zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da chris »

In navigazione ribadisco che la barca è asciutta, non ho mai notato nebulizzazioni anche ad estrema poppa del pozzetto, poi ovviamente qualche spruzzo capita sopratutto con condimeteo tipo quelle descrutte da Open.
Però non vorrei sollevare un vespaio, ma da 2 stagioni ho avuto il piacere di fare la crociera assieme a degli amici con un bel cayman 43 fly il quale naviga costantemente tra i 24/25 knot assieme a me, ebbene ho notato che spesso prendono spruzzi sino al fly, mentre io non bagno neppure il parabrezza....
Daniele
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da pakovero »

ecco cosa intendevo chris .. e ribadisco che preferisco il lay out della sessa.. poi gli armatori riferiscono ed io prendo atto cercando di approfondire.. spero di non essere frainteso, non scarto nessuna barca...... invito sasax o altri possessori di oyster/c35 a intervenire per argomentare meglio questa discussione
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da marcoevo »

Ma quale vespaio !!? Stiamo discutendo la nostra passione !

Vero quello che dici Chris .. Il Cayman bagna con un po di onda e vento ... Molto di più del fiart 32 che avevo prima ... Ma quando cade in mezzo a due onde di 2 metri non sbatte ... Provare per credere ;) ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da marcoevo »

Volete vedere un prestige 440 s con 1 metro d'onda a 17 nodi come sbatte ? Ho un video fatto da me .. Ah dimenticavo barca asciuttissima



Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da pakovero »

quindi il fiart 32 essendo asciutto sbateva ? o lo zaffiro ?....
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da marcoevo »

Pakovero non è tutto o bianco o nero ...
Il fiart 32 secondo me ha una carena meravigliosa per essere di circa 9 metri forse una delle migliori ...
È non è paragonabile al Cayman perché hanno lunghezze e peso differenti di parecchio ...




Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da chris »

marcoevo ha scritto:Pakovero non è tutto o bianco o nero ...
Il fiart 32 secondo me ha una carena meravigliosa per essere di circa 9 metri forse una delle migliori ...
È non è paragonabile al Cayman perché hanno lunghezze e peso differenti di parecchio ...




Da IPhone 5 di Marcoevo

A conferma debbo riconoscere che il cayman taglia l'onda che è una meraviglia, mantenendo un assetto fantastico, e qualche spruzzo ci può stare, mentre la mia essendo più piatta, gli spruzza li spara più bassi e più lontano ma ovviamente sbatte di più... almeno credo :smt102

posterò qualche foto
Daniele
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da pakovero »

tornando al confronto sessa/cranchi potremmo cominciare a dire per esempio che zaffiro è più asciutta e oyster sbatte meno?
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da marcoevo »

chris ha scritto:
marcoevo ha scritto:Pakovero non è tutto o bianco o nero ...
Il fiart 32 secondo me ha una carena meravigliosa per essere di circa 9 metri forse una delle migliori ...
È non è paragonabile al Cayman perché hanno lunghezze e peso differenti di parecchio ...




Da IPhone 5 di Marcoevo

A conferma debbo riconoscere che il cayman taglia l'onda che è una meraviglia, mantenendo un assetto fantastico, e qualche spruzzo ci può stare, mentre la mia essendo più piatta, gli spruzza li spara più bassi e più lontano ma ovviamente sbatte di più... almeno credo :smt102

posterò qualche foto

Lo sai che nessuno si oppone quando uno posta le foto ;)


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da chris »

eccola!
Come faccio a postare un video della mia barca in navigazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Daniele
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da marcoevo »

Devi metterlo prima su youtube


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da marcoevo »

Che motori ha il Cayman 42 ?


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da pakovero »

Mare come l'olio in questa foto.. sasax, micky aspettiamo voi ..
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da chris »

Cat 2x420

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Daniele
Avatar utente
micky
Appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 03 gen 2014, 00:03
Imbarcazione posseduta: Sessa C35
Dove Navighiamo: Chioggia e Nord Sardegna
Località: Padova

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da micky »

pakovero ha scritto:Mare come l'olio in questa foto.. sasax, micky aspettiamo voi ..
La mia barca e' per me nuova ed a parte le due prove effettuate a novembre con i tendaldini chiusi non ho altre esperienze di navigazione; sulla scelta mi sono basato sopratutto sull'affidabilità e sul nome del cantiere Sessa, sulle recensioni sulle riviste di settore e sui giudizi degli armatori nel forum; non ultimo il fatto che le quotazioni dei C35 e degli Oyster, pur in un mercato difficile, tengono abbastanza il loro valore come discusso con vari operatori/broker di settore; comunque il Cranchi era ed è una validissima alternativa oltre che un altrettanto valido cantiere ma ha nel mio caso, a parità di condizioni, vinto la linea ed il lay out del Sessa.
Resto convinto che le barche siano simili e con carene performanti e che la scelta debba essere fatta oltre che sulla disponibilità al momento della scelta anche e sopratutto su quella che piace di più; come già ricordato ad alcuni piace l'Audi, ad altri la BMW entrambe macchine ottime.
i sogni cambiano il mondo
Rispondi