zaffiro 32

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
massi
Appassionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 32
Dove Navighiamo: lazio-toscana

zaffiro 32

Messaggio da massi »

ciao a tutti, domani vado a vedere uno zaffiro 32 e spero di trovare l occasione giusta.il problema é sempre la permuta che quasi quasi ti tocca regalare!conoscete lo zaffiro 32? É affidabile in mare? Io vengo da un fourwinns 238 vista con cui ho fatto belle vacanze nell argentario.non rimpiango la scelta fatta in passato ma di sicuro non lo ricomprerei visto le numerose docce fatte con 40cm d onda!conoscete il rivenditore cranchi di Latina? Base nautica .che cosa devo controllare per primo in una barca usata?sono andato sempre sulle mie sensazioni e sulla fiducia dei rivenditori ma poi i problemi non sono mancati.vi sarei grato se mi potreste dare qualche consiglio...
:inchino :inchino
mare..mare...mare...
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: zaffiro 32

Messaggio da Openboat »

Il consiglio che ti posso dare e' quello di rivolgerti ad un perito estraneo al venditore,non spendi molto e hai la perizia completa del tuo nuovo acquisto.
Molti di noi siamo sapientoni e tuttologhi dietro una tastiera,e magari si dicono involontariamente delle inesattezze...le barche vanno viste a fondo(in dry),provate per bene in mare (non il classico giretto da 1/2 ora che non fai nemmeno in tempo a mettere sotto pressione i motori).dopo di che, con la perizia in mano potrai tirare le somme. :smt023
Inoltre ti consiglio di non innamorarti del primo "maiale" che incontri...potra' esserti fatale,un perito invece difficilmente fa ragionare il "cuore"... :sarc
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
Misterix
Appassionato
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 ott 2014, 07:21
Imbarcazione posseduta: Yalla - Cobramarine C37 Sport
Dove Navighiamo: Isole Toscane - Pontine - Corsica - Sardegna - Litorale Laziale e Toscano
Località: Tarquinia - Riva di Traiano

Re: zaffiro 32

Messaggio da Misterix »

Openboat .... sante parole le tue !! :smt023
Mauro
Avatar utente
massi
Appassionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 32
Dove Navighiamo: lazio-toscana

Re: zaffiro 32

Messaggio da massi »

Ma anche se si tratta di un cantiene concessionario della cranchi serve un perito? Non deve darmi la garanzia x 1anno?o sarebbe meglio periziarla comunque?
mare..mare...mare...
Avatar utente
massi
Appassionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 32
Dove Navighiamo: lazio-toscana

Re: zaffiro 32

Messaggio da massi »

Se serve.. dove lo trovo un perito?
mare..mare...mare...
Avatar utente
Misterix
Appassionato
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 ott 2014, 07:21
Imbarcazione posseduta: Yalla - Cobramarine C37 Sport
Dove Navighiamo: Isole Toscane - Pontine - Corsica - Sardegna - Litorale Laziale e Toscano
Località: Tarquinia - Riva di Traiano

Re: zaffiro 32

Messaggio da Misterix »

Beh, se ti mette per scritto la garanzia in modo chiaro e senza quelle clausole ... sai quelle scritte piccole piccole ma veramente piccole ;) già è un buon passo in avanti.
Mauro
Avatar utente
massi
Appassionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 32
Dove Navighiamo: lazio-toscana

Re: zaffiro 32

Messaggio da massi »

Domani vi saprò dire meglio...per adesso grazie dei sani consigli!;)
mare..mare...mare...
Avatar utente
massi
Appassionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 32
Dove Navighiamo: lazio-toscana

Re: zaffiro 32

Messaggio da massi »

Ma c é nessuno che mi sa dire come naviga lo zaffiro?
mare..mare...mare...
Avatar utente
Misterix
Appassionato
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 ott 2014, 07:21
Imbarcazione posseduta: Yalla - Cobramarine C37 Sport
Dove Navighiamo: Isole Toscane - Pontine - Corsica - Sardegna - Litorale Laziale e Toscano
Località: Tarquinia - Riva di Traiano

Re: zaffiro 32

Messaggio da Misterix »

Provo a dirti la mia...

Secondo il mio parere la barca è stabile sia in navigazione che alla fonda. Se non ricordo male dovrebbe essere molto larga (3.65 mt).
Parlando con alcuni amici, sembrerebbe che i flap non siano indispensabili anche con mare formato.
Consumi medi intorno 25/29 lt ora per motore con motori da 225 HP a secondo del carico.
A proposito che motori monta ?
Mauro
Avatar utente
Misterix
Appassionato
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 ott 2014, 07:21
Imbarcazione posseduta: Yalla - Cobramarine C37 Sport
Dove Navighiamo: Isole Toscane - Pontine - Corsica - Sardegna - Litorale Laziale e Toscano
Località: Tarquinia - Riva di Traiano

Re: zaffiro 32

Messaggio da Misterix »

Dopo i vari consigli dati su tutti i tuoi post .... caffè pagato !! :smt044 :smt044
Mauro
Avatar utente
massi
Appassionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 32
Dove Navighiamo: lazio-toscana

Re: zaffiro 32

Messaggio da massi »

D4 diesel volevo penta 225cv.mi sa che mi tocca un pranzo di pesce...altro che caffè! Per oggi basta ..vi stressero in seguito :muro :muro
mare..mare...mare...
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: zaffiro 32

Messaggio da coma66 »

Ben motorizzata.
La barca nella sua categoria è un must....da valutare soggetivamente tramite perito......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
massi
Appassionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 32
Dove Navighiamo: lazio-toscana

Re: zaffiro 32

Messaggio da massi »

Viaggio a vuoto :( le barche erano anche recenti ma mal tenute e prezzi troppo alti! Prossima settimana ne vedo un altra.ma con questi motori che manutenzione annua devo fare? Non riesco a capire perché uno mi dice che una manutenzione ordinaria annua mi può costare circa 1000euri e oggi questo mi ha detto almeno 3000e !! :smt017 non parliamo di 200 euro ma 2000!!
mare..mare...mare...
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: zaffiro 32

Messaggio da marcoevo »

io ne ho avute due coppie di 225 d4 .... sono motori che vanno benissimo e sono parchi come consumo carburante , come manutenzione devi aggiungere oltre a quella dei motori anche quella dei piedi , io facevo le cuffie tutti gli anni ....e metti in preventivo lavori extra ( ogni anno esce fuori sempre qualcosa ) e manutenzione straordinaria che va fatta in intervalli più lunghi di una stagione ( scambiatori .... ecc. )
marco
Avatar utente
massi
Appassionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 32
Dove Navighiamo: lazio-toscana

Re: zaffiro 32

Messaggio da massi »

Il problema è che sto facendo un passo molto importante ma non riesco ad avere un idea di quanto mi può costare al massimo una manutenzione annua, di sicuro prenderò in riferimento sempre la cifra piu alta .
mare..mare...mare...
Rispondi