Travaso benzina
- antonio60
- Appassionato
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
- Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
- Località: milazzo
Re: Travaso benzina
Io uso grosso modo il metodo usato da Stefanino ho un tubo inserito in un tappo che ho forato, avvito bene il tappo poi stringo il bidone e la benzina fuoriesce, inizialmente lascio il tubo più in alto poi a svuotamento innescato lo spingo fino in fondo in modo da svuotare tutto il serbatoio. funziona alla grande. Antonio
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Re: Travaso benzina
Io adoperavo il tubo con il soffietto ed il rubinetto (quello per travaso vino), molto pratico pulito ed efficace, in oratica chidevo il rubinetto che sta in fondo al tubo, premevo il soffietto ed introducevo il tubo dentro la tanica e contemporaneamente rilasciavo il soffietto che si riempiva di benzina, a quel punto dopo aver introdotto il tubo nel serbatoio aprivo il rubinetto e il carburante iniziava a scendere.
Gianni
- Jzd69
- Appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 29 mag 2010, 15:23
- Dove Navighiamo: ionio
- Località: taranto
Re: Travaso benzina
.... e bhè qua ci si può veramente sbizzarrire,
posso garantirvi che a condizione che ci sia del dislivello il migliore è un mix tra i due che ha fotografato Stefanino.
Lo uso da quattro barche e nelle prime due anche in navigazione(ento gli 8 kn).
Prendete ad esempio la prima foto,in particolare il flaconcino citato,senza buchi e possibilmente più rigido,
applicatelo al posto dello straccio della seconda foto,
se il contenitore(i miei sono identici a quelli della foto)ha al suo interno non meno di 20 lt basta fare pressione sul contenitore fino a quando il tubo non viene attraversato dal carburante.
A questo punto bisogna sollevare il "flaconcino" per far passare aria all'interno del contenitore del carburante,
lo svuotamento sasà praticamente immediato e dipendente dal dislivello tra contenitore ed imbarco.
Il mio "flaconcino"l'ho ricavato proprio da quell'attrezzo per il vino descritto da Oldjhon.







posso garantirvi che a condizione che ci sia del dislivello il migliore è un mix tra i due che ha fotografato Stefanino.
Lo uso da quattro barche e nelle prime due anche in navigazione(ento gli 8 kn).
Prendete ad esempio la prima foto,in particolare il flaconcino citato,senza buchi e possibilmente più rigido,
applicatelo al posto dello straccio della seconda foto,
se il contenitore(i miei sono identici a quelli della foto)ha al suo interno non meno di 20 lt basta fare pressione sul contenitore fino a quando il tubo non viene attraversato dal carburante.
A questo punto bisogna sollevare il "flaconcino" per far passare aria all'interno del contenitore del carburante,
lo svuotamento sasà praticamente immediato e dipendente dal dislivello tra contenitore ed imbarco.

Il mio "flaconcino"l'ho ricavato proprio da quell'attrezzo per il vino descritto da Oldjhon.

Ciao, Filippo.
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Travaso benzina

1 cosa so, che nessuna cosa so
- sasax
- Appassionato
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
- Località: Caserta
Re: Travaso benzina
Io intanto ho acquistato sulla baia la valvola in questione,in effetti c'e' anche un video informativo:
http://www.youtube.com/watch?v=CFwvxYmfKgY
In effetti sembra molto ma molto comodo
http://www.youtube.com/watch?v=CFwvxYmfKgY
In effetti sembra molto ma molto comodo
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Travaso benzina
lo visto in funzione bello pero secondo me bisogna ataccarci una asticella rigida lunga 20 cm piu della tanica seno se fa la curva in tanica devi lavorare io farei cosi
1 cosa so, che nessuna cosa so
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Travaso benzina
Stefanino ha scritto:lo visto in funzione bello pero secondo me bisogna ataccarci una asticella rigida lunga 20 cm piu della tanica seno se fa la curva in tanica devi lavorare io farei cosi
Il tubo che ho preso è abbastanza rigido da fare a meno di altro.

Umberto
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Travaso benzina
Va a capire che fine ha fatto !!!Skacco ha scritto:e dove lo trovo? mi dai il numero del tuo amico rumeno?![]()
![]()

God is my copilot
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Travaso benzina
se e abbastanza rigido e grosso e interessante
doppio senso
ALLORA CE LO ANCHIO





1 cosa so, che nessuna cosa so
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: Travaso benzina
Premetto che ho motori diesel.
Io uso un grosso imbuto, non ne ho mai versato una goccia.
Io uso un grosso imbuto, non ne ho mai versato una goccia.
il mare è specchio del cielo
- Overmax
- Appassionato
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: FIRENZE
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Travaso benzina
Probabilmente la necessissità è dovuta al fatto che alle pompe di rifornimento in mare,si arriverà a 2,50 al lt
,e quindi bisognerà arrangiarsi a comprarla per strada e fare i travasi.
Tenete conto che in molte marine lo vietano,specie con la benzina,pertanto se si riesce a trovare un sistema sicuro e pulito,buon per noi.














Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Overmax
- Appassionato
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: FIRENZE
- sasax
- Appassionato
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
- Località: Caserta
Re: Travaso benzina
QuooootoneKraken ha scritto:Probabilmente la necessissità è dovuta al fatto che alle pompe di rifornimento in mare,si arriverà a 2,50 al lt![]()
![]()
![]()
![]()
,e quindi bisognerà arrangiarsi a comprarla per strada e fare i travasi.
![]()
![]()
![]()
Tenete conto che in molte marine lo vietano,specie con la benzina,pertanto se si riesce a trovare un sistema sicuro e pulito,buon per noi.
![]()
![]()
![]()


