Tassa Imbarcazioni

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da coma66 »

Io non ho nulla contro le indagini e gli accertamenti della GDF, anzi, magari fossero giusti e ponderati....

Io ce l'ho con certe cose che non hanno nulla di sensato.....Mi spiego: Se vengono nel mio marina il Sabato e salendo sulla mia barca vedono che essa è intestata a me e mia moglie, regolarmente immatricolata, mi dite a che serve un questionario di 45 minuti per scoprire se mi ricordo quanto l'ho pagata ed amenità del genere.........
Poffarbacco, vedi che è intestata a due persone fisiche, immatricolata in Italia, ringraziate, salutate e non rompete piu i Cojones, gli accertamenti li farete in ufficio......Anche perchè nel frattempo che controllavano me, gli armatori di barche milionarie, che erano a bordo, sono fuggiti a nuoto e non si sono fatti trovare........

E' serietà questa o è quantomeno volontà intimidatoria?
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
rob1963
Appassionato
Messaggi: 240
Iscritto il: 18 dic 2009, 10:43
Imbarcazione posseduta: rio 680
Dove Navighiamo: mediterraneo
Località: milano

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da rob1963 »

Questo stato è forte con i deboli e debole con i forti......stop
Avatar utente
Camillo
Appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 07 mar 2007, 14:36
Località: Treviso

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da Camillo »

rob1963 ha scritto:Questo stato è forte con i deboli e debole con i forti......stop

Non è una novità...

Infatti "La legge e' uguale per tutti" nei Tribunali lo scrivono per tentare di ricordarselo ogni tanto, mica perchè ci credano...
Avatar utente
Attila
Appassionato
Messaggi: 236
Iscritto il: 01 set 2009, 13:21
Imbarcazione posseduta: Cranchi Mediterranee 40
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Lecce

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da Attila »

Pare siano stati presentati degli emendamenti su questa nuova tassa, e vanno a rivoluzionare un pò tutto quanto detto.
Chi è aggiornato in materia?
Avatar utente
antonio60
Appassionato
Messaggi: 499
Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
Imbarcazione posseduta: ranieri millennium open 4.3 mercruiser
Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
Località: milazzo

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da antonio60 »

La proposta è di far pagare anche le barche non immatricolate in base ai KW installati euro 2,50 a KW e fino a 30 KW 50 euro è ancora un emendamento.
Avatar utente
Macchianera
Appassionato
Messaggi: 545
Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
Imbarcazione posseduta: Gari 28, motori AdAq31A
Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
Località: Messina

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da Macchianera »

antonio60 ha scritto:La proposta è di far pagare anche le barche non immatricolate in base ai KW installati euro 2,50 a KW e fino a 30 KW 50 euro è ancora un emendamento.
azz... hanno reinventato il superbollo...
Solosulmaresièdavveroliberi
Avatar utente
duchessa
Socio Onorario
Messaggi: 1686
Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato 640 WA - FB Mercury 135 Optimax
Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
Località: grado

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da duchessa »

Paghiamo il bollo per il motorino, la moto, la macchina, il camper ...... vuoi non pagare per la barca ?? :smt102
Sarebbe anche giusto, però fatto in modo equo, potrebbero rimettere la tassa di stazionamento e chiuso.
Per ora ci sono proposte, vedremo cosa faranno.

Vedendo la proposta, per la mia barchetta pagherei 250 Euro, che mi sembra giusto, bene o male è uno sfizio.
Carla

Siamo invicibili !!!
Avatar utente
Azure
Appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 20 gen 2012, 08:42
Imbarcazione posseduta: AZURE 279 CC Z-CLASS
Dove Navighiamo: Friuli
Località: Friuli - Santa Maria la Longa (UD)

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da Azure »

Scusatemi, ma perche' devono pagare solo coloro che hanno una barca a motore? Non mi sembra corretto che chi ha una barca a vela con un fuoribordo piccolo non debba pagare quasi nulla. Che ci sia una tassa sul possesso della barca, se ne puo' discutere, ma che si faccia distinzione tra velisti e motoristi, per me no. Questa proposta di mettere una tassa sui KW e' gia' sorta all'ultimo incontro tenuto a Trieste a Gennaio per sostenere il comparto nautico, guarda caso a proporla sono i concessionari di barche a vela ... METTIAMO UNA TASSA SULL'UTILIZZO DEL VENTO ?, sulla superficie velica?

Siamo in uno stato strano, seguo molto da vicino il mercato USA e vi posso assicurare che di queste CAZZATE non se ne sente parlare ...
Barca = passione / NO evasore!
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da Openboat »

duchessa ha scritto:Paghiamo il bollo per il motorino, la moto, la macchina, il camper ...... vuoi non pagare per la barca ?? :smt102
Sarebbe anche giusto, però fatto in modo equo, potrebbero rimettere la tassa di stazionamento e chiuso.
Per ora ci sono proposte, vedremo cosa faranno.

Vedendo la proposta, per la mia barchetta pagherei 250 Euro, che mi sembra giusto, bene o male è uno sfizio.
Quoto

Ma la tassa non potra' mai essere di "possesso" :smt018
Sara' come la vecchia tassa di "stazionamento"...come nel 2003... :smt102
God is my copilot
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da Stefanino »

scusate ma le barche a vela sono gia fuori regola noi paghiamo le accise e non sono tasse quelle :smt017 non che sia meno lusso la barca a vela
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
Camillo
Appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 07 mar 2007, 14:36
Località: Treviso

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da Camillo »

Azure ha scritto: ... METTIAMO UNA TASSA SULL'UTILIZZO DEL VENTO ?, sulla superficie velica?
No , per carità!... questi si studierebbero sicuramente il più cervellotico dei sistemi, distinguendo tariffe in funzione della velocità del vento, della direzione e col supplemento "brezza termica" !!! :smt102
Avatar utente
lucianobimba2
Appassionato
Messaggi: 260
Iscritto il: 08 set 2010, 14:22
Imbarcazione posseduta: rio cabin 900
Dove Navighiamo: campania
Località: napoli

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da lucianobimba2 »

io penso che la tassa sull'imbarcazione la devono pagare quei bei signorotti che hanno barche con equipaggio,che le tengono intestate a società che non hanno nulla a che vedere con chi ha la barca ecc.ecc. .
noi diportisti che amiamo il mare e che vogliamo farci un bagno o una pescata al largo non devono romperci percè con i nostri sacrifici economici manteniamo le nostre imbarcazioni.
non vi pare ?
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da Stefanino »

con me sfondi una porta aperta :clap
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da Openboat »

(ANSA) - ROMA, 29 FEB - Cambia la tasse sulle barche: non piu' un'imposta sullo stazionamento ma sul possesso. Si tratta di una modifica fatta per evitare ''la fuga dai nostri porti'', spiega la relatrice al dl liberalizzazioni Simona Vicari.
La modifica approvata in commissione durante l'esame del dl liberalizzazione riscrive quanto previsto dal decreto legge 'Salva-Italia'. Per gli importi si va dagli 800 euro annuali per le barche dai 10,1 ai 12 metri fino ai 25mila euro per unità con scafo superiore ai 64 metri.
"La tassa - si legge inoltre - non si applica ai soggetti non residenti e non aventi stabili organizzazioni in Italia che posseggano unità da diporto, sempre che il loro possesso non sia attribuibile a soggetti residenti in Italia, nonché alle unità bene strumentale di aziende di locazione e noleggio". (ANSA).

Mah!!!.... :smt017 :smt017 :smt017 Ma e' legale cio' che stanno facendo???
God is my copilot
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tassa Imbarcazioni

Messaggio da Kraken »

Uniamoci tutti,non mettiamo le barche in mare,quest'anno,neanche i materassini vedrete che qualcosa otteniamo!!!! :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Rispondi