Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
- Rati14
- Appassionato
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 11 mar 2017, 21:55
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale e meridionale
Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Buonasera a tutti,
qualche giorno fa il proprietario di un Fiart 38 con i D4 260 mi ha detto che la barca ha una crociera di 28 nodi. Questo perché a 2800 giri circa il compressore volumetrico, che aiuta la turbina per la planata, stacca e quindi per evitare che questo stacchi e attacchi di continuo lui tiene una crociera di 28 nodi a 3000 giri. Ma é davvero necessario navigare ad una velocità di crociera di 28 nodi con quei motori? E poi, bisogna soltanto evitare di trovarsi intorno al numero di giri in cui il compressore attacca e stacca o non bisogna proprio tenerlo troppo tempo in funzione? In pratica, posso farmi un giro sulla costa in dislocamento per capire dove voglio ancorare oppure devo correre sempre per non rovinare questo benedetto compressore?
Grazie.
qualche giorno fa il proprietario di un Fiart 38 con i D4 260 mi ha detto che la barca ha una crociera di 28 nodi. Questo perché a 2800 giri circa il compressore volumetrico, che aiuta la turbina per la planata, stacca e quindi per evitare che questo stacchi e attacchi di continuo lui tiene una crociera di 28 nodi a 3000 giri. Ma é davvero necessario navigare ad una velocità di crociera di 28 nodi con quei motori? E poi, bisogna soltanto evitare di trovarsi intorno al numero di giri in cui il compressore attacca e stacca o non bisogna proprio tenerlo troppo tempo in funzione? In pratica, posso farmi un giro sulla costa in dislocamento per capire dove voglio ancorare oppure devo correre sempre per non rovinare questo benedetto compressore?
Grazie.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Ma...28 kts di crociera a 3000 giri ?
Siete sicuri ? Mi sembrano tanti...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Siete sicuri ? Mi sembrano tanti...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
i giri o i nodi?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Ho riletto bene... un possessore della vs stessa barca vi ha detto che lui con 3000 giri fa 28 nodi di crociera...Openboat ha scritto:Ma...28 kts di crociera a 3000 giri ?
Siete sicuri ? Mi sembrano tanti...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Beato lui...un mio carissimo amico con un Mira 37 è 2 D4 da 260 cv a 3000 rpm riesce a stento ad arrivare a 22/23 kts.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
è un mira, mica un fiart



- Rati14
- Appassionato
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 11 mar 2017, 21:55
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale e meridionale
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
I dati che ho riportato li abbiamo rilevati noi stessi durante il giro di prova della nostra nuova barca. Abbiamo visto con i nostri occhi che a 3000 giri eravamo a 28 nodi di velocità con cinque persone a bordo e la carena sporca a dicembre. Il serbatoio gasolio era quasi vuoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
La prima gallina che canta ha fatto l'uovo.liuk86 ha scritto:è un mira, mica un fiart![]()
Se un Fiart 38 con 4 persone a bordo e con i suoi serbatoi a metà livello fa 38 kts di crociera a 3000 giri, io dico che è una informazione non vera che solo radio banchina può dire.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- Rati14
- Appassionato
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 11 mar 2017, 21:55
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale e meridionale
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
28 nodi, non 38!Openboat ha scritto:La prima gallina che canta ha fatto l'uovo.liuk86 ha scritto:è un mira, mica un fiart![]()
Se un Fiart 38 con 4 persone a bordo e con i suoi serbatoi a metà livello fa 38 kts di crociera a 3000 giri, io dico che è una informazione non vera che solo radio banchina può dire.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Complimenti ...avete comprato un vero missile... però in un tuo precedente post dicevi che te lo avevano detto... però se avete provato voi stessi devi davvero ricredermi...Rati14 ha scritto:I dati che ho riportato li abbiamo rilevati noi stessi durante il giro di prova della nostra nuova barca. Abbiamo visto con i nostri occhi che a 3000 giri eravamo a 28 nodi di velocità con cinque persone a bordo e la carena sporca a dicembre. Il serbatoio gasolio era quasi vuoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Si scusa volevo scrivere 28.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Se fate uno sguardo alle info tecniche dei vari broker denunciano 24,26.25 kts di crociera...solo uno ha dichiarato 28
Di solito i broker tendono sempre a dare dati ricavati da prove fatte in condizioni ""tipo" che poi nella realtà non è mai così.
Ma in questo caso con la prova fatta da Rati devo dedurre che tutti gli altri pubblicano dati inesatti...
Guardare mondialbroker per non farsi un'idea...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Di solito i broker tendono sempre a dare dati ricavati da prove fatte in condizioni ""tipo" che poi nella realtà non è mai così.
Ma in questo caso con la prova fatta da Rati devo dedurre che tutti gli altri pubblicano dati inesatti...
Guardare mondialbroker per non farsi un'idea...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- Rati14
- Appassionato
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 11 mar 2017, 21:55
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale e meridionale
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Capisco la tua perplessità, anche io non ci avrei creduto se non avessi visto direttamente. Appena il mare si calmerà e riuscirò ad uscire con la barca farò un filmato e lo posterò. Ho già un filmato ma soltanto della velocità della barca, non inquadro il contagiri e il tachimetro. Quindi lo rifarò
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
@Rati14
Ho anche letto che i tuoi serbatoi di gasolio erano ormai quasi vuoti,forse 100 litri c'erano...
Ti faccio un esempio:
Alcuni anni fa ho voluto provare il mio vecchio open quali fossero le prestazioni in condizioni ideali ed esasperate:
100litri di gasolio (i miei serbatoi ne contengono 1200)
0 litri di acqua (a prua ho un serbatoio di 500 lit)
Carena fatta proprio quel giorno
Barca svuotata da tutta la cambusa e da tutto cio' che la mia uxor porta a bordo (
)
Mare poco mosso tendente a calmo
Corrente quasi inesistente
2 persone a bordo e via a tutto gas con trim a -2°
La prova e' stata filmata da un mio amico che navigava a 26 kts circa.
Risultato: regime max a 3.800 rpm trimmata : 31 kts (un record per un Gobbi 38)
Velocita' di crociera a 3200 rpm : 25 kts( forse avevo anche un pelino di corrente a poppa)
Il tutto con tre motori per un totale di 600 cv e un dislocamento di 8.600 kg
Ma la realta' non e' questa
Gia a meta' serbatoi e 1/4 di acqua,carena ancora pulita e condimeteo normali con 2 persone a bordo i parametri scendono cosi' : V max 29 kts a 3800,e crociera 23 a 3200
Armata per la crociera estiva (passo oltre i 10.000 kg)Con il pieno di tutto,compresi bagagli e cambusa + tender ecc ecc
Le prestazioni si riducono ancora a Vmax 27 a 3700 rpm ( non prende piu' tutti i giri) e 20/21 kts di crociera a 3200 rpm
Anch'io 17 anni fa quando la comprai mi dissero che le prestazioni erano elevate (anch'io la provai vuota) e che i consumi si aggiravano sugli 3,5 litri miglio...
Ma quando mai! Come ben dice un mio amico : i conti si fanno alla colonnina del gasolio!! Oggi i miei consumi reali con barca armata si aggirano sui 4,6 litri/miglio e devo essere fortunato di navigare sempre sull'olio.
Spero di essermi spiegato bene! Lasciate perdere le "sirene" di porto o peggio ancora quelle virtuali...Io navigo spesso su altre barche piu' o meno importanti (faccio traina d'altura sportiva) e ti posso assicurare che i " conti " nel reale poi diventano " Contesse "
Carica meta' serbatoi di nafta,metti meta' serbatoio di acqua,aggiungi tutto quello che serve a bordo ( e ce né di roba...osta se ce né ! ) esci con un mare normale e poi mettiti a 3000 giri e guarda il plotter dopo quanche secondo che hai stabilizzato la barca...poi ci dirai !!
P.S. Mi raccomando eh ? Aspettiamo l'esito
Ho anche letto che i tuoi serbatoi di gasolio erano ormai quasi vuoti,forse 100 litri c'erano...
Ti faccio un esempio:
Alcuni anni fa ho voluto provare il mio vecchio open quali fossero le prestazioni in condizioni ideali ed esasperate:
100litri di gasolio (i miei serbatoi ne contengono 1200)
0 litri di acqua (a prua ho un serbatoio di 500 lit)
Carena fatta proprio quel giorno
Barca svuotata da tutta la cambusa e da tutto cio' che la mia uxor porta a bordo (

Mare poco mosso tendente a calmo
Corrente quasi inesistente
2 persone a bordo e via a tutto gas con trim a -2°
La prova e' stata filmata da un mio amico che navigava a 26 kts circa.
Risultato: regime max a 3.800 rpm trimmata : 31 kts (un record per un Gobbi 38)
Velocita' di crociera a 3200 rpm : 25 kts( forse avevo anche un pelino di corrente a poppa)
Il tutto con tre motori per un totale di 600 cv e un dislocamento di 8.600 kg
Ma la realta' non e' questa

Gia a meta' serbatoi e 1/4 di acqua,carena ancora pulita e condimeteo normali con 2 persone a bordo i parametri scendono cosi' : V max 29 kts a 3800,e crociera 23 a 3200
Armata per la crociera estiva (passo oltre i 10.000 kg)Con il pieno di tutto,compresi bagagli e cambusa + tender ecc ecc
Le prestazioni si riducono ancora a Vmax 27 a 3700 rpm ( non prende piu' tutti i giri) e 20/21 kts di crociera a 3200 rpm
Anch'io 17 anni fa quando la comprai mi dissero che le prestazioni erano elevate (anch'io la provai vuota) e che i consumi si aggiravano sugli 3,5 litri miglio...



Spero di essermi spiegato bene! Lasciate perdere le "sirene" di porto o peggio ancora quelle virtuali...Io navigo spesso su altre barche piu' o meno importanti (faccio traina d'altura sportiva) e ti posso assicurare che i " conti " nel reale poi diventano " Contesse "
Carica meta' serbatoi di nafta,metti meta' serbatoio di acqua,aggiungi tutto quello che serve a bordo ( e ce né di roba...osta se ce né ! ) esci con un mare normale e poi mettiti a 3000 giri e guarda il plotter dopo quanche secondo che hai stabilizzato la barca...poi ci dirai !!
P.S. Mi raccomando eh ? Aspettiamo l'esito

God is my copilot
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Velocità di crociera Fiart 38 e con VP D4
Beh...aspettiamo che ci illumini sulle differenze visto che hai lanciato un "sasso"...

God is my copilot