intrepido ha scritto:ferretti 36, provato e piaciuto alla grande!!!
motori CAT 3208 da 325 cv: 28 nodi di massima e 21-22 di crociera, confermo in pieno, anche se il proprietario mi ha assicurato di aver toccato i 30 nodi molte volte.
Consumi molto umani: 70 litri ora a velocità di crociera, ovviamente in aumento se le condizioni meteo non sono perfette, altrimenti basta scendere di andatura.
Secondo me la velocità ci stà benissimo: stiamo parlando di un fly, non di oper leggero e scattante.
PErchè, quanto pensate che faccia il dc?
Senza contare che i CAT 3208 possono essere portati tranquillamente a 380 cv senza risentire minimamente dell' affidabilità.
I fly sono fatti per navigare comodamente, non sportivamente.
Per l'osmosi devo smentire: qualche esemplare ha avuto delle bolle, ma è ben poca cosa se pensiamo ai famosi AZ degli anni '80; quelli avevano TUTTI l'osmosi, peraltro estesa in tutta la carena.
La navigazione appoppata?
beh, sinceramente non l'ho notata più di tanto: mi è bastato buttar giù i flaps per vederla schizzare fuori dall' acqua in planata già intorno ai 12 nodi.
Ha una plancetta poppiera allungata; sicuramente ha migliorato la navigazione.
Consiglio di vedere uno degli ultimi modelli; quello che ho provato era, effettivamente, abbastanza "recente"
la linea è di quelle "senza tempo": è una barca da tenere tutta la vita

Scusami Intrepido, ma credo che ti sia preso il classico colpo al cuore.....
hai bisogno di una salutare doccia fredda che ti faccia ragionare a mente lucida.....
Ti ho premesso che la barca mi piace e non ho pregiudizi anzi........però:
Il proprietario ti ha detto di avere toccato i 30 nodi piu volte ma non siete riusciti a superare i 28......ti posso assicurare che per fare i 30, hai bisogno di una corrente a favore di almeno 5 nodi....
70 litri ora scordateli, mettine in preventivo almeno 100 ma dico "almeno"
Se la velocità ti va bene, ok....ma tutto è relativo, ci sono barche in quella fascia di dimensione e prezzo che sono piu veloci, performanti e consumano di meno...e sono anche scattanti......
Il DC, ho espresso il mo parere altrove.....
I fly sono fatti per navigare comodamente....sai cosa vuol dire fare 100 miglia consumando molto andando piano?
Prova qualche altra barca poi i dici.....
La navigazione appoppata....è caratteristica di questa barca, dovuta ai V drive che spostano a poppa due motori pesantissimi con 8 cil a V di 8000 e passa di cilindrata, migliorata di certo con la plancetta allungata....ma questa cosa io la considero come le megatette posticce di un Trans, ti affascinano molto, ma in realtà coprono una magana ben pegiore.....
In planata a 12 nodi non ci stai neanche se matti una ventola turbosoffiante a poppa.....per planare con quella barca hai bisogno di almeno 16/18 nodi, altrimenti frulli solo l'acqua......
Lascia pedere l'idea di upgradare motori di 30 anni di età......se il nucleo centrale è buono, tutto il resto sono venti anni che è esposto al salino....upgradare queli motori significa buttarsi in una spirale di soldi da spendere tra pompe iniettori, manicotti.......e la cat per queste cose ti pettina, fidati.......
E poi vai a modificare motori di 30 anni.
Per la linea il look, sono assolutamente daccordo con te, io quella barca la adoro, mi piace ma è giusto che chi la compera sappia come stanno le cose.
Il ferretti 39, è un allungamento del 36, naviga male e monta i 3208 da 380hp con risultati di velocità simili al 36 ma navigazione peggiore.
Quella che mi piace è il 40, montava in opzione i 380 oppure i 420 con questi ultimi la barca fa i 30/31 nodi e 25 di crociera con un assetto passabile se ha la plancetta allungata.......La ha avuta un mio amico con il quale siamo andati in crociera insieme un paio di volte.....
Per fare capire cosa si intende per 3208, è un motore 8 cilindri a V nato con 220 Hp in origine e credo che ora sia arrivato inrìtorno ai 500......Sul 36, 39, 40, sono montati gli stessi motori con potenze diverse....
E' una cosa non buona perchè pesano tutti uguali.......
In contemporanea alle ultime barche 36 realizzate da Ferretti sono usciti nuovi modelli di altri cantieri che hanno ottimizzato le carene e montato i nuovi motori 3116, 6 cilindri in linea piu leggeri moderni e performati....
L'osmosi: credo che sia difficile trovare una barca di questo cantiere, dell'epoca a cui ti riferisci, che ne sia esente....è la prima cosa che guardano i broker.......
Se l'armatore è attento e scrupoloso avrà sicuramente fatto il trattamento apposito al primo comparire di questo fenomeno, in tal caso potrebbe andre bene, ma altrimenti, dopo 30 anni di assorbimento dell'acqua da parte della VTR, della robustezza iniziale di progetto è rimasto ben poco........
Ecco, ora sai tutto, probabilmente te ne fregherai perchè ti sei innamorato di quella barca, e si capisce da come giustifichi i difetti noti....
Non ti biasimo anzi, ogni tanto qualcuno che ragione con il cuore anziche col cervello, è bello da conoscere......
E' un pò come quella ragazza di quando andavamo a scuola, era carina, maiala, se la passavano tutti i ragazzi piu grandi di te, avrà conosciuto piu @@@@@ lei di un urologo, ma ti piaceva e la avresti voluta per te.....
L'amore è l'amore evviva l'amore anche se di barche si tratta........
