare a 20 nodi per me è tanto, che poi ne faccia 30 o 28 o 26 penso che non cambi molto ma magari mi sbaglio ditemi voi.
vorrei un qualche cosa che possa essere utilizzabile per una crociera con bimbi piccoli e 2 o 4 adulti. quindi un 3 cabine sarebbe l'ideale. oppure al limite un 2 cabin piu' dinette trasformabile. pensavo ad un Fly per via degli spazi, (unica cosa sarebbe il bimbo che si arrampica su e giu' per il Fly ma è meglio on pensarci..), non voglio una barca troppo piccola e scomoda e preferirei avere un qualche cosa che mantenga un minimo il valore.
ma le cosa piu' importanti sono: la tenuta di mare e l'eventuale rollio all'ancora in rada con la minima onda o con un minimo di vento. Fermo restando che con la famiglia l'utilizzo sarebbe solo con il bel tempo, con il mare grosso con queste barche come ci si deve comportare ? si va a dislocamento ? si deve tenerle in planata ? se becco un bella onda al traverso mentre vado a dislocamento ? se capita mentre plano ? sulla mia vela ho un bel bulbo che contrasta invece l'Azimut 39 o il DC 12 o il Ferretti 45 che fanno ? Rollano all'impazzata ? devono sperare solo nella loro stabilità di forma ? Il peso dei motori aiuta ?
insomma qualche piccolo dubbio per il resto settimana prossima andrei a provare l'azimut 39 e vedere il ferretti 45. la settimana dopo vorrei andare a vedere il dc 12.
Una barca plannante a mia esperienza la devi plannare sempre, ed e piu importante farlo quando ce mare di prua o all traverso se non rolla che non si ferma. Io fino a Forza 6 Beufort mi son sempre plannato, ma oviamente se che questo mare lo fai con il minimo di velocita che ti tiene su.
Secondo me Pier e ora di andarle a vedere queste barche dall vivo perche sui siti sono tutti belli, ma dall vivo e un altra cosa. Poi questi tre piu altri suggeriti qua come un Mochi, Raffaelli sono tutte delle buone scelte.