Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
- Composit
- Appassionato
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11 gen 2018, 16:41
- Dove Navighiamo: Liguria
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Salve ed un saluto a tutti.
Io con due D4 260 la porto in planata poi scendo da 3000 a 2800/2900 con velocità di 23/24 nodi che tengo come velocità di crociera.
I consumi sono veramente contenuti a 20 Lt. Per motore poco più.
(modificato @mikke)
Io con due D4 260 la porto in planata poi scendo da 3000 a 2800/2900 con velocità di 23/24 nodi che tengo come velocità di crociera.
I consumi sono veramente contenuti a 20 Lt. Per motore poco più.
(modificato @mikke)
MikyParma
- Rati14
- Appassionato
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 11 mar 2017, 21:55
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale e meridionale
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Bene, anzi benissimo!!!Composit ha scritto:Salve ed un saluto a tutti.
Io con due D4 260 la porto in planata poi scendo da 3000 a 2800/2900 con velocità di 23/24 nodi che tengo come velocità di crociera.
I consumi sono veramente contenuti a 20 Lt. Per motore poco più.
(modificato @mikke)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Rati14
- Appassionato
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 11 mar 2017, 21:55
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale e meridionale
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
[youtube]. https://youtu.be/_0i-7sfXsCw [/youtube]
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
beh finalmente abbiamo la prova empirica di questo benedetto 38, e la V Max?
- Rati14
- Appassionato
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 11 mar 2017, 21:55
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale e meridionale
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Scusate, ho messo il video, che peraltro dal mio telefonino non vedo, (leggo contenuto non disponibile) e non ho scritto nulla perché ho avuto una giornata un po’ piena. Comunque avrete capito che il video si riferisce a quello che avevo scritto qui nel forum a Proposito di velocità e giri. Oggi finalmente siamo usciti, dopo il varo e siamo arrivati subito a 28 nodi, a 3000 giri. Domani proveremo la velocità massimaliuk86 ha scritto:beh finalmente abbiamo la prova empirica di questo benedetto 38, e la V Max?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Seawolf
- Appassionato
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 26 ago 2017, 12:56
- Dove Navighiamo: Tirreno meridionale
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Buonasera a tutti, ho anch’io un fiart 38 con i 260 D4 e concordo perfettamente con i dati indicati da Rati14. Preferisco però navigare a 2500/2600 rpm alla velocità di 22/23 nodi. Più in alto l’incremento di velocità è meno che proporzionale rispetto all’incremento dei giri motore. A questo regime la barca consuma meno di 50 litri ora per entrambi i motori. La velocità di punta a 3.500 rpm è di 35/36 nodi. I dati sono riferiti alla navigazione con serbatoi gasolio al 50%, serbatoio acqua pieno, quattro persone a bordo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- longo14
- Appassionato
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 23 mar 2018, 08:44
- Dove Navighiamo: Tirreno centro-meridionale
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Buongiorno a tutti. Ho letto con grande interesse i dati riguardanti il Fiart38 con D4 260. Sarei molto interessato a conoscere analoghe prove effettuate con Fiart 32 con D4 210. Qualcuno di voi è in grado di fornirmi tali dati ed in particolare il rapporto consumi-prestazioni. 

- Rati14
- Appassionato
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 11 mar 2017, 21:55
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale e meridionale
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Ciao Openboat, stavo rileggendo i tuoi post sull'argomento velocita/nodi del Fiart 38. Hai visto il video?Openboat ha scritto: ↑05 gen 2018, 14:16La prima gallina che canta ha fatto l'uovo.liuk86 ha scritto:è un mira, mica un fiart![]()
Se un Fiart 38 con 4 persone a bordo e con i suoi serbatoi a metà livello fa 38 kts di crociera a 3000 giri, io dico che è una informazione non vera che solo radio banchina può dire.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
preciso che eravamo in tre, serbatorio gasolio a metà e serbatoio acqua pieno.
Non era radio banchina che parlava.
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Rati14 ha scritto: ↑03 mag 2018, 13:39Ciao Openboat, stavo rileggendo i tuoi post sull'argomento velocita/nodi del Fiart 38. Hai visto il video?Openboat ha scritto: ↑05 gen 2018, 14:16La prima gallina che canta ha fatto l'uovo.liuk86 ha scritto:è un mira, mica un fiart![]()
Se un Fiart 38 con 4 persone a bordo e con i suoi serbatoi a metà livello fa 38 kts di crociera a 3000 giri, io dico che è una informazione non vera che solo radio banchina può dire.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
preciso che eravamo in tre, serbatorio gasolio a metà e serbatoio acqua pieno.
Non era radio banchina che parlava.









Michele
- Franz-One
- Moderatore
- Messaggi: 2792
- Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
- Località: Verona
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Bisogna capire cosa si intende per velocità di crociera....
Se è la velocità massima continuativa che il motore diesel può tenere senza problemi non è la stessa cosa.
Se è la velocità massima continuativa che il motore diesel può tenere senza problemi non è la stessa cosa.
Franz-One
- Rati14
- Appassionato
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 11 mar 2017, 21:55
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale e meridionale
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Ma certoFranz-One ha scritto:Bisogna capire cosa si intende per velocità di crociera....
Se è la velocità massima continuativa che il motore diesel può tenere senza problemi non è la stessa cosa.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Forse mi sono spiegato male...
Che la tua barca da 6500 kg faccia 28 kts a 3000 rpm con mare calmo,meta' serbatoi di gasolio con pieno di acqua (quanti litri?) e carena appena fatta ci credo! Invece non credo affatto che sia la consuetudine,cioe' non e' sempre cosi'!
Provala fra un paio di mesi(con carena non proprio pulitissima) quando partirete per la crociera lunga con il pieno di tutto e con 4 persone con relativi bagagli e cambusa,mi dirai allora se a 3000 giri farai ancora 28 kts.
Il range di crociera e' di 2900 giri come giustamente ha dichiarato Naish (anche se ha un Mira 34,pesa piu' o meno come la tua),o come detto da Seawolf che con la tua stessa barca (non armata) viaggia a 2500/2600 rpm a 23 kts (velocita' tranquilla e di minor consumo)...
3000 rpm e' una crociera veloce,anch'io se viaggio a 3400 rpm (3800 e' il max) faccio 25 di crociera ma so che i motori stanno gia' lavorando attorno ai 90°C e' questo non e' un bene!
Ti faccio un banale esempio:
La mia barca e' pesante ma non c'entra con cio' che sto per dire:
Partenza da Ravenna con destinazione Punte Bianche (Croazia 115 Nm). Armata di tutto con 4 persone. Inserisco il pilota subito dopo aver stabilizzata la barca e a 3200 rpm, faccio 21 kts,il mare e' calmo nessuna corrente ne vento. dopo 4 ore di navigazione noto che la velocita' e' salita a 23 kts con i medesimi giri per il semplice motivo che mi sono alleggerito di ben 400 kg...
Chiaramente la tua barca pesa 3 tonnellate in meno rispetto la mia ma l'esempio che ti ho riportato e' uguale per qualsiasi altra barca.Un conto sono le prestazione in ambiente controllato e con il minimo di carico e altra cosa e' la realta' del buon senso. Voglui aggiungere un'altra cosa...chissa' come mai barche velocissime,nuove o vecchie quando vanno in crociera con traversate da 100 o piu' miglia le velocita' si posizionano(a seconda delle loro motorizzazioni) tutte dai 20/22/25 kts al massimo...misteri di Radio Maria.

Che la tua barca da 6500 kg faccia 28 kts a 3000 rpm con mare calmo,meta' serbatoi di gasolio con pieno di acqua (quanti litri?) e carena appena fatta ci credo! Invece non credo affatto che sia la consuetudine,cioe' non e' sempre cosi'!
Provala fra un paio di mesi(con carena non proprio pulitissima) quando partirete per la crociera lunga con il pieno di tutto e con 4 persone con relativi bagagli e cambusa,mi dirai allora se a 3000 giri farai ancora 28 kts.
Il range di crociera e' di 2900 giri come giustamente ha dichiarato Naish (anche se ha un Mira 34,pesa piu' o meno come la tua),o come detto da Seawolf che con la tua stessa barca (non armata) viaggia a 2500/2600 rpm a 23 kts (velocita' tranquilla e di minor consumo)...
3000 rpm e' una crociera veloce,anch'io se viaggio a 3400 rpm (3800 e' il max) faccio 25 di crociera ma so che i motori stanno gia' lavorando attorno ai 90°C e' questo non e' un bene!
Ti faccio un banale esempio:
La mia barca e' pesante ma non c'entra con cio' che sto per dire:
Partenza da Ravenna con destinazione Punte Bianche (Croazia 115 Nm). Armata di tutto con 4 persone. Inserisco il pilota subito dopo aver stabilizzata la barca e a 3200 rpm, faccio 21 kts,il mare e' calmo nessuna corrente ne vento. dopo 4 ore di navigazione noto che la velocita' e' salita a 23 kts con i medesimi giri per il semplice motivo che mi sono alleggerito di ben 400 kg...
Chiaramente la tua barca pesa 3 tonnellate in meno rispetto la mia ma l'esempio che ti ho riportato e' uguale per qualsiasi altra barca.Un conto sono le prestazione in ambiente controllato e con il minimo di carico e altra cosa e' la realta' del buon senso. Voglui aggiungere un'altra cosa...chissa' come mai barche velocissime,nuove o vecchie quando vanno in crociera con traversate da 100 o piu' miglia le velocita' si posizionano(a seconda delle loro motorizzazioni) tutte dai 20/22/25 kts al massimo...misteri di Radio Maria.

God is my copilot
- Rati14
- Appassionato
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 11 mar 2017, 21:55
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale e meridionale
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
La prova prima dell'acquisto è stata fatta a dicembre (fine stagione), quindi con carena molto sporca, serbatoio gasolio a metà, ovvero 740 litri diviso due= 370 (pensavo fosse semivuoto, invece era a metà), serbatoio acqua pieno=400 litri, cinque persone a bordo.
La barca era completamente attrezzata di tutto (nel grande gavone del pozzetto c'era persino una bicicletta ed era pieno di sedie e casse di bevande).
Ho postato il video perché avevo fatto una affermazione alla quale Openboat chiaramente non aveva creduto e non mi sembrava giusto passare per visionaria, tutto qui.
A questo punto direi che l'argomento è chiuso con buona pace dei giri, dei nodi e anche di radio Maria (o radio banchina che dir si voglia)

- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4



Sento che le temperature dei motori si stanno alzando, Rati non chiudere il discorso,


Per quel che ho capito, quanto ha scritto open è stato interpretato in un modo sbagliato


Invece Open asserisce che quella velocita e quei giri difficilmente vengono mantenuti per tutta la durata di una navigazione lunga tipo crociera per le ferie


Correggetemi se mi sto sbagliando.



Non riesco a leggere la temperatura, mi pare sopra gli 80 gradi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michele