Tassa Imbarcazioni

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Azure
Appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 20 gen 2012, 08:42
Imbarcazione posseduta: AZURE 279 CC Z-CLASS
Dove Navighiamo: Friuli
Località: Friuli - Santa Maria la Longa (UD)

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da Azure »

Openboat ha scritto:(ANSA) - ROMA, 29 FEB - Cambia la tasse sulle barche: non piu' un'imposta sullo stazionamento ma sul possesso. Si tratta di una modifica fatta per evitare ''la fuga dai nostri porti'', spiega la relatrice al dl liberalizzazioni Simona Vicari.
La modifica approvata in commissione durante l'esame del dl liberalizzazione riscrive quanto previsto dal decreto legge 'Salva-Italia'. Per gli importi si va dagli 800 euro annuali per le barche dai 10,1 ai 12 metri fino ai 25mila euro per unità con scafo superiore ai 64 metri.
"La tassa - si legge inoltre - non si applica ai soggetti non residenti e non aventi stabili organizzazioni in Italia che posseggano unità da diporto, sempre che il loro possesso non sia attribuibile a soggetti residenti in Italia, nonché alle unità bene strumentale di aziende di locazione e noleggio". (ANSA).

Mah!!!.... :smt017 :smt017 :smt017 Ma e' legale cio' che stanno facendo???

LO AVEVO DETTO l'altro gionro ...
Barca = passione / NO evasore!
Avatar utente
Azure
Appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 20 gen 2012, 08:42
Imbarcazione posseduta: AZURE 279 CC Z-CLASS
Dove Navighiamo: Friuli
Località: Friuli - Santa Maria la Longa (UD)

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da Azure »

Kraken ha scritto:Uniamoci tutti,non mettiamo le barche in mare,quest'anno,neanche i materassini vedrete che qualcosa otteniamo!!!! :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
mi sa che otteniamo solo nervoso personale ...
Barca = passione / NO evasore!
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da Stefanino »

ma a quello che capisco e oltre i 10 mt non ai natanti inferiori :smt102 o sbaglio
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da Openboat »

La commissione del Senato puo' approvare tutti gli emendamenti che vuole......l'ultima parola spetta al governo che,se i conti gli tornano(pareggio di bilancio) bene, caso contrario si ritorna alle origini.E poi sono convinto che ancora la "rumba" delle modifiche agli emendamenti approvati non sia finita.... :smt018
Resta il fatto che in tutta onesta',la "passione" sta cominciando a venir meno...... :thud
God is my copilot
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da coma66 »

Tempo fa su Fb ci fu un gruppo che si prefiggeva propio questo trasformare la tassa di stazionamento in tassa di possesso......

E tutti i polli dietro siii vaii è giusto..........

Adesso ci sono riuscitim indivinate un pò qual'è la lobby che ha avuto questo interesse?
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da mikke »

Stefanino ha scritto:ma a quello che capisco e oltre i 10 mt non ai natanti inferiori :smt102 o sbaglio
Riduzioni della tariffa
Secondo quanto previsto al comma 3, la tassa di stazionamento, calcolata in base alla tariffa giornaliera di cui sopra, è ridotta alla metà nel caso si tratti di:
unità a vela con motore ausiliario;
unità di lunghezza fino a 12 metri, utilizzata esclusivamente dal proprietario residente, come proprio mezzo di locomozione abituale, nei comuni ubicati nelle isole minori italiane oppure nella laguna di Venezia.
La riduzione della tassa per vetustà si applica alla tariffa eventualmente già ridotta secondo quanto disposto dal comma 3 di cui sopra. Il numero di anni indicato decorre dal 1° Gennaio dell'anno successivo a quello di costruzione dell'unità da diporto. Pertanto se ad esempio un'imbarcazione viene ultimata il 10 Gennaio 2012, la data da prendere come riferimento sarà il 1° Gennaio 2013 ed avrà pertanto 5 anni (15% di riduzione della tariffa) a partire dal 2018.

Su nautica.it ho trovato questo pare che anche sotto i 10 metri si paghi. :cryi
Michele
Giu64
Appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 feb 2012, 14:13
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 255 sundancer del 2010
Dove Navighiamo: Adriatico centrale Ancona

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da Giu64 »

La discussione e' veramente bella... Pero' scusatemi stiamo facendo come quegli sportivi che dopo la partita della domenica il lunedì chiacchierano chiacchierano e poi chiacchierano e si incaz.... Ma alla fine della settimana giu' tutti di nuovo a vedere la partita come se niente fosse accaduto durante la settimana... Con questo cosa voglio dire ... Ho ci uniamo per fare qualcosa di eclatante.( vedi la proposta di non mettere giù le barche per una stagione) ho altre proposte che ho visto non mancano.. Oppure stiamo tranquilli e' aspettiamo per vedere di che morte dobbiamo morire... Perché così facendo la passione va in pensione( passatemi la battutaccia) in questo modo stiamo combattendo contro i mulini a vento... Un'altra proposta da fare sarebbe quella che già e' stata fatta ... Gioe' se gli organi di controllo devono fare il loro dovere lo facciano pure ... Pero' dopo aver appurato chi e' il proprietario della barca devovo guadagnarsi l'uscita immediatamente senza terrorizzare chi sta a bordo perché noi non dobbiamo diventare il divertimento della loro domenica o di qualsiasi altro giorno solo perché noi abbiamo la barca e loro lavorano... Perché noi per avere la barca lavoriamo.. E tante altre proposte ... Come fare questo? Siamo in tanti tutti abbiamo un computer bene ... Uniamoci e' creiamo una guerra in rete... Come? Semplicemente scrivendo nei siti di competenza tutto ciò che riteniamo ingiusto... Con la speranza che una voce unica arrivi a destinazione. Tanto non ci costa nulla.. LA NAUTICA E' PASSIONE NON E' EVASIONE... Questo e' il messaggio che devono percepire... :smt013
Rispondi