E' semplice,
Partendo dal presupposto che 100 cavalli Yanmar sono identici a 100 Volvo. E Yanmar fa "ottimi" otori marini al pari di Volvo.
Se provi la stessa barca con due motori, il primo con meno cavalli del secondo, a parità di cilindrata il motore con maggiori cavalli a velocità di crociera ti farà consumare di meno, nonostante si tenda a pensare il contrario.
Nico ha scritto:
Partendo dal presupposto che 100 cavalli Yanmar sono identici a 100 Volvo. ..
Qui avete le schede (meritano una lettura anche perche il D4 risulta leggermente piu' pesante
dello Yanmar 6 cilindri da quasi 4200 di cilindrata.... contro il 3700cc di volvo....ergo la sostanza ci dovrebbe essere ):
Nico ha scritto:E' semplice,
Partendo dal presupposto che 100 cavalli Yanmar sono identici a 100 Volvo. E Yanmar fa "ottimi" otori marini al pari di Volvo.
Se provi la stessa barca con due motori, il primo con meno cavalli del secondo, a parità di cilindrata il motore con maggiori cavalli a velocità di crociera ti farà consumare di meno, nonostante si tenda a pensare il contrario.
Scusa ma.......non è la stessa cosa che ho scritto prima ????
........detto in parole povere, come scritto qualche post indietro,
+ CV hai a disposizione, meno consumi alla stessa andatura....
Grazie!
Devo dire che ho visto diverse barche in questo segmento e ne ho provate tre, questa è quella che mi ha colpito fin dal primo momento
Dopotutto, la scelta di una barca penso sia una questione impulsiva più che razionale!
Come è stato detto giustamente nel post del Sealine, ogni barca è un compromesso: alla fine ho preferito privilegiare l'abitabilità e la comodità (quella di non montare più metri quadri di tendalini ), sacrificando le prestazioni ed una linea filante e sportiva.
Hai preso la barca ?!!
Anche se in ritardo...... congratulazioni!!!!
adesso le cene verremo da te a farle con quel pozzetto immenso
ps:
Evviva gli impulsi
Hai preso la barca ?!!
Anche se in ritardo...... congratulazioni!!!!
adesso le cene verremo da te a farle con quel pozzetto immenso
ps:
Evviva gli impulsi
Nel descrivere la prova a mare, ho scritto un post troppo lungo......
Ti sei perso il pezzo finale probabilmente!
Per le cene lacustri siete tutti invitati, le delizie culinarie però le lascio all'uomo dei Tapperware!
Visto che mi sento ciamato in causa (e ne sono lusingato) con - l'azzeccato - appellativo di 'uomo dei Tupperware',accolgo onorato l'invito e prometto di portare copiose razioni di pasta fredda dall'esclusiva e inimitabile ricetta.
Ragazzi, è una promessa, non una minaccia...non abbiate paura!
Ah, ma il fragolino è parte delle dotazioni anche della nuova barca?
No, no, chiariamo questo aspetto che mi interessa tantissimo: che non ci siano equivoci in merito!
Gemini 750 ha scritto:
Ah, ma il fragolino è parte delle dotazioni anche della nuova barca?
No, no, chiariamo questo aspetto che mi interessa tantissimo: che non ci siano equivoci in merito!
Gemini 750 ha scritto:Visto che mi sento ciamato in causa (e ne sono lusingato) con - l'azzeccato - appellativo di 'uomo dei Tupperware',accolgo onorato l'invito e prometto di portare copiose razioni di pasta fredda dall'esclusiva e inimitabile ricetta.
Ragazzi, è una promessa, non una minaccia...non abbiate paura!
Ah, ma il fragolino è parte delle dotazioni anche della nuova barca?
No, no, chiariamo questo aspetto che mi interessa tantissimo: che non ci siano equivoci in merito!
Non so perchè, ma a pensarti in cucina che prepari con le tue manine quella buonissima pasta un po' di paura mi viene
Forse non sei aggiornato: sul nostro lago, una bottiglia di fragolino fresco per ogni persona imbarcata a bordo è obbligatoria per legge come dotazione di sicurezza!
E' una norma che osservo in modo scrupoloso