Sembra di no... dalle mie parti (lago Maggiore, riva lombarda vicino al confine) gli affari di chi fa servizi nautici sembrano andare abbastanza bene. Personalmente ho fatto fatica a trovare posto per il rimessaggio. È anche vero che qui la nautica consiste prevalentemente in natanti e barche a vela, quindi le tasse di stazionamento hanno colpito poco.Ondanomala ha scritto:ai lacustri: ma qua non cambia niente???...poche le barche di lungheza >10m.....solo al nord marine se ne sono andati tutti.... adesso lì i posti barca abbondano...
Tassa Imbarcazioni
- znarf1965
- Appassionato
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21 gen 2012, 14:03
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: Lago Maggiore, sponda lombarda, vicino al confine
Re: Tassa Imbarcazioni
Franz
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Tassa Imbarcazioni
si so bene, sono anche io sul lago maggiore riva lombarda, ma a sesto calende.
- furiots
- Appassionato
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
- Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
- Località: trieste
Re: Tassa Imbarcazioni
Openboat ha scritto:Anche li' da te??? Che i posti barca sono quasi gratis??furiots ha scritto:Io abito a pochi passi di una grande marina a muggia............Porto San Rocco. stamani, facendo due passi ho notato il numero considerevole di cartelli "vendesi" sulle barche ormeggiate. siano esse a vela che a motore........
Non sempre sono quasi a gratis..........Nei marina attrezzati costano. Un pò meno che nel resto del paese ma comunque li paghi...........Ti faccio un esempio. Fino a 8metri circa 2700/3000 all'anno.........
Se poi io pago 120......è un altro discorso.....il mio è un porticciolo di poveretti

- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Tassa Imbarcazioni
Hanno chiuso i Cantieri di Baia causa la perdita delle commesse per la costruzione di tutte la imbarcazioni,gli operai sono in presidio permanente





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Tassa Imbarcazioni
Augusto...e' solamente un'altro cantiere da aggiungere ad una lunga lista.... 

God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Tassa Imbarcazioni
Beh è chiaro che se si criminalizza chi compra, non c'è da stupirsi che chi costruisce non abbia nulla da costruire.......
il discorso è sempre quello............se i soldi girano fanno invidia ma anche posti di lavoro, se invece li si nasconde in banca nessuno dice nulla....
il discorso è sempre quello............se i soldi girano fanno invidia ma anche posti di lavoro, se invece li si nasconde in banca nessuno dice nulla....
Homosapiensnonurinatinventum
- Andrea F
- Appassionato
- Messaggi: 990
- Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
- Località: Firenze
Re: Tassa Imbarcazioni
Per adesso in Toscana le tariffe su barche dai 9 ad i 10 metri sono oggetto di tariffe scontate con tanto di contatto telefonico all'armatore di turno.
Su misure inferiori tutto tace
Tenete conto che per un 7 metri siamo sui 3800 .
Ho proprio paura che si rifaranno sui piccoli.

Su misure inferiori tutto tace

Tenete conto che per un 7 metri siamo sui 3800 .
Ho proprio paura che si rifaranno sui piccoli.


Andrea
- Attila
- Appassionato
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 01 set 2009, 13:21
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Lecce
Re: Tassa Imbarcazioni
Cosa intendi dire che dalle tue parti ti fanno sconti sul listino?Openboat ha scritto: Ma davvero pensano che abbiamo l'anello al naso??? Lo sappiamo tutti (e tutti facciamo i finti tonti)che i pagamenti dopo il primo anno,vengono fatti con notevoli scontistiche e con molto cash (cash,capito???) ma chi vogliono prendere per il...la tassa ce la paghiamo noi,senza farci prendere in giro...le marine se vogliono sopravvivere devono ridurre le tariffe del 50% altrimenti : closed!!!
Basta farci spremere come delle mucche!!!![]()
![]()
....Le Marine......

- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Tassa Imbarcazioni
Se sei un buon cliente da vecchia data ,e paghi regolarmente ,si! 

God is my copilot
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Tassa Imbarcazioni
Non credo o almeno lo spero ma dove prima c'erano 14 barche oltre i dieci mt ora possono entrare anche 20 barche da 6/7 mt,quindi dovrebbero rientrare negli incassi ma il problema è anche per i costi del carburante che farà restare tante barche in secco,anche quelle "piccole"Andrea F ha scritto:Per adesso in Toscana le tariffe su barche dai 9 ad i 10 metri sono oggetto di tariffe scontate con tanto di contatto telefonico all'armatore di turno.
Su misure inferiori tutto tace![]()
Tenete conto che per un 7 metri siamo sui 3800 .
Ho proprio paura che si rifaranno sui piccoli.
![]()




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Tassa Imbarcazioni
minkia la moltiplicazione dei pani e dei pesci...scusa Kraken ma quelle 20 barche da 6/7 metri che prendono il posto delle 14 da oltre 10....dove erano prima???Kraken ha scritto: Non credo o almeno lo spero ma, dove prima c'erano 14 barche oltre i dieci mt, ora possono entrare anche 20 barche da 6/7 mt, quindi dovrebbero rientrare negli incassi, ma il problema è anche per i costi del carburante che farà restare tante barche in secco, anche quelle "piccole"![]()
![]()
![]()
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Tassa Imbarcazioni
Aspè che ti faccio vedere.Ondanomala ha scritto:minkia la moltiplicazione dei pani e dei pesci...scusa Kraken ma quelle 20 barche da 6/7 metri che prendono il posto delle 14 da oltre 10....dove erano prima???Kraken ha scritto: Non credo o almeno lo spero ma, dove prima c'erano 14 barche oltre i dieci mt, ora possono entrare anche 20 barche da 6/7 mt, quindi dovrebbero rientrare negli incassi, ma il problema è anche per i costi del carburante che farà restare tante barche in secco, anche quelle "piccole"![]()
![]()
![]()

Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Tassa Imbarcazioni
Guarda l'ultima fila di barche in alto,sono dai 10 ai 14/16mt mentre la seconda fila è occupata da barche di 6/7 mt
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Tassa Imbarcazioni
Da quel che ho saputo che in zona barche oltre i 10 saranno come mosche bianche e pertanto si sarà più spazio per le piccole



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Tassa Imbarcazioni
Augusto non mi sono spiegato. La fuga dei grandi armatori non genera "nuovi" piccoli armatori, quelli che prenderanno il posto lasciato dai "fuggitivi" danneggeranno un'altro marina che hanno lasciato a favore del nuovo.
Il numero complessivo delle barche circolanti sempre quello è, non ci sono le condizioni macroeconomiche favorevoli perchè si creino nuovi piccoli armatori. Oggi la gente tende a non comprare la barca.
Il numero complessivo delle barche circolanti sempre quello è, non ci sono le condizioni macroeconomiche favorevoli perchè si creino nuovi piccoli armatori. Oggi la gente tende a non comprare la barca.